Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Besselva Averame

Alla scoperta dello spazio. Le meraviglie del sapere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: White Star

anno edizione: 2018

pagine: 44

Una scatola gioco per scoprire tutti i segreti dello spazio! Un libro ricco di informazioni e spettacolari illustrazioni, un quaderno di attività e tanti sticker con cui giocare, un coloratissimo poster di grande formato, adesivi a forma di stelle che si illuminano al buio e un modellino del sistema solare da montare per scoprire le dimensioni dei pianeti e le loro orbite... Insomma, tutto quello che serve ai giovani astronauti per esplorare le meraviglie dell’universo e imparare divertendosi! Età di lettura: da 8 anni.
29,90 28,41

Storia segreta del rock. Le misteriose origini della musica moderna

Storia segreta del rock. Le misteriose origini della musica moderna

Cristopher Knowles

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2015

pagine: 235

Sesso. Droga. Musica ad alto volume. Vestiti sgargianti. Abbaglianti giochi di luce. Tutto questo si può ritrovare in un grande concerto rock o in un bollente ciance club, ma era anche parte dell'antico fenomeno culturale conosciuto come "Religioni Misteriche". In questo libro, Christopher Knowles dimostra come le religioni misteriche si siano reincarnate in una nuova forma musicale definita rock'n'roll e spiega come i rituali arcaici dei Misteri abbiano trovato nuova vita nelle sottoculture del Nuovo Mondo come la Santeria, la Massoneria e il Mardi Gras. Il libro traccia inoltre lo sviluppo dei generi più popolari del rock, come il punk e il metal, e svela come gli artisti moderni più iconici ricoprano lo stesso ruolo archetipico delle antiche divinità. Scopriamo, così, quanto ricche e ancestrali siano le affinità tra i riti pagani e i costumi musicali della nostra società postmoderna. Qui s'incontrano le prime dive del pop, gli headbanger e i guitar heroes, e si legge la storia inedita della Woodstock puritana. Una folle corsa che dall'Età della Pietra all'Età dello Spazio.
15,50

Thank you (Falettinme be mice elf agin)

Sly Stone

Libro: Libro in brossura

editore: Jimenez

anno edizione: 2024

pagine: 290

Come frontman della band pop-rock-funk Sly and the Family Stone, autore di alcuni degli inni più memorabili degli anni Sessanta e Settanta (Everyday People, Family Affair, la stessa Thank You (Falettinme Be Mice Elf Agin)) e performer che ha elettrizzato il pubblico a Woodstock e altrove, l’influenza di Sly Stone sulla musica e sulla cultura moderna è indiscutibile. Ma per quanto la gente conosca la musica, l’uomo rimane un mistero. Dopo una rapida ascesa alla figura di superstar, Sly ha trascorso decenni nella morsa della dipendenza. Ora è pronto a raccontare gli alti e bassi della sua incredibile vita in questa autobiografia, dagli inizi della carriera come dj radiofonico e produttore discografico, passando per le vertiginose vette della scena musicale di San Francisco alla fine degli anni Sessanta, fino alla vita (e alla musica) più oscura e densa della Los Angeles degli anni Settanta e Ottanta. Ambientata su palcoscenici e ville, in compagnia della famiglia e di altre celebrità, è una storia di umanità imperfetta e di arte impeccabile. Scritto con Ben Greenman, che ha lavorato anche alle memorie di George Clinton e Brian Wilson e ad alcuni libri di Questlove, "Thank You (Falettinme Be Mice Elf Agin)" è un tour vivido, avvincente, a volte terrificante, attraverso la vita e la carriera di Sly. Come Sly, è onesto e giocoso, acuto e schietto, emotivo e analitico, sempre in movimento e mai domo.
22,00 20,90

Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e «Nebraska»

Warren Zanes

Libro: Libro in brossura

editore: Jimenez

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il seguito naturale del grande successo di "The River" avrebbe dovuto essere "Born in the U.S.A.". Invece, nel 1982, Bruce Springsteen uscì con un album composto da una serie di canzoni cupe e raggelanti che aveva registrato da solo, unicamente per sé. Ma più di quarant’anni dopo, "Nebraska" è senza dubbio il disco più importante di Springsteen, l’indizio decisivo per comprendere la sua carriera di artista e la visione che ne è alla base, ma anche l’uomo stesso. Inciso su cassetta con un registratore a quattro piste proprio mentre si annunciava il futuro digitale, "Nebraska" esprimeva un’inquietudine che rifletteva lo stato d’animo del paese, ma era anche un sintomo dei problemi nella vita dell’artista, l’inizio di un crollo mentale di cui Springsteen avrebbe parlato apertamente solo decenni dopo l’uscita dell’album. Warren Zanes ha intervistato molte persone coinvolte nella realizzazione di Nebraska, tra cui lo stesso Bruce Springsteen. Zanes intreccia queste conversazioni con indagini sulla miriade di punti di contatto culturali, tra cui "Badlands" di Terrence Malick e i racconti di Flannery O’Connor, che hanno influenzato Springsteen mentre scriveva le struggenti canzoni dell’album. Il risultato è un resoconto articolato e rivelatore non solo di un momento cruciale nella carriera di un’icona, ma anche di un disco che ha sconvolto tutte le aspettative e ha predetto una rivoluzione nel campo della registrazione domestica.
22,00 20,90

