Glifo
Le avventure di Peppe SenzaSuola a Ballarò
Alberto Nicolino
Libro: Libro in brossura
editore: Glifo
anno edizione: 2018
pagine: 64
Fra i vicoli di Ballarò, il quartiere che ospita uno dei mercati più famosi al mondo, si snoda uno straordinario racconto che ha come protagonista Peppe, un bambino pieno di energia che non sta fermo un attimo. Per sfuggire alle cattiverie del signor T, Peppe guizza via e si ritrova coinvolto in avventure sorprendenti, ricche di scoperte e animali parlanti che con i loro consigli lo spronano a non arrendersi mai e a usare "ingegno e cuore" per superare prove e difficoltà. Età di lettura: da 6 anni.
Le sorelle Macaluso. Liturgia familiare
Emma Dante
Libro: Libro in brossura
editore: Glifo
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il volume contiene il testo teatrale dello spettacolo "Le sorelle Macaluso" di Emma Dante, arricchito da immagini di scena a colori e saggi critici di Roberto Giambrone, Renato Palazzi e Giorgio Vasta. Premiato nel 2014 con 2 premi UBU (miglior regia, spettacolo dell'anno), Le sorelle Macaluso consegna definitiva fama internazionale alla regista palermitana. Le sorelle Macaluso sono uno stormo di uccelli sospesi tra la terra e il cielo, tra la vita e la morte. Una famiglia entra ed esce dal buio. Vivi e morti si confondono, si alternano su una stessa linea. Il confine è labile. Si fermano a ricordare, a rinfacciare, a sognare, a piangere e a ridere della loro storia. Un viaggio iniziatico, un rito che scava nel buco nero dell'inconscio, e che mescola indissolubilmente festa familiare e liturgia della sepoltura.
A scrivere ho davanti il mondo. Parole e immagini nell'opera di Pietro Ghizzardi
Jacopo Canteri
Libro: Libro in brossura
editore: Glifo
anno edizione: 2014
pagine: 168
Uno studio sull'opera letteraria di Pietro Ghizzardi, artista che senza alcuna formazione scolastica fu capace di creare una nuova, personale, ortografia pur di esprimere la propria visione del mondo. Il presente volume ripercorre le tappe fondamentali di Ghizzardi scrittore, non tralasciando di evidenziare i profondi legami esistenti fra la sua parola e la sua pittura. L'universo letterario di Pietro Ghizzardi viene sviscerato per far emergere tutta la potenza di una scrittura cruda, primitiva e senza orpelli.
Oliver e il tesoro di Algamara
Pier Giuseppe Giunta, Gabriele Cracolici
Libro: Libro in brossura
editore: Glifo
anno edizione: 2025
pagine: 48
Dopo “Oliver e il galeone dei pirati” ecco una nuova avventura per un pirata in miniatura! Oliver è un bambino pirata sveglio e coraggioso. Un giorno si imbatte in un curioso messaggio inchiodato sulla bacheca del Viale alberato di Porto Bianco: “Ehi, tu! Sei un corsaro coraggioso? Sei invitato a salpare per un incarico rischioso!” Quale fantastica avventura vivrà questa volta? “Oliver e il tesoro di Algamara” è il secondo episodio della serie a tema piratesco, divertente e in rime semplici, che vede protagonista l’intrepido pirata Oliver, accompagnato questa volta dalla piccola Adele, una studiosa di pesci e calamari. Solcando oceani e inabissandosi per scovare antichi relitti, i due bambini impareranno il valore dell’amicizia, la bellezza della diversità e l’importanza di aiutare il prossimo. Età di lettura: da 5 anni.
A scuola contro la mafia. Parole per cambiare
Giacomo Di Girolamo
Libro
editore: Glifo
anno edizione: 2025
pagine: 120
«È finito il tempo degli eroi. Adesso tocca a NOI.» Per lottare contro la mafia serve un pensiero nuovo, un atteggiamento diverso, meno retorica e più azioni concrete, perché il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo comincia da noi. La cultura, lo studio, l’impegno, la curiosità sono armi potenti che possiamo usare, l’ignoranza crea vittime. Ecco le parole per sconfiggere la mafia e costruire un futuro libero. Età di lettura: dai 13 anni.
A caccia di mostri
Elena Musti, Irene Penazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Glifo
anno edizione: 2025
pagine: 32
Stanco di subire le angherie del fratello maggiore che lo considera solo un piccolo fifone, Tommy sfodera tutto il suo coraggio e parte per un’avventurosa caccia ai mostri che si nascondono nei luoghi più remoti di casa. Così, armato di occhiali a raggi x, torcia fluorescente e retino acchiappa mostri, attraversa assieme al suo fedele gatto caverne buie, fabbriche di rumori, stanzini delle meraviglie e foreste incantate. Pensate che abbia paura? Neanche per sogno! Ha tutto sotto controllo… AAARGH! PROOOT! ETCÌ! BLEAH! PATAPUM! Ehm… quasi tutto sotto controllo. Ma in fondo chi dice che proprio lui, piccolo fifone, non possa trasformarsi in un temibile mostriciattolo capace di far scappare il grande fratello mostro? Età di lettura: da 4 anni.
