Libri di Alessandra Salvaggio
PowerQuery e PowerPivot. I nuovi strumenti di Excel per l’analisi dei dati
Alessandra Salvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2020
pagine: 328
Microsoft Excel si è arricchito di due nuovi e potenti strumenti per la gestione e l’analisi dei dati, che rappresentano un importante passo avanti rispetto alle sue funzionalità classiche. PowerQuery si occupa di raccogliere dati dalle fonti più disparate, quindi di prepararli e “ripulirli” affinché sia possibile analizzarli. PowerPivot consente di elaborare i dati in modo avanzato grazie a nuove tabelle pivot potenziate e alle funzioni DAX, che permettono di sviluppare analisi complesse ed evolute incluse quelle di time intelligence, per esaminare l’evoluzione dei dati nel tempo. Questo libro, ricco di esempi e spiegazioni passo passo, offre un’ampia panoramica su PowerQuery e PowerPivot e sui nuovi set di funzioni, in modo che il lettore possa acquisire consapevolezza delle loro funzionalità e sfruttarne al massimo la potenza.
Javascript. Guida completa
Alessandra Salvaggio, Gualtiero Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2018
pagine: 320
JavaScript è il linguaggio per la programmazione Web lato client più apprezzato. Standardizzato grazie a ECMA, oggi permette di creare codice compatibile con la maggior parte dei browser in circolazione. Grazie anche alle migliorate capacità dei processori dei PC, l’esecuzione di Java- Script è diventata sempre più veloce e questo ha permesso di ampliare il suo campo di utilizzo. Il libro si focalizza sull’applicazione di JavaScript nel campo del Web e si basa su ECMAScript 6, la versione di JavaScript attualmente più diffusa.
Analisi dei dati con Excel. Per Excel 2010, 2013, 2016
Alessandra Salvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2017
pagine: 368
L’analisi dei dati è senza dubbio uno dei campi in cui Excel può essere usato con maggiore profitto. Tra l’altro, da quando Excel ha esteso il numero delle righe dei fogli di lavoro a oltre un milione, è possibile analizzare anche grandi quantità di dati. Questo libro è lo strumento ideale per tante figure professionali (manager, imprenditori, quadri amministrativi, responsabili di reti di vendita e attività commerciali) che usano Excel nell'attività lavorativa quotidiana ma ne sfruttano solo una piccola parte. Oltre ai classici strumenti di analisi quali le tabelle pivot, la ricerca obiettivo o il risolutore, il volume illustra anche le funzioni avanzate di Excel e dedica ampio spazio ai nuovi e potenti strumenti Power Pivot e Power Query, che permettono di spingere ancora più in là l’analisi dei dati grazie a un nuovo potente set di funzioni e alla possibilità di recuperare dati da moltissime sorgenti e combinarli tra loro. Per facilitare chi lavora nelle multinazionali, sono indicati anche i comandi e i nomi delle funzioni della versione inglese del programma.
Adobe InDesign CC. Guida all'uso
Alessandra Salvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2015
pagine: 287
InDesign è il software di riferimento nel mondo del desktop publishing e questo manuale ne illustra il funzionamento a partire dalle basi fino agli argomenti più avanzati. Il libro è adatto a tutti i lettori, anche a coloro che non hanno mai usato il programma. Si parte infatti dalla presentazione dell'ambiente di lavoro, poi si passa all'importazione del testo in nuovi documenti e si vede quindi come creare, modificare e applicare le pagine master. Ampie sezioni sono dedicate a immagini, tracciati e tabelle, alla gestione del testo e degli stili, all'inserimento delle note e alla sillabazione. Si vede quindi come creare il prodotto finito, ossia una rivista o un libro completo con indici e sommari, sia nella versione per la stampa sia in versione elettronica. Sul booksite sono presenti i materiali per seguire passo passo le spiegazioni e gli esempi presenti nel libro.
