Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro De Simone

Blinded by the light. La meraviglia del senso nei film di Steven Spielberg

Blinded by the light. La meraviglia del senso nei film di Steven Spielberg

Emanuele Rauco

Libro: Libro in brossura

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2022

pagine: 256

Quando negli anni '90 apparvero a stretto giro Schindler's List, Salvate il soldato Ryan e Amistad, chi era cresciuto con i voli pindarici, i luna park, le meravigliose scoperte rimase esterrefatto, non aveva idea che il Peter Pan del cinema hollywoodiano fosse capace di sondare certi temi. Oggi è improbabile che i film del regista di Cincinnati abbiano su un ragazzino lo stesso impatto che hanno avuto per quelli cresciuti negli anni Ottanta e Novanta, ma mi piace sognare che i miei figli, di fronte a Indiana Jones, Jurassic Park, E.T. o Ready Player One provino qualcosa di simile a ciò che ho provato io da piccolo. So che è possibile, perché ho imparato ad avere fede: me lo ha insegnato Spielberg. Prefazione a cura di Alessandro De Simone.
20,00

La villanella napolitana. Storia, autori e raccolte. Volume Vol. 1

La villanella napolitana. Storia, autori e raccolte. Volume Vol. 1

Alessandro De Simone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Musicali S. Simeoli

anno edizione: 2019

pagine: 989

Canto e Pianoforte Autore: De Simone Alessandro Titolo:La Villanella Napolitana Storia, Autore e raccolte Include 2 Tomi Oltre 400 Spartiti Canto e Pianoforte di Villanelle Napoletane Pagine:989 Editore:Simeoli TOMO I: Canzoni villanesche - 1537 Giovan Thomaso di Maio Giovan Domenico da Nola Giovan Tomaso Cimello Vincenzo Fontana TOMO II: Giovan Leonardo dell'Arpa Giovan Leonardo Primavera Giovanni Giacomo de Antiquis Antonio Mazzone Antonio Scandello Orlando di Lasso.
48,00

I teatri popolari di Napoli nell'Ottocento

I teatri popolari di Napoli nell'Ottocento

Alessandro De Simone

Libro: Copertina rigida

editore: De Frede

anno edizione: 2014

pagine: 1200

Questa trattazione sul teatro popolare napoletano, frutto di anni di studi e di ricerche, si prefigge di far luce su tutto quel mondo sommerso costituito da saltimbanchi, comici di strada, pupanti, cantastorie, di cui rimangono pochissime testimonianze, ma che, pure, rappresenta il presupposto inscindibile del più noto teatro napoletano. L'opera consta di due volumi di circa 700 pagine l'uno ed è un'ampia ricognizione sui teatri popolari attivi in Napoli nel corso dell'800. In essa non solo vengono presi in esame per la prima volta tutti i teatri storici, con relativi impresari e compagnie, sulla base di una nutrita documentazione, ma anche le forme di spettacolo allora più diffuse, dai drammi sacri all'opera buffa, compresi i giochi equestri e le guarattelle. Ampio spazio è, inoltre, dedicato alla trattazione dell' opera dei pupi, analizzata sia da un punto di vista storico, sia antropologico, con l'indagine dei copioni - di cui vengono riportati ampi stralci dei repertori nonché dei codici e delle modalità rappresentative di questa particolare forma del teatro di figura che vanta una delle tradizioni più antiche del Mediterraneo.
60,00

Il disco di Festo. Dioniso e Arianna, Zeus e Tethys. Ierogamìe bifronti

Il disco di Festo. Dioniso e Arianna, Zeus e Tethys. Ierogamìe bifronti

Alessandro De Simone

Libro: Copertina rigida

editore: De Frede

anno edizione: 2012

pagine: 180

Nessun testo misterico, nessun linguaggio esoterico. È un inno, una preghiera che si eleva come un canto arcaico, solenne e maestoso.
12,00

Cinema di un futuro passato. Douglas Trumbull, una storia da grande schermo

Cinema di un futuro passato. Douglas Trumbull, una storia da grande schermo

Alessandro De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2022

pagine: 93

2001: odissea nello spazio. Incontri ravvicinati del terzo tipo. Blade Runner. The Tree of Life. Basterebbero anche solo due di questi quattro titoli per definire “di successo” una carriera. Ma Douglas Trumbull ha fatto ancora e molto di più: genio degli effetti visivi, precursore del cinema ad altissima definizione, regista di due film diventati cult – Brainstorm e 2002: la seconda odissea, di cui il 10 marzo di questo 2022 si celebrano i cinquant’anni, poche settimane dopo la dipartita – a ottant’anni rotondi – del suo visionario autore. Il suo percorso grandioso ed eclettico, mai allineato al “sistema” hollywoodiano, che ha ispirato registi del calibro di James Cameron, Peter Jackson e Christopher Nolan, rivive in questa conversazione inedita che Trumbull ebbe nel 2013 con Alessandro De Simone. Conversazione carica di energia e visioni, talvolta leggermente venata di rimpianto per quello che poteva essere e (a oggi) non è stato, in cui affiorano nomi che evocano universi, come Stanley Kubrick, Terrence Malick o Star Trek. E una speranza indistruttibile: nel futuro del cinema ci sarà sempre bisogno di un proiettore, di uno schermo e di un po’ di poltrone. Possibilmente comode.
4,99

Passione e razionalità. Ritratti di donne fra le provocazioni di un sogetto in equilibrio instabile

Passione e razionalità. Ritratti di donne fra le provocazioni di un sogetto in equilibrio instabile

Alessandro De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2011

pagine: 40

"Passione e razionalità" è questo il titolo dell'opera, un binomio che non conosce accordi, ma solo attriti: cuore e mente che si fronteggiano imperterriti con ben diversi schieramenti proiettano l'essere verso l'infinito o la distruzione. Alessandro De Simone nasce l'8 luglio 1983 a Tivoli, città dove risiede tutt'ora, diplomato allo Scientifico, coltiva molte passioni, fra cui spiccano musica e scrittura. "Passione e razionalità" è la sua opera d'esordio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.