Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Bazan

La giustizia è Cosa Nostra

La giustizia è Cosa Nostra

Attilio Bolzoni, Giuseppe D'Avanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Glifo

anno edizione: 2019

pagine: 240

Dopo un quarto di secolo dalla sua prima pubblicazione (Mondadori, 1995), torna su carta, in una nuova edizione aggiornata e corredata di illustrazioni, un classico della letteratura di mafia, con storie di ieri che parlano di oggi. Scomparso dalle librerie di tutta Italia dopo aver venduto migliaia di copie (un libro troppo scomodo?), e scritto a quattro mani da Attilio Bolzoni e Giuseppe D’Avanzo, La giustizia è Cosa Nostra racconta di giudici e di boss, di avvocati e di politici, di processi di mafia pilotati e di inchieste insabbiate, di Palazzi di Giustizia condizionati dal volere degli uomini d’onore. Bolzoni e D’Avanzo ricostruiscono alcune vicende di giustizia «aggiustata» a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, come quella dell’uccisione del capitano dei carabinieri Emanuele Basile, forse la più tormentata della storia giudiziaria dei processi di mafia. La seconda parte del volume approfondisce la figura di Corrado Carnevale e le centinaia di processi di mafia, camorra e ’ndrangheta cancellati dalla I sezione penale della Cassazione. Un viaggio dentro la Suprema Corte, alla vigilia della decisione finale sul maxiprocesso di Palermo. Il volume è arricchito con i commenti di autorevoli rappresentanti della magistratura italiana: Sebastiano Ardita, Antonio Balsamo, Piercamillo Davigo, Giuseppe Di Lello, Pietro Grasso, Leonardo Guarnotta, Alfonso Sabella, Luca Tescaroli, Giuliano Turone.
18,00

La Scuola di Palermo. Bazan, De Grandi, Di Marco, Di Piazza. Ediz. italiana e inglese

La Scuola di Palermo. Bazan, De Grandi, Di Marco, Di Piazza. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Bazan, Francesco De Grandi, Andrea Di Marco, Fulvio Di Piazza

Libro: Copertina morbida

editore: Glifo

anno edizione: 2018

pagine: 200

La Scuola di Palermo è il libro-catalogo dell'omonima mostra tenutasi presso il Museo Riso (Palermo, 22 marzo-25 aprile 2018), e inserita nel calendario eventi di "Palermo Capitale della Cultura 2018". La produzione dei quattro artisti, Alessandro Bazan (1966), Francesco De Grandi (1968), Andrea Di Marco (1970-2012), e Fulvio Di Piazza (1969), definita "Scuola di Palermo", è divenuta importante nello scenario artistico del capoluogo siciliano tra gli anni Novanta e i Duemila e, ancora oggi, è un riferimento fondamentale per la nuova generazione di pittori siciliani e non. Lo storico dell'arte Sergio Troisi, con la collaborazione di Alessandro Pinto, analizza e rilegge in chiave critica questa stagione felice dell'arte contemporanea in Sicilia che ha visto il ritorno alla pittura come linguaggio d'elezione di una generazione di artisti. L'allestimento della mostra, trasposto su carta nella galleria immagini del volume, è un confronto continuo tra le opere dei quattro artisti, come un dialogo muto di immagini e pennellate.
20,00

Betulla. Alessandro Bazan. Libro d'artista per appunti. Ediz. italiana, inglese e francese

Betulla. Alessandro Bazan. Libro d'artista per appunti. Ediz. italiana, inglese e francese

Alessandro Bazan

Libro: Copertina morbida

editore: Glifo

anno edizione: 2014

pagine: 240

"Betulla. Alessandro Bazan" inaugura una collana di libretti d'artista dedicati all'annotazione e al rapporto fra disegno e parola. Chiunque è portato ad annotare un pensiero, un appuntamento, una fantasia, un'idea, una paura, qualsiasi cosa ritenga di dover fissare su carta prima che sfugga definitivamente. Betulla valorizza questa naturale propensione e invita a interagire con le sue pagine, a volte bianche o a righe, altre volte popolate da parole, disegni e illustrazioni di un artista sempre diverso. Betulla accoglie la trama accennata di un racconto che ognuno potrà continuare, o cancellare e riscrivere, per dare vita a un particolarissimo taccuino senza tempo.
7,99

Moderna

Moderna

Alessandro Bazan

Libro: Copertina morbida

editore: Flaccovio

anno edizione: 2012

pagine: 95

15,00

Repertorio. Alessandro Bazan

Alessandro Bazan

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Turese edizioni d'arte

anno edizione: 2023

pagine: 64

Catalogo della mostra personale di Alessandro Bazan presso la galleria CASA TURESE arte contemporanea, con testo critico di Lorenzo Canova, inaugurata il 29 Aprile 2023. Alessandro Bazan va considerato come uno dei maestri dell’arte italiana degli ultimi trent’anni, un pittore che ha creato uno stile e una visione del tutto personali, nella sua ricchezza di riferimenti che dialoga senza subalternità con un contesto internazionale in cui ricopre un ruolo importante e preciso. Una mostra che costituisce un vero e proprio repertorio dell’opera dell’artista e riepiloga molto bene i temi portanti del suo lavoro: i jazzisti, le figure nel paesaggio o negli interni, le immagini più enigmatiche e visionarie. In catalogo le immagini delle opere presenti in mostra ed alcune foto ambientali dei lavori allestiti negli spazi della galleria.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.