Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Cavallini

Nel colore degli occhi

Nel colore degli occhi

Alessandro Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 248

Beniamino, per l'ennesima volta in fuga da un rapporto di coppia appena concluso ma soprattutto da se stesso, cade infortunandosi in alta montagna mentre scala in solitaria un'impegnativa cresta rocciosa, "metafora pietrificata" della sua crisi esistenziale. Viene soccorso e ospitato in un antico alpeggio da Alfredo, vecchio pastore che ha un rapporto ancestrale e profondo - persino magico - con la natura, dettato forse dall'abitudine a vivere a contatto con gli elementi più che con i propri simili. Dapprima perplesso, Beniamino rimarrà poi affascinato da quel vecchio ospite e dal suo mondo - un lembo di terra sospeso nel cielo - tanto che deciderà di restarci. E lassù tra quelle montagne, dove le sensazioni e le relazioni umane sono più chiare e definite di quanto lo sarebbero altrove - come la luce delle stelle nelle notti limpide d'alta quota - Beniamino rivivrà antichi legami e contrasti che lo accompagneranno in un viaggio introspettivo difficile e complesso, sino alla lucida consapevolezza di sé: uno sguardo struggente dall'alto dell'ultima vetta.
15,00

Le orme sull'acqua. Nella pallanuoto e nella vita si può vincere anche con «un uomo in meno»

Le orme sull'acqua. Nella pallanuoto e nella vita si può vincere anche con «un uomo in meno»

Alessandro Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 200

Un ragazzo cresciuto tra Recco Sori e Camogli sogna la gloria sportiva. Da queste parti lo sport è la pallanuoto, perché fin da piccolo incontri campioni olimpici al bar, in spiaggia, in piscina. Quel ragazzo si allena come un matto e diventa un buon giocatore, ma non il campione che avrebbe voluto essere. Poi diventa un ottimo allenatore, ma non l'allenatore che sognava di portare l'Italia alle Olimpiadi. E allora rivoluziona la sua vita. Si rimette a studiare, diventa insegnante di educazione fisica e poi osteopata. Si mette alla prova come educatore anche con le sue figlie. Ma tant'è, non si accontenta ancora, non può allontanarsi dalla piscina e così a 44 anni diventa arbitro di pallanuoto. Tutto questo Alessandro Cavallini lo scrive, di getto, come una cascata, nei duri mesi in cui il Covid19 lo costringe a fermarsi: rivede i propri errori, le speranze, i lutti, gli amici, le liti, la sua intera vita e ce la restituisce con rara onestà.
11,90

Strampalato blues

Strampalato blues

Alessandro Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 78

"Sette-zero-cinque. Ce ne vuole di coraggio per tirare avanti in queste condizioni. Da quando ho sforato i cinquanta, è la mia vescica a dettare i tempi. Sembra si diverta a giocare d'anticipo sul detestabile Bip Bip a tono incrementale della mia ipertecnologica radiosveglia con raggio laser incorporato che ti spara l'orario sul soffitto. Un affettuoso lascito l'unico per fortuna della mia ex moglie... Cerco di resisterle parlo della vescica naturalmente usando quei dieci minuti che mi separano dall'inevitabile entrata in servizio, per meditare sulle mirabolanti faccende che occuperanno la mia giornata... Noi perdenti siamo dappertutto, ma il problema è che non abbiamo voce. Trovare qualcuno capace di fermarsi, guardare indietro, raccogliere dalla strada le lacrime di quelli che non ce la fanno e farle urlare in un libro, in una canzone, in una poesia, o magari inserirle in un'agenda politica, è impossibile."
12,00

Jazzman

Jazzman

Alessandro Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2016

pagine: 110

"Scrivere ti pulisce il sangue. Molti passaggi di Jazzman li ho immaginati camminando per le strade di Mosca e scritti in piacevole solitudine ai tavoli di 'Goodman' a due passi dalla Piazza Rossa, aspettando la mezzanotte e che il gigante buono aprisse le porte del 'Che'. È stato bellissimo!" Per Viktor lui rappresentava l'incarnazione moderna e commovente dell'esule romantico. Un individuo fuori dal suo tempo, ostinato, controcorrente, felicemente ramingo, avido di libertà, ma schiacciato inesorabilmente da un fardello di inquietudine che lo costringeva in una condizione ai limiti del patologico. Un uomo che, se da una parte trovava nella musica uno sfogo decisamente sublime e originale, dall'altra era condannato ad una esistenza burrascosa, in perpetuo sconfinamento tra euforia e disperazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.