Libri di Alessandro Casadio
Le verità con le gambe storte
Alessandro Casadio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 148
"Beato l'uomo che sa ridere di se stesso, non finirà mai di divertirsi". Con tale motto l'autore suggella quest'opera così particolare, un mosaico che si snoda attraverso una serie di racconti, dedicati alle persone che hanno attraversato la sua esistenza. Persone, non personaggi, e proprio qui risiede la loro forza: nella vividezza di questi venticinque ritratti, realizzati con poche eppur efficaci pennellate, colti nell'immediatezza del momento. Con loro e attraverso di loro emerge con sempre maggiore limpidezza l'immagine dell'io narrante, che il lettore segue fin dal primo vagito, alternando sentimenti di curiosità e meraviglia a un misto di tenerezza e simpatia, nel vedere le stravaganti soluzioni adottate per far fronte alla sua condizione di disabilità; ma poi se ne dimentica in fretta, affascinato dal racconto di quei frammenti di vita vera che percorrono sessant'anni di storia italiana. Ed è proprio in questo, nella potenza di un'ironia capace di smussare gli spigoli contro cui la vita spesso sembra volerti lanciare, che risiede la più grande verità, con le gambe storte senza dubbio, che il romanzo sa offrire.
... A riveder le stelle. Sitgirl
Alessandro Casadio
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 52
Il coraggio di sfidare ogni giorno un pericolo nuovo. Un autista d'autobus rozzo e prepotente. Lo scontro con giganti, maniaci sudici e diavoli d'ogni risma. Un viaggio tra mille peripezie e pericoli con un solo irrinunciabile scopo: la ricerca di se stessa.
Sitgirl contro Bis boss bus. Sitgirl. Volume 3
Alessandro Casadio
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 52
Amore e altri disastri. Sitgirl. Volume Vol. 1
Alessandro Casadio
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 51
Sitgirl nasce per caso in un calendario di una associazione onlus, Gruppo Amici Insieme che si occupa di tempo libero per disabili e non, nel giugno 2007 (calendario 2008). Della sua origine di supereroina vi racconteranno le prime 4 pagine, disegnate da Gabriele Naldi e apparse nel calendario citato. Nasce in un contesto, quello dei supereroi disabili, per testimoniare con umorismo ed ironia che la condizione di disabilità, che appartiene a tante persone, non è che una delle peculiarità che rendono ciascuno unico al mondo. Il suo carattere, irruente e determinato è in palese contrasto con un'indole dolce e affettuosa, creandole qualche problema di equilibrio nelle scelte operative e rendendola poco incline a compromessi: tutti fattori che la rendono "giovane" a titolo pieno. È sexy per scelta, al fine di sconfiggere (questa sarebbe la sua grande impresa) il pregiudizio comune di chi associa ai portatori di handicap l'idea di tristezza e di bruttezza, con poche cose da aspettarsi dalla vita. La sua figura seducente che ha già fatto innamorare i suoi disegnatori maschi, ora ci prova anche con voi.
La morte è cieca. Sitgirl. Volume 2
Alessandro Casadio
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
Pensierino. Schizzofrenie di uno sputasentenze
Alessandro Casadio
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 160
"Non si comunica solo con le parole, ma anche - e forse in modo più diretto, intelligibile, interessante ed efficace - coi disegni. Se poi il disegno è accompagnato da una frase che ne aiuta la lettura e da una buona dose di autoironia, allora il messaggio ha molta probabilità di "passare" presto e bene" (dall'Introduzione). Il volume raccoglie 144 schizzi (meglio noti come Pensierini) che l'autore ha disegnato nel corso di 25 anni, per sintetizzare la parte tematica di ogni numero della rivista Messaggero Cappuccino. Tre sono i nodi fondamentali attorno a cui ruotano i diversi temi: la coppia nella sua complementarietà, diversità, reciprocità, dolcezza; la religione, slanci ascetici ridimensionati dal quotidiano; la comunità e i suoi problemi, presentati "in dosi minime" per incoraggiare ad affrontarli senza rimanerne schiacciati. I vari aspetti della vita sono affrontati con una sapienza accessibile a tutti, che unisce la leggerezza dell'ironia alla profondità di una spiritualità quotidiana nutrita di esperienze reali.