Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Braga

Verdenero. Presente e futuro della Lega

Alessandro Braga

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 168

Verdenero, verdeazzurro, verdeverde, neronero. I colori si mischiano in questa indagine che vuole provare a spiegare presente e immaginare il futuro della Lega. Che ne sarà del movimento fondato da Umberto Bossi e “rimodulato” da Matteo Salvini? C’è davvero una cesura così netta tra il prima e il dopo? L’avvenire del movimento più vecchio della Repubblica Italiana passa necessariamente attraverso i rapporti che il suo segretario intrattiene a livello nazionale e internazionale; rapporti che lo legano sempre più alla destra estrema e che segneranno inevitabilmente il panorama politico italiano.
15,00 14,25

Digital transformation

Digital transformation

Alessandro Braga

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 121

La digitai transformation è una strada che garantirà futuro alle aziende, sotto la guida delle persone. Non è un cambiamento tecnologico, ma un nuovo approccio che - attraverso la tecnologia - cambia in maniera profonda il modo di fare impresa. Dietro le parole si apre un universo in cui fisico e digitale convergono, che si parli di economia, ambienti o relazioni. Il cambiamento, continuo e veloce, tocca tutte le componenti del business: processi, organizzazione, produzione, distribuzione, comunicazione, fino ai modelli stessi che definiscono nuove value proposition, trasformando l'impresa in piattaforma. Muta l'approccio al lavoro e il concetto di leadership è ridefinito dalla centralità delle persone e da una nuova cultura dell'innovazione. Si afferma un inedito paradigma di impresa basato sui dati e capace di offrire soluzioni centrate sui bisogni individuali.
9,90

KM 158. Jabil, la fabbrica dimenticata

KM 158. Jabil, la fabbrica dimenticata

Alessandro Braga

Libro

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 110

Km 158. Alla Jabil sono ancora tutti dentro. Nessuno ha il coraggio di tornare a casa, perché potrebbe essere l'ultima volta che si torna a casa dopo il lavoro. Perché il lavoro non c'è più. Operai ai confini della dignità umana con un presente uguale a molti altri: a Cassina de' Pecchi, in provincia di Milano; all'Ilva di Taranto; tra i minatori del Sulcis; al fianco dei braccianti della Puglia. Carne da macello, pronta a essere sacrificata sul tavolo del miglior offerente che chiamerà questo enorme mercato all'ingrosso in un solo modo: crisi economica. L'eccellenza dell'hi-tech italiano è alle strette. Una morsa senza pari stringe i dipendenti della Jabil, in presidio fuori la fabbrica da ormai due anni. Chiedono solo di poter lavorare. Non ci saranno vie d'uscita semplici. Non si accetteranno condizioni al ribasso. Quando non si ha più nulla da perdere, si è disposti a perdere tutto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.