Lettere commerciali 2.0
Alessandra Salvaggio
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 431
L'ampia parte iniziale è dedicata sia ai suggerimenti di "stile" che a quelli per utilizzare al meglio e, soprattutto, velocemente tutti gli strumenti che la tecnologia ci offre (Word, Outlook, Gmail...) e consente di sbrigare in modo rapido e impeccabile le mille incombenze quotidiane in cui la rapidità e la precisione della comunicazione è essenziale. Questo volume è un archivio prezioso di modelli già pronti all'uso di lettere, circolari, telegrammi e quant'altro serve avere ogni giorno a portata di mano per gestire al meglio ogni rapporto, sia esso epistolare o via e-mail o via fax, con i propri clienti, fornitori, col personale interno o esterno all'azienda. Il libro è quindi uno strumento di lavoro, indispensabile nell'uso quotidiano, per una gestione facile e veloce dei: rapporti con i fornitori; rapporti con i clienti; rapporti con il personale e i collaboratori; comunicazioni interne; solleciti, reclami, offerte; partecipazioni, telegrammi. Versione pdf inclusa e formule online personalizzabili (istruzioni per il download all'interno del libro). Nelle versioni digitali del volume tutti i rimandi (per es. da sommario a paragrafi) sono attivabili (link).
Lavorare con Microsoft Excel 2016. Guida all'uso
Alessandra Salvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2016
pagine: 416
II libro si rivolge agli utenti alle prime armi con Microsoft Excel. Si parte dai primi rudimenti per prendere familiarità con un foglio di lavoro fino ad arrivare, al termine, a farne un uso autonomo ed efficace. Non sono richieste particolari conoscenze, se non una minima capacità di muoversi in Windows. Con un accurato e graduale percorso didattico il libro accompagna il lettore alla scoperta di Excel, dalle funzionalità di base a quelle più complesse. Alla fine, quasi senza accorgersene, il lettore si troverà ad affrontare argomenti di livello intermedio/avanzato, che possono rendere il suo lavoro più rapido e produttivo. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby potrà trovare un percorso semplice e veloce, ricco di esempi pratici, per familiarizzare con Excel.
Word 2007. Macro e VBA
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2007
pagine: 221
Questo libro illustra con grande chiarezza e mediante esercitazioni concrete l'utilizzo di macro e VBA (Visual Basic for Applications) per espandere le potenzialità di Microsoft Word. Anche chi non ha esperienza di programmazione potrà trovare in questo libro spunti preziosi per incrementare l'efficacia dei suoi documenti, oltre che per padroneggiare le basi del linguaggio VBA. È richiesta solamente una discreta conoscenza di Word, per il resto le istruzioni sono fornite passo passo, in modo da guidare chiunque a realizzare i progetti proposti.
Creare modelli di business. Un manuale pratico ed efficace per ispirare chi deve creare o innovare un modello di business
Alexander Osterwalder, Yves Pigneur
Libro: Libro in brossura
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 281
Un manuale pratico ed efficace per ispirare chi deve creare o innovare un modello di business. I modelli di business nuovi e dirompenti sono emblematici della nostra generazione e sono indispensabili per affrontare ogni crisi con slancio. Quando i mercati sono in subbuglio, chi sa combinare un metodo rigoroso con una forte creatività riesce non solo a sopravvivere, ma anche a prosperare. Creare modelli di business offre una serie di strumenti potenti e semplici da usare per comprendere, progettare, innovare infiniti modelli di business. "Creare modelli di business" presenta in dettaglio strumenti tecnici pratici e potenti, utilizzati dalle maggiori aziende e dalle più brillanti start-up internazionali. Tutto ciò che occorre per progettare e implementare un nuovo business o analizzarne e rinnovarne uno vecchio. Frutto della collaborazione di 470 professionisti utilizzatori del Business Model Canvas, provenienti da 45 Paesi, il libro è caratterizzato da una struttura integrata, visivamente molto efficace e agevole da consultare.
Lettere commerciali 2.0 in inglese
Alessandra Salvaggio, D'Urso Francesca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2019
pagine: 431
Il libro propone un vasto repertorio di lettere in inglese e in italiano da usare nel lavoro e nella vita quotidiana. Le lettere possono essere utilizzate così come sono o fornire uno spunto per le più disparate esigenze di applicazione e per ogni forma di corrispondenza professionale, cartacea o digitale. Una specifica attenzione è dedicata alla email, che in questi anni è diventata rilevante quanto la corrispondenza tradizionale. Il volume include indicazioni di metodo, norme e convenzioni, stili linguistici (con analisi delle differenze tra italiano, inglese UK e inglese USA), suggerimenti e consigli pratici (che spaziano, appunto, dalle comunicazioni cartacee a quelle via internet a quelle telefoniche), glossari ed elenchi di sigle, misure e abbreviazioni, nonché (ovviamente) un ampio assortimento di esempi pratici. Inoltre, un apposito capitolo propone una ampia panoramica di verbi frasali che aiutano a creare frasi ed espressioni che a un lettore madrelingua suonano più naturali ed efficaci.