Musica è storia

Questlove

Libro: Libro in brossura

editore: Jimenez

anno edizione: 2023

pagine: 320

La musica è storia e la storia è musica. Lo afferma un artista – Ahmir “Questlove” Thompson – che per i suoi dj set ogni volta assembla playlist ordinate per tema, epoca e genere e poi sfoltisce, trova un senso logico e cronologico. In pratica, fa storia. "Musica è storia" nasce da qui. La narrazione parte dal 1971 e arriva al presente: è il mezzo secolo più complesso per gli Stati Uniti d’America e del mondo, cinquant’anni nei quali la cultura pop e la storia, culturalmente diversificata, hanno più interagito tra loro. Procedendo anno per anno, Questlove scova relazioni nascoste nel grande affresco della società moderna, sia che ricordi la sua giovinezza come fan del pop e ciò che gli ha insegnato, sia che esplori le conseguenze della blaxploitation, sia che analizzi la natura da catena di montaggio della discoteca e la sua ostilità nei confronti del genio nero. E, naturalmente, non sarebbe un’opera di Questlove senza playlist. Perché in queste pagine fa quello che sa fare meglio: condivide grande musica e racconta grandi storie. Come ricorda lui stesso, gusti e preferenze sono soggettivi, ma solo quando ci si apre a informazioni e opinioni diverse si diventa cittadini migliori. "Musica è storia" è così una stimolante, divertente conversazione con una delle voci più influenti della musica e della cultura che ci apre a questa possibilità e ci saluta con l’invito: “Pensate; non è ancora diventato illegale”.
24,00 22,80

È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2022

pagine: 231

A metà tra una fanzine militante e una rivista culturale, Puncture ha rappresentato uno dei primissimi tentativi di documentare la scena del rock indipendente che, tra gli anni Ottanta e i Novanta, lanciò la sua sfida al mainstream. L’ideologia, derivata dal punk, del do-it-yourself e il rifiuto di pubblicare con le major; l’amore per la sperimentazione sonora, spesso coniugata con un’estetica lo-fi e con il ricorso a tecniche di registrazione fantasiosamente artigianali; il legame strettissimo e democratico con una community di ascoltatori, al di là degli steccati che tradizionalmente separano i fan dalle rockstar: sono queste le coordinate, insieme artistiche e politiche, che Puncture individua e valorizza nell’esperienza indie, e che racconta sulle sue storiche pagine attraverso interviste ai musicisti, profili, saggi, recensioni, fotografie. "È tempo di inventare!" è l’antologia definitiva dell’avventura di Puncture nel quindicennio 1985-2000: dalle Throwing Muses alle Sleater-Kinney, dai Fugazi ai Pavement, da Nick Cave a PJ Harvey, passando per i pionieristici saggi femministi di Terri Sutton sulle girl band e le interviste ai grandi critici rock Lester Bangs e Greil Marcus, questo libro è la cronaca e il manifesto della rivoluzione che ha riscritto la storia della musica rock.
25,00 23,75

Storia segreta del rock. Le misteriose origini della musica moderna

Cristopher Knowles

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2011

pagine: 253

Sesso. Droga. Musica ad alto volume. Vestiti sgargianti. Abbaglianti giochi di luce. Tutto questo si può ritrovare in un grande concerto rock o in un bollente ciance club, ma era anche parte dell'antico fenomeno culturale conosciuto come "Religioni Misteriche". In questo libro, Christopher Knowles dimostra come le religioni misteriche si siano reincarnate in una nuova forma musicale definita rock'n'roll e spiega come i rituali arcaici dei Misteri abbiano trovato nuova vita nelle sottoculture del Nuovo Mondo come la Santeria, la Massoneria e il Mardi Gras. Il libro traccia inoltre lo sviluppo dei generi più popolari del rock, come il punk e il metal, e svela come gli artisti moderni più iconici ricoprano lo stesso ruolo archetipico delle antiche divinità. Scopriamo, così, quanto ricche e ancestrali siano le affinità tra i riti pagani e i costumi musicali della nostra società postmoderna. Qui s'incontrano le prime dive del pop, gli headbanger e i guitar heroes, e si legge la storia inedita della Woodstock puritana. Una folle corsa che dall'Età della Pietra all'Età dello Spazio.
16,00 15,20

