Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Bianchini

Un altro Fontego. Storie di città

Un altro Fontego. Storie di città

Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa, Antonio Alberto Semi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2024

pagine: 132

Pensare la città, criticare a ragion veduta, proporre progetti anche alternativi a quelli ufficiali: non è questa l'attività necessaria dei cittadini? Il caso esemplare del Fontego dei Tedeschi: svendita o progetto innovativo? Passività o proposta? Questo libro vuol uscire dalle secche in cui è incagliata la politica veneziana, per indicare attraverso un'analisi accurata anche un metodo possibile di partecipazione dei cittadini.
16,00

We can be heroes. Storia di un divo di provincia

Alessandro Bianchini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 196

Sul treno per Roma, dopo aver partecipato al funerale del nonno, Francesco Bellini ripercorre i momenti salienti della propria vita. La fuga dalla provincia dove è nato e il primo anno di Università a Venezia. Il lungo periodo trascorso a Berlino Ovest, città in cui ha l’opportunità di lavorare come fonico di palco in un importante studio di registrazione e dove riesce a ritagliarsi un ruolo nel mondo del rock internazionale. Il trasferimento a Roma e l’impiego nell’ambito del cinema che lo proietterà verso il grande e definitivo successo professionale. Un romanzo di formazione ma soprattutto di scoperta, in cui a storie romantiche e di profonda amicizia, si intrecciano alcune problematiche sociali e politiche degli anni di fine millennio – dal superamento delle convenzioni sessuali e gli inizi della lotta all’Aids alla Germania divisa prima del crollo del Muro, fino all’Italia nella stagione di passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica.
16,00 15,20

Un altro Fontego. Storie di città

Un altro Fontego. Storie di città

Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa, Antonio Alberto Semi

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2012

pagine: 122

Pensare la città, criticare a ragion veduta, proporre progetti anche alternativi a quelli ufficiali: non è questa l'attività necessaria dei cittadini? Il caso esemplare del Fontego dei Tedeschi: svendita o progetto innovativo? Passività o proposta? Questo libro vuol uscire dalle secche in cui è incagliata la politica veneziana, per indicare attraverso un'analisi accurata anche un metodo possibile di partecipazione dei cittadini. Testi di Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa, Antonio Alberto Semi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.