Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro De Filippo

Walkers and biters. L'invasione del nemico disumano in the Walking dead

Alessandro De Filippo

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

20,00 19,00

Propaganda Lampedusa. Immaginario audiovisivo e narrazioni ideologiche

Alessandro De Filippo

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 260

Lampedusa viene perfettamente identificata con il tema dei migranti. Riconoscibile come primo approdo, è diventata un passepartout del discorso politico, una rete di significanti che genera innumerevoli spin-off, sottotrame varianti rispetto al main-plot ormai accettato, acclarato, riconosciuto da tutti in maniera acritica, dai telespettatori, dai lettori dei giornali, dagli intellettuali, dagli artisti. Che si decida di stare dalla parte dell'accoglienza o da quella dei respingimenti, Lampedusa diventa un set per la rappresentazione audiovisiva. La dialettica viene cancellata e i conflitti interni a ogni narrazione sono rimossi, perché si rinuncia a qualsiasi forma di complessità di lettura e di analisi. Lampedusa smette di essere un luogo reale, abitato da persone reali, con bisogni, aspirazioni, paure reali. Diventa invece il campo di battaglia delle narrazioni ideologiche.
15,00 14,25

Per una speranza affamata. Il sogno industriale in Sicilia nei documentari dell'Eni
25,00

Ugo Saitta, cineoperatore

Ugo Saitta, cineoperatore

Alessandro De Filippo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Ugo Saitta, cine-operatore" è il risultato di un'analisi critica della produzione documentaria del regista catanese. Il corpus di riferimento è rappresentato dai film oggi custoditi dalla Filmoteca Regionale Siciliana. Il presente studio ha però permesso il ritrovamento di un documentario di Saitta considerato perduto, dal titolo La terra di Giovanni Verga, conservato su negativo infiammabile presso la Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, oggi restaurato, ristampato e digitalizzato per una maggiore accessibilità.
10,00

Idioteque. L'11 settembre nell'immaginario cinematografico dell'Occidente

Idioteque. L'11 settembre nell'immaginario cinematografico dell'Occidente

Alessandro De Filippo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2011

pagine: 240

20,00

Videomaking

Videomaking

Alessandro De Filippo

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 160

25,00

Ombre

Ombre

Alessandro De Filippo

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 256

20,00

Sequenze. Tempo e movimento nella narrazione tra cinema e fumetto
27,00

Eiga o dell'immagine riflessa

Eiga o dell'immagine riflessa

Alessandro De Filippo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 344

Eiga raccoglie 111 scritti intorno al cinema. Ma non è un sistema, non vuole e non riesce a esserlo. Ogni singolo testo resta occasionale, vive del momento in cui è stato pensato, immaginato e condiviso. Un evento politico, l'abbrutimento mediatico della guerra in Iraq o della cronaca televisiva quotidiana segnano la scrittura problematica e provvisoria di una critica coinvolta, scortese e polemica.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.