Microsoft Excel 2013. Macro e VBA
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 414
La suite da ufficio Microsoft Office è sicuramente uno dei software più diffusi al mondo. Molti ne apprezzano le potenzialità, ma tanti ignorano che è possibile estenderne le capacità per adeguarle alle proprie esigenze. Tutto questo è possibile grazie a VBA, o Visual Basic for Applications, un linguaggio di programmazione appartenente alla famiglia del Visual Basic. Questo libro, rivolto a utenti mediamente evoluti di Excel, a manager, consulenti e formatori, illustra con chiarezza e mediante esercitazioni concrete l'utilizzo di macro e VBA per espandere le potenzialità di Excel. Anche chi non ha esperienza di programmazione potrà trovare in questo libro spunti interessanti per incrementare le capacità e la flessibilità dei propri fogli di calcolo, e per iniziare a familiarizzare con il linguaggio VBA in quanto tale. È richiesta solamente una discreta conoscenza di Excel; per il resto le istruzioni sono fornite passo passo, in modo da guidare tutti a realizzare i progetti proposti dal libro.
Lavorare con Excel 2024. Guida all'uso
Alessandra Salvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2025
pagine: 464
Excel è indubbiamente il fiore all’occhiello della suite Microsoft Office. Nessuno dei suoi diretti concorrenti è al suo livello e non esiste azienda, ufficio, ambiente di ricerca dove non lo si utilizzi. Con un accurato e graduale percorso didattico, questo libro accompagna il lettore alla scoperta di Excel, dalle funzionalità di base a quelle più complesse, come le nuove PowerPivot e PowerQuery. Data la sempre maggiore diffusione di Office 365 e dell’utilizzo dei file Excel anche da applicazione online, nel libro si vedrà come eseguire le operazioni non solo nella versione desktop, ma anche nell'applicazione (da browser). Nel volume si dedicherà spazio ai nuovi strumenti collaborativi di Office, per permettere il lavoro in team nella maniera più fluida ed efficace possibile. Alla fine, quasi senza accorgersene, il lettore si troverà ad affrontare argomenti di livello intermedio/avanzato, che possono rendere il suo lavoro più rapido e produttivo. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby potrà trovare un percorso semplice e veloce, ricco di esempi pratici, per familiarizzare con Excel. Sul booksite del libro sono presenti i materiali per seguire passo passo le spiegazioni e gli esempi presenti nel volume.
Lettere commerciali in inglese 2.0
Alessandra Salvaggio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: BTT
anno edizione: 2023
pagine: 288
La lingua inglese si è ormai affiancata all’italiano, rendendo abituale, tanto in ambito professionale quanto nella quotidianità, l’utilizzo di parole ed espressioni mutuate dal vocabolario o dallo slang inglese. Come tutte le lingue è in continua evoluzione, e questo impone la necessità di un costante aggiornamento. Soprattutto in ambito business, laddove eventuali fraintendimenti o incomprensioni potrebbero determinare effetti e situazioni sgradevoli o, peggio, fallimenti di trattative. Nessun closing se la trade offer non è chiara. Il manuale propone un vasto repertorio di lettere, in inglese e in italiano, utilizzabili tanto nel lavoro quanto nella vita quotidiana. I modelli possono essere utilizzati nella forma in cui sono proposti o fornire uno spunto per le più disparate esigenze di applicazione e per ogni forma di corrispondenza professionale, sia essa cartacea o digitale. Una specifica attenzione è dedicata alle e-mail che hanno ormai completamente soppiantato la corrispondenza tradizionale. In un mercato in cui il time to market si è esasperato, l’immediatezza della comunicazione garantita dalla posta elettronica diventa un valore aggiunto imprescindibile.