Sono proprio così
Michela Nodari, Eleonora De Pieri
Libro: Libro rilegato
editore: Glifo
anno edizione: 2024
pagine: 32
In questa storia c'è un piccolo elefante coraggioso. Ci sono viaggi in nave, mongolfiere, orsi polari, case molto grandi o molto piccole, tante regole e molti, moltissimi consigli. Il nostro elefantino infatti ama rispettare le regole e adora seguire ogni consiglio. Perché seguire le regole alla perfezione è facile. Seguire i consigli? Un gioco da ragazzi. Lui è proprio così, gli viene naturale. O forse no? Una storia che, con ironia e leggerezza, esalta la libertà di essere sé stessi. Età di lettura: dai 3 anni.
Il Palazzo Senza Tempo
Emanuela Busà
Libro: Libro rilegato
editore: Glifo
anno edizione: 2024
pagine: 32
Ci sono luoghi in cui il tempo non esiste e ci sono luoghi che a volte si trovano in un posto e a volte in un altro. Il Palazzo Senza Tempo è uno di questi: la leggenda narra che compaia e scompaia a seconda di come soffia il vento. Io che ci vivo posso assicurarti che è così: mi ha portato ovunque nel mondo e perfino in epoche diverse. Una volta, mi sono pure ritrovata nel bel mezzo di una festa elegante con centinaia di invitati… e io ero l’unica in pigiama! Quando vivi in un Palazzo Senza Tempo non sai mai cosa aspettarti, ma è proprio questo il bello! Un inno alla vita e alla sua imprevedibilità, una esortazione a farsi sorprendere da ciò che di più incredibile e inaspettato ogni giorno ci riserva. Età di lettura: da 4 anni.
La casa delle ninfee. Basile e l'incanto del Giardino Inglese
Monica Ruffino
Libro: Libro in brossura
editore: Glifo
anno edizione: 2024
pagine: 32
Mito e realtà si fondono in questo racconto illustrato ispirato alla storia del Giardino Inglese di Palermo (Parco Piersanti Mattarella) e del suo architetto Giovan Battista Filippo Basile. Filippo è un disegnatore instancabile di piante e fiori che, pur di realizzare un disegno perfetto da donare alla madre, una sera s’intrufola nell’Orto Botanico. Lì incontra i magici custodi del posto, Core, dolce ninfetta aggraziata, e Ciuri, satiro giocoso e irruente, con i quali suggella un patto importante: diventare ambasciatore di bellezza rendendo omaggio alla natura attraverso ogni opera e progettare un incantevole giardino in città… Oggi la serra del Giardino Inglese, restaurata su iniziativa dell’associazione Vivi Sano, è diventata La Casa delle Ninfee: un bene culturale simbolo dell’importanza della cura degli spazi pubblici e della tutela dell’ambiente. Età di lettura: da 4 anni.
Polpino e Paguro
Emanuela Busà
Libro: Libro rilegato
editore: Glifo
anno edizione: 2024
pagine: 32
Niente per Polpino era più importante della sua bellissima bottiglia di vetro: gli faceva da rifugio, da famiglia e da compagna di giochi. Non se ne separava mai, e poco gli importava di cosa ci fosse fuori di lì. Un giorno, qualcuno bussò al vetro: un piccolo paguro, con una coloratissima tazzina al posto della conchiglia. Era in viaggio alla ricerca di una nuova casa, ed era anche stanco, così si accoccolò accanto a Polpino che per la prima volta in vita sua, dormì in compagnia. Al risveglio, Polpino fu investito dalla grande voglia di seguire il nuovo amico oltre il Blu Profondo. Così, abbandonò il suo rifugio. Insieme, i due amici superarono la Grande Montagna fatta di tazze, scarpe, giocattoli e tante bottiglie come quella di Polpino... viste così però, non sembravano affatto belle. E nuotarono, nuotarono liberi e felici fino alla Sabbia Dorata, piena di colori e magnifiche creature: soprattutto piena di vita. Età di lettura: da 5 anni.
Mostro zuccone
Édouard Manceau
Libro: Libro rilegato
editore: Glifo
anno edizione: 2023
pagine: 32
Pagina dopo pagina, il piccolo lettore solletica le diverse parti del Mostro Zuccone per smontarlo a poco a poco: le corna si trasformano in una splendente luna, le braccia e le gambe si piantano come alberi, e i denti aguzzi… diventano uno steccato! Le forme del mostriciattolo, prima minacciose, costruiscono infine un paesaggio notturno rassicurante. La narrazione visiva semplice e dai colori vivaci è perfetta per divertenti attività laboratoriali. Età di lettura: da 3 anni.
Glifi, che caratteri! Un libro con tipi speciali
Max Lippolis
Libro: Libro in brossura
editore: Glifo
anno edizione: 2023
pagine: 24
Un viaggio emozionante attraverso il misterioso regno dei glifi tipografici: i glifi sono tra gli elementi base della comunicazione scritta, strutturano il ritmo del discorso e organizzano il significato del testo in frasi coerenti. Questo libro accende i riflettori, in modo leggero e divertente, su alcuni segni tra quelli a disposizione di tipografi, scrittori e, ovviamente, lettori. Dal dubbioso punto interrogativo alle esotiche parentesi graffe, dai gemelli diversi (tratto, trattino, lineetta e meno) fino a quelli resi famosi dalla comunicazione digitale, come la chiocciola e il cancelletto (hashtag). Ideale per le scuole elementari. Età di lettura: da 7 anni.

