Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Defilippi

Scarabaeus

Jirí Karásek ze Lvovic

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2024

pagine: 256

“Scarabaeus”, romanzo, è parte di una trilogia, i “Romanzi dei Tre Maghi”, di cui il primo, “Il romanzo di Manfred Macmillen”, è già stato pubblicato in questa stessa collana nel 2017. La vicenda si snoda nella città più rappresentativa della sensibilità simbolista e decadente: Venezia, con i suoi palazzi fatiscenti e le strade deserte o animate da quella che sembra una perenne festa. Ma una festa in cui occhieggia costantemente la maschera della Morte Rossa di Edgar Allan Poe, portando con sé un senso costante di fine e di disfacimento. Marcel, il protagonista, si muove nelle stesse atmosfere di un Dorian Gray e di un Des Esseintes, tra stoffe pregiate, profumi, amanti disperati ed estenuata sensibilità, tra antiche storie e segreti, veleni e magia. Dandismo, nella più alta delle sue declinazioni, animato da una «lussuria fredda», fredda eppure passionale, che disprezza il piccolo commercio della logica.
18,00 17,10

E poiché io sono oscuro... Di Merlino, del Graal e di Carl Gustav Jung

Alessandro Defilippi

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 200

Come scrisse Carl Gustav Jung, la storia di Merlino non è compiuta ancora oggi ed egli va ancora vagando tra di noi. “E poiché io sono oscuro” si muove tra riflessione psicologica e narrazione, ripercorrendo i nodi fondamentali della vicenda del grande Incantatore e cercando di leggerli nella loro luce mitica ed esistenziale. Dal bambino saggio figlio del Diavolo fino al vecchio mago, che per amore – e per stanchezza – accetta di essere imprigionato da una giovane donna e di deporre così il suo potere, Merlino attraversa la storia dell’Occidente con la forza di un simbolo mai del tutto compreso, mai morto, ma sempre presente nelle nostre vite. Ci parla di magia, di inganni, di potere e di avventure. Ci interroga sul senso di vivere. Ci interroga sul significato dell’amore. Libro di storie, di miti e di meditazione sulla psicologia junghiana, “E poiché io sono oscuro” si conclude nel segno di una speranza. Perché, come dice Gandalf, che di Merlino è certo fratello: «Uno stregone non è mai in ritardo. Né in anticipo. Arriva precisamente quando intende farlo».
20,00 19,00

Donne col rossetto nero. Un nuovo caso del colonnello Anglesio

Alessandro Defilippi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 260

Nella Genova dei primi anni Cinquanta, porto di traffici leciti e illeciti, la crudeltà esplode seguendo le vie più tortuose. Tocca al colonnello dei carabinieri Enrico Anglesio orientarsi nel labirinto degli interessi criminali e nelle stanze oscure della mente umana. Tre giovani donne vengono trovate senza vita. Ogni volta il referto del medico legale parla di arresto cardiaco, eppure qualcosa non torna: tutte hanno il viso pesantemente truccato e presentano segni di legature sui polsi. Anglesio si lascia coinvolgere dalla vicenda più di quanto avrebbe mai immaginato, e comincia a investigare sul caso in modo frenetico, quasi si trattasse di una questione personale, fino a compromettere la propria vita privata e affettiva. E a poco a poco, con difficoltà, davanti ai suoi occhi emerge una realtà miserabile e perversa, che lo porta a spingersi oltre i limiti della legge.
17,50 16,63

Danubio rosso. L'alba dei barbari. Il romanzo di Roma

Danubio rosso. L'alba dei barbari. Il romanzo di Roma

Alessandro Defilippi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 374

Anno 376 d.C. Il vecchio mondo sta morendo. I figli delle streghe e degli spiriti del male, hanno lasciato le steppe dell'Asia centrale seminando morte e distruzione nel loro cammino verso ovest. Costretti ad abbandonare le proprie case e ormai ridotti alla fame, i Goti ora premono sui confini dell'Impero Romano. Vogliono passare il Danubio, chiedono cibo e terre da coltivare. La decisione spetta a Valente, tormentato imperatore d'Oriente, vecchio e malato: accogliere le loro richieste oppure affrontare il nemico in campo aperto? Per le trattative l'imperatore invia al confine il suo più fidato consigliere, ponendolo sotto la scorta di Batraz, magister della sua guardia personale. A fronteggiare Fritigerno, il temuto capotribù dei Goti, si trovano così due barbari romanizzati, diversissimi per temperamento e propositi: pagano fedelissimo all'imperatore, Batraz; potente monaco del Cristianesimo in ascesa e profeta dell'imminente avvento dell'Anticristo, l'altro. Mentre dalla sponda romana del Danubio osserva la lunga fila dei carri barbari pronti ad attraversare il fiume, Batraz sa che niente rimarrà uguale a prima, ma allo stesso tempo sente che nel mondo nuovo che si prepara non potrà più esserci posto per lui. Tra presagi nefasti e scontri sanguinari, fra tradimenti meschini ed eroismi disperati, corpi e anime convergono ineluttabilmente verso lo scontro conclusivo: Adrianopoli. Presentazione di Valerio Massimo Manfredi.
12,50