Running. Come ottimizzare allenamento e prestazioni

Running. Come ottimizzare allenamento e prestazioni

John Brewer

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2017

pagine: 192

Correre all'apparenza è semplice. Di base servono solo un paio di scarpe e vestiti comodi che non ci importa di inzuppare di sudore. Eppure, ogni volta che ci allacciamo le scarpe, tutte le parti in movimento del nostro corpo devono lavorare in sintonia per mantenere un'andatura che ci consenta di evitare infortuni. Molti altri fattori influenzano le prestazioni, dal clima alla superficie su cui si corre, alle scarpe, all'alimentazione e perfino allo stato mentale ed emotivo. La scienza gioca un ruolo fondamentale in buona parte di essi, se non in tutti. Gli autori del libro hanno consultato centinaia di studi scientifici e raccolgono in queste pagine le loro conclusioni. Ogni capitolo esplora un aspetto diverso di questo sport, attraverso una serie di quesiti. Molte di queste domande affrontano aspetti pratici. È davvero necessario fare stretching? Quali sono le scarpe da corsa che meglio si adattano alla forma e all'appoggio del piede? La teoria del carico di carboidrati supera l'esame scientifico, e quindi un bel piatto di spaghetti può davvero fare la differenza tra record personale e non finire la gara? Altre domande non fanno che accrescere l'ammirazione per le incredibili imprese compiute dai grandi campioni di questo sport (Cosa serve per correre una maratona di due ore? Clima perfetto, un percorso retto e piano, agonismo e molta fortuna!). La risposta a ciascuna domanda viene data in modo chiaro e semplice, accompagnata da infografiche. Che siate un principiante o un runner esperto con parecchi chilometri e medaglie all'attivo, questo libro è indispensabile per chiunque sia interessato alle affascinanti nozioni scientifiche che si celano dietro questo sport.
24,90

Pink Floyd. The lunatic. Testi commentati

Pink Floyd. The lunatic. Testi commentati

Alessandro Besselva Averame

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2015

pagine: 512

L'autore rilegge una vicenda-cardine per l'epopea del rock e sceglie di raccontarcela seguendo una prospettiva affascinante, ovvero partendo dalle lyrics: il suo commento ci aiuta a riscoprire la dimensione onirica ed eccentrica, l'amore per le nursery rhyme e la letteratura per l'infanzia, la geniale instabilità di Syd Barrett ma anche le folgorazioni paranoiche di Roger Waters, l'esplorazione della possibilità evocative del linguaggio ma anche i condizionamenti e la disillusione postbellica, fino al tranquillo e comfortevole più recente periodo Gilmour.
19,50

Pink Floyd. The lunatic. Testi commentati. Volume Vol. 2

Pink Floyd. The lunatic. Testi commentati. Volume Vol. 2

Alessandro Besselva Averame

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2009

pagine: 500

L'autore rilegge una vicenda-cardine per l'epopea del rock e sceglie di raccontarcela seguendo una prospettiva affascinante, ovvero partendo dalle lyrics: il suo commento ci aiuta a riscoprire la dimensione onirica ed eccentrica, l'amore per le nursery rhyme e la letteratura per l'infanzia, la geniale instabilità di Syd Barrett ma anche le folgorazioni paranoiche di Roger Waters, l'esplorazione della possibilità evocative del linguaggio ma anche i condizionamenti e la disillusione postbellica, fino al tranquillo e comfortevole più recente periodo Gilmour.
19,50

Badly Drawn Boy. One man band

Badly Drawn Boy. One man band

Alessandro Besselva Averame

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2004

pagine: 95

Damon Gough, con il suo berretto di lana, assomiglia pochissimo a una rockstar, eppure il "ragazzo disegnato male" ha risollevato le sorti creative del pop inglese, senza muoversi di lato come i Radiohead ma andando piuttosto a pescare nella tradizione del "songwriting" più classico, aggirandosi tra le note come geniale autodidatta. Con un eclettismo che lo avvicina all'elettronica e ai campionamenti, ma contemporaneamente lo porta a sfornare ballate folk tradizionali, l'artista si è imposto, in appena tre anni, come cantautore di grande inventiva, con tre album all'attivo, una sequenza di videoclip e concerti-fiume dove trovano spazio monologhi e omaggi.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.