Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Cacciari

L'attività negoziale della pubblica amministrazione. Alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Alessandro Cacciari, Angelo Fanizza, Francesco Lombardo, Silvano Mazzantini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 406

La recente riforma della disciplina dei contratti pubblici recata dal D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, ha apportato una sostanziale trasformazione del sistema su cui è fondata l’attività negoziale della Pubblica Amministrazione: pone i principi guida a introduzione dell’intero corpus normativo, valorizzando il risultato progettuale quale obiettivo prioritario dell’azione amministrativa. Questo testo si propone come commento ragionato di tutti gli istituti della nuova disciplina e dei princìpi che la sorreggono, con una particolare attenzione alle implicazioni giurisdizionali in punto di danno erariale connesso alla violazione delle singole norme. È dunque un utile strumento per individuare le migliori scelte nella gestione delle procedure e delle attività presupposte, connesse e conseguenti alla stipula di negozi giuridici da parte dell’Amministrazione Pubblica.
35,00 33,25

Concorso referendario TAR

Alessandro Cacciari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XII-132

Il volume si rivolge ai candidati al concorso da giudice amministrativo, offrendo una metodologia affidabile per affrontare le quattro prove scritte. Lo studio manualistico costituisce una condizione necessaria ma non sufficiente per lo svolgimento di temi a carattere "trasversale" come quelli che ordinariamente vengono proposti nelle prime tre prove del concorso. Il presente testo affina nel candidato la capacità di muoversi tra i vari istituti operando i collegamenti richiesti ai fini della soluzione e l'abilità di ordinare gli elementi necessari in un insieme coerente. Ultima e più importante, la prova pratica del concorso consiste nella redazione di una sentenza e richiede una metodologia del tutto particolare ed una preparazione mirata. La seconda parte del volume affronta tale prova in maniera completa e offre, oltre agli schemi di dispositivo, anche formule e esempi di svolgimento, rendendo il volume indispensabile per una preparazione concorsuale orientata al risultato.
19,00 18,05

Formulario del nuovo processo amministrativo commentato

Formulario del nuovo processo amministrativo commentato

Alessandro Cacciari

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 480

Con il D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, è stato approvato il Codice del processo amministrativo, che raccoglie tutte le norme in materia di contenzioso e introduce diverse innovazioni nel tessuto normativo preesistente, per realizzare una piena ed effettiva tutela delle posizioni giuridiche private. Il presente volume, proponendo gli schemi degli atti processuali fondamentali, fornisce una chiave di lettura organica del nuovo processo attraversandolo in tutte le sue fasi, spiegando gli istituti che di volta in volta vengono in rilievo e unendo al commento quella parte della giurisprudenza che potrà essere interessante anche sotto il vigore della nuova normativa. Per il suo carattere pratico il volume si rivolge ad avvocati e magistrati, ma per i concetti tesi a focalizzare i principali istituti, può essere utilizzato anche per la preparazione dei concorsi per l'accesso alla magistratura e per l'abilitazione forense.
48,00

Manuale di diritto processuale amministrativo

Alessandro Cacciari, Romina Cauteruccio

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2009

pagine: 280

La giustizia amministrativa comprende tutti i mezzi previsti dall'ordinamento per la tutela delle posizioni giuridiche nei confronti dell'attività autoritativa delle pubbliche amministrazioni, sia i rimedi esperibili all'interno delle amministrazioni stesse (c.d. "tutela amministrativa"), sia i rimedi giurisdizionali. Se i primi trovano una compiuta disciplina nel D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, la disciplina del processo amministrativo è invece frammentata all'interno di diverse leggi, alcune molto risalenti nel tempo. Il volume ha come scopo primario quello di offrire un quadro esaustivo del processo amministrativo, dalla sua instaurazione fino alla formazione del giudicato ed all'esecuzione, compresi naturalmente i rimedi impugnatori. Sono in tal modo affrontate sia la trattazione dogmatica degli istituti, sia, sotto forma di "approfondimento", le principali problematiche attuali. Il testo si rivolge anzitutto a quanti operano in questo settore a vario titolo, ma per il suo carattere riassuntivo dell'intero processo amministrativo può essere utilizzato anche quale manuale di base per la preparazione di esami e concorsi pubblici.
30,00 28,50

Guida al regolamento esecutivo ed attuativo del codice dei contratti pubblici

Guida al regolamento esecutivo ed attuativo del codice dei contratti pubblici

Alessandro Cacciari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 512

Il volume offre un commento organico al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, recante il Regolamento esecutivo ed attuativo del Codice dei contratti pubblici, che completa la riforma della materia e le cui disposizioni entreranno in vigore l'8 giugno 2011. Va rilevato che la normativa regolamentare in materia di esecuzione dei lavori pubblici non risulta sostanzialmente modificata rispetto a quella precedente, contenuta principalmente nei decreti del Presidente della Repubblica nn. 554/1999 e 34/2000. Il Regolamento detta invece norme innovative nella disciplina dei contratti di forniture e servizi, prevedendo in particolare la programmazione degli acquisti, la finanza di progetto nei servizi e la regolamentazione dettagliata dell'esecuzione nonché la verifica di conformità, atta a valutare la correttezza nella realizzazione del programma contrattuale. A completamento del commento sono fornite delle utili tavole di corrispondenza tra il D.P.R. n. 207/2010 e la normativa precedente. Il testo rappresenta, dunque, una guida pratica utile per gli operatori economici e per le stazioni appaltanti nel loro lavoro quotidiano.
32,00

Codice dell'amministrazione digitale. Commentario

Codice dell'amministrazione digitale. Commentario

Massimiliano Atelli, Stefano Aterno, Alessandro Cacciari

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2008

pagine: 200

Un'amministrazione pubblica in piena transizione verso un diverso modo di agire e di organizzarsi, in cui il rapporto con l'utente sarà sempre più mediato dalle nuove tecnologie (per informarsi attraverso un sito web dal contenuto minimo stabilito per legge, per partecipare al procedimento, per esercitare il diritto di accesso, per avanzare - tramite moduli e formulari istanze di ampliamento della propria sfera giuridica etc.), che possono favorire anche consistenti risparmi di spesa (si pensi alla digitalizzazione degli archivi). È questo lo scenario nel quale va ad inserirsi il presente volume, che intende approfondire, anche alla luce del diritto pretorio, i singoli aspetti del Codice dell'amministrazione digitale, autentica architrave normativa di questo importante processo di cambiamento.
35,00

La tutela della riservatezza dei dati personali nelle pubbliche amministrazioni e negli enti locali

La tutela della riservatezza dei dati personali nelle pubbliche amministrazioni e negli enti locali

Alessandro Cacciari

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2003

pagine: 240

Il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ha ridefinito la disciplina in materia di protezione dei dati personali dettando precise regole di gestione e garantendo ampia tutela ai rispettivi titolari. Alla luce del nuovo codice il volume affronta gli obblighi e gli adempimenti cui sono tenuti gli enti pubblici nel corso del trattamento dei dati, la qualificazione e le funzioni dell'autorità del garante, il delicato equilibrio fra la tutela della riservatezza e l'esercizio del diritto di accesso. Particolare attenzione è stata rivolta all'analisi del sistema sanzionatorio e di casi particolari. Il testo offre un'appendice giurisprudenziale e legislativa contenente il codice in materia di protezione dei dati personali.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.