Viene la morte che non rispetta. Un caso del colonnello Anglesio

Alessandro Defilippi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 284

Autunno 1952. Silvio Arieti, vecchio liberale e docente universitario in pensione, viene trovato morto nel suo appartamento. Il cadavere è legato e porta sulla schiena una scritta, incisa sulla pelle in una lingua simile al greco moderno: "Erkete o Tanato", "Viene la morte". Dell'indagine si occupa il colonnello Anglesio insieme ai suoi due uomini di fiducia: il maresciallo Medardo Vercesi e il brigadiere Mattia Ferrari. Quello di Arieti è solo il primo di una serie di omicidi che hanno evidentemente a che fare con il conflitto da poco concluso. Per risolverli, tra intervalli culinari e distrazioni dovute alla giovane fidanzata Letizia, Anglesio dovrà fare i conti con il proprio passato e con quello di persone molto vicine a lui.
18,00 17,10

Il teorema dell'ombra

Il teorema dell'ombra

Alessandro Defilippi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2014

pagine: 256

"Molte volte mi è stato domandato se, nei miei libri, adoperassi le storie che mi raccontano i pazienti. No. Non le adopero mai. Per rispetto per i pazienti, naturalmente, e poi, perché non sono le mie storie. Ho abbastanza paure e angosce immotivate da continuare a pensare, per esempio, che nel mio studio viva una presenza, una bambina, credo. Sta nella sala d'aspetto e io so che devo lasciare aperta quella porta, quando la stanza è deserta, soprattutto la sera, prima di chiudere lo studio e di andarmene, esausto, a casa. Non ne conosco il motivo. È così che racconto le mie storie. I racconti di questa raccolta sono legati tra loro da fili sottili come storie di bambini, perché i bambini conoscono la paura o storie legate alla psicoanalisi o ancora storie legate a un film oppure semplicemente, a quella bambina che anche adesso, mentre scrivo, sta là, nella stanza accanto alla mia. Con la porta aperta." Postfazione di Franco Pezzini.
11,90

Angeli

Angeli

Alessandro Defilippi

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2013

pagine: 298

"Angeli muove da un'ambientazione storica - la Torino borghese della fine del 1938 - nella quale a mano a mano si assiste alla comparsa e all'intensificarsi di premonizioni misteriose di quell'Apocalisse che di lì a poco si rovescerà sull'Europa. Le premonizioni vengono avvertite solo da taluni - i ricoverati del manicomio torinese in primo luogo e pochi, sofferenti 'eletti' ai limiti della visione. Poi, in un crescendo irresistibile di pathos e di mistero, nel romanzo si fa strada il fantastico: un libro scomparso che racchiude la chiave dell'enigma, la presenza sulla Terra degli angeli invidiosi e dolenti descritti nel Libro di Enoch, ma anche dei Giusti, nascosti tra i personaggi principali: un giovane psichiatra, una donna tormentata e visionaria, un gesuita antropologo, un maggiore delle SS... Questo scrittore, che è anche psicoanalista, e che ho avuto occasione di avere al mio fianco nella ideazione del mio film su Sabina Spielrein, ha un'autentica vocazione al fantastico e all'immaginario. Non è un caso che la citazione che apre l'ultimo capitolo sia tratta da un film come 'Blade Runner', e difatti tutto il romanzo è cinematografico: dalla scrittura essenziale ed efficace al movimento incalzante verso lo scioglimento, costruito con il montaggio sapiente di storie apparentemente staccate che si intersecano e si interrompono a vicenda per completarsi infine in un unico affresco." (Roberto Faenza)
11,90

