Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Radio Popolare

La Costituzione e i suoi principi
10,00

Piantagioni

Piantagioni

Alessandro Diegoli, Disma Dylan Pestalozza

Libro

editore: Radio Popolare

anno edizione: 2024

pagine: 52

7,00

Dal vostro inviato in Sud Sudan

Dal vostro inviato in Sud Sudan

Raffaele Masto

Libro: Copertina morbida

editore: Radio Popolare

anno edizione: 2014

pagine: 64

Questo libro è il racconto di un viaggio in Sud Sudan, il più giovane paese del continente africano, divenuto indipendente solo nel luglio del 2011, e già in guerra. Una guerra che, come spesso accade, non ha trovato molto interesse nei media italiani. La cosa non ha sorpreso l'autore e nemmeno la redazione di Radio Popolare che lo ha inviato sul posto. In questo volume sono raccolti, e adattati, i suoi racconti dal paese africano, corredati da un'analisi storica e politica degli ultimi avvenimenti. In questo modo il lettore ha tutti gli elementi per comprendere una crisi del nostro tempo che, anche se solo apparentemente, è lontana dalle nostre vite quotidiane. Il libro è anche la dimostrazione che l'Italia può stare al passo delle grandi redazioni europee e statunitensi che, a differenza delle provinciali "testate" italiane, hanno fornito una buona informazione sulla guerra in Sud Sudan. Raffaele Masto è stato il primo inviato italiano in questo paese dopo lo scoppio della guerra civile nel dicembre 2013.
8,00

Est Ucraina, quasi Russia

Est Ucraina, quasi Russia

Emanuele Valenti

Libro: Copertina morbida

editore: Radio Popolare

anno edizione: 2014

pagine: 64

"Est Ucraina, quasi Russia" racconta un viaggio in due tappe in una regione che nel 2014 è diventata teatro dello scontro più grave tra Russia e Occidente dalla fine della Guerra Fredda. Quello nelle regioni orientali dell'Ucraina è un conflitto su più livelli: ci sono gli interessi geopolitici, ci sono gli interessi degli oligarchi, c'è la frattura identitaria tra l'est russofono e l'ovest ucraino. I protagonisti di questo libro dipingono però una realtà molto meno definita rispetto a quella che hanno raccontato i media occidentali. Le divisioni interessano regioni, città, villaggi, comunità, famiglie e anche singoli individui. A pochi chilometri dal confine con la Russia è possibile incontrare un'insegnante che si sente culturalmente russa ma allo stesso tempo una convinta patriota ucraina. Un'apparente contraddizione, che spiega molto bene come le profonde divisioni della società ucraina vadano oltre le bandiere e i sentimenti nazionali.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.