Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Parodi

Essere in una pandemia. Filosofia, medicina e Covid-19

Essere in una pandemia. Filosofia, medicina e Covid-19

Fernando Rosa, Alessandra Parodi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 386

Che "cosa" è il COVID-19? Che "cosa" sono una malattia e una pandemia? Il libro si interroga su che tipo di oggetto sia la malattia COVID-19 e su che cosa significhi "essere in una pandemia", starci "dentro". La questione si estende alla essenza della pandemia: se essa sia solo un oggetto o, invece, un mondo all'interno del quale ci troviamo. Questo mondo, a sua volta, come condiziona la maniera in cui vediamo l'oggetto? Più in generale il testo si occupa del modo in cui conosciamo e interagiamo con gli oggetti e soprattutto che cosa significhi per noi umani essere "oggetti" come gli altri. Con gli strumenti della filosofia, della storia e della medicina gli autori effettuano un percorso che, ripercorrendo gli eventi della pandemia da COVID-19, amplia lo sguardo dalla malattia alla realtà in generale e porta a concludere come essa sia fondamentalmente relazionale. Come dice Carlo Emilio Gadda "La nostra individualità è il punto di incontro, è il nodo o groppo di innumerevoli rapporti con innumerevoli situazioni (fatti od esseri) a noi apparentemente esterne".
44,00

L'estate sospesa

L'estate sospesa

Alessandra Parodi

Libro: Libro rilegato

editore: Tg Book

anno edizione: 2021

pagine: 268

Una piccola guida non convenzionale che vi farà scoprire un lato inedito dell'elegante città di Bordighera, quello più intimo e prezioso, racchiuso tra mura di pietra dalle cui porte antiche si intravede sempre e comunque il mare. A firmare le fotografie Saverio Chiappalone.
35,00

Tutti a bordo... con filosofia!

Alessandra Parodi

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2014

pagine: 136

Chi sono io? Se non nascevo, dov'ero? Che cosa significa pensare? Che cos'è un'idea? Che cosa la rende una bella idea? Queste alcune delle moltissime domande che, come le onde, mettono in movimento e spingono a compiere viaggi di ricerca e scoperta, con la fatica e la soddisfazione di una semplice barca a remi. E così si parte, spinti dalla meraviglia e dall'entusiasmo! Un viaggio "filosofico!", quindi, in compagnia di qualche grande saggio in occasione di scali importanti, ma soprattutto un percorso avventuroso tra scogli, reti e passerelle, simili ai problemi piccoli e grandi che anche i ragazzi incontrano ogni giorno nella vita reale. La meta si scoprirà alla fine, quando si sarà contenti di essere arrivati ma contemporaneamente ci si accorgerà di essere pronti a ripartire verso nuovi porti. Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

Le cause fra medicina e filosofia

Le cause fra medicina e filosofia

Alessandra Parodi

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 1998

pagine: 192

7,75

Storie della medicina

Storie della medicina

Alessandra Parodi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 310

Il più autentico progresso della medicina nel nostro secolo è l'inaugurazione di un modello sociale-epidemiologico, che considera alla base delle patologie una molteplicità di fattori, l'ambiente e le abitudini, il lavoro e l'abitazione, la terapia igienica, la situazione sociale ed economica. Attraverso lo studio della storia di alcune malattie e l'illustrazione di concetti utili per orientarsi nel pensiero causale medico, l'autrice ci offre una visione prospettica sui reali compiti della medicina nella nostra società.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.