Danubio rosso. L'alba dei barbari. Il romanzo di Roma

Alessandro Defilippi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 374

Anno 376 d.C. Il vecchio mondo sta morendo. I figli delle streghe e degli spiriti del male, hanno lasciato le steppe dell'Asia centrale seminando morte e distruzione nel loro cammino verso ovest. Costretti ad abbandonare le proprie case e ormai ridotti alla fame, i Goti ora premono sui confini dell'Impero Romano. Vogliono passare il Danubio, chiedono cibo e terre da coltivare. La decisione spetta a Valente, tormentato imperatore d'Oriente, vecchio e malato: accogliere le loro richieste oppure affrontare il nemico in campo aperto? Per le trattative l'imperatore invia al confine il suo più fidato consigliere, ponendolo sotto la scorta di Batraz, magister della sua guardia personale. A fronteggiare Fritigerno, il temuto capotribù dei Goti, si trovano così due barbari romanizzati, diversissimi per temperamento e propositi: pagano fedelissimo all'imperatore, Batraz; potente monaco del Cristianesimo in ascesa e profeta dell'imminente avvento dell'Anticristo, l'altro. Mentre dalla sponda romana del Danubio osserva la lunga fila dei carri barbari pronti ad attraversare il fiume, Batraz sa che niente rimarrà uguale a prima, ma allo stesso tempo sente che nel mondo nuovo che si prepara non potrà più esserci posto per lui. Tra presagi nefasti e scontri sanguinari, fra tradimenti meschini ed eroismi disperati, corpi e anime convergono ineluttabilmente verso lo scontro conclusivo: Adrianopoli. Presentazione di Valerio Massimo Manfredi
9,90 9,41

Manca sempre una piccola cosa

Alessandro Defilippi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 258

Giorgio Aguirre ha studiato medicina, come la madre e il padre prima di lui. Ma di fare il medico non se ne parla. Meglio diventare radiologo industriale in un'officina che produce fiancate per elicotteri: "macchine e non uomini, rotture e non fratture". Si, perché Giorgio ha una specie di occhio assoluto. E in grado di vedere nelle lastre, in quelle zone d'ombra lattiginose, crepe minime che nessun altro percepisce. Il Rospo, "un tecnico magro e lunare", gli trasmette il mestiere e molto altro. A legarli è un'amicizia trattenuta, virile, burbera e proprio per questo affettuosissima. La forza di quel vecchio brontolone un po' filosofo lo accompagnerà sempre, anche nella sua vita da fuggiasco. Giorgio infatti parte per il Belgio, dove va a occuparsi del controllo qualità in uno dei centri più all'avanguardia nel campo delle prove non distruttive. Qui incontra Anne-Marie, che profuma "di burro e pandispagna" e gli dà lezioni di guida e di cucina. Poi si spinge fino in Alaska, dove nuota l'halibut dal ventre bianco e ricurvo come una falce di luna, e dove d'inverno la terra non finisce e il mare non comincia. Ma il Rospo va a cercarlo per riportarlo a casa, perché dal dolore non si può fuggire sempre, perché occorre anche abbandonarsi all'"infinito ondoso oscillare delle cose". Per scoprirsi alla fine mutati nel profondo.
17,50 16,63

Le perdute tracce degli dei

Alessandro Defilippi

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2008

pagine: 269

Ambientato in Abissinia nei primi anni della conquista italiana, "Le perdute tracce degli dei" mette in scena non solo il clima della dominazione fascista - la volgarità degli occupanti, la composita, variegata società dei dominatori italiani che popola Addis Abeba, le resistenze della popolazione locale, spesso legate ad antiche tradizioni e a secolari credenze - ma anche il misterioso retroterra culturale e religioso di un paese poco conosciuto che i rozzi dominatori, che giudicano quel retroterra semplicisticamente "barbarie", non riescono ad afferrare.
18,50 17,58

Locus animae

Alessandro Defilippi

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 192

Quali segreti sono racchiusi nella vita e negli studi di Irving Kastner, l'allievo di Freud morto suicida nel 1914? Riccardo Gribaudi, maturo e famoso professore di medicina, disilluso dalla gestione del potere accademico, da un matrimonio recentemente fallito e da un problematico rapporto erotico con una giovane assistente, scopre i diari di Kastner in una biblioteca romana dà inizio ad un appassionata ricerca sul medico viennese che lo porterà all'incontro con un «male» la cui natura è assolutamente misteriosa.
12,50 11,88

Cuori bui, usanze ignote

Alessandro Defilippi

Libro: Libro in brossura

editore: Antigone

anno edizione: 2007

pagine: 164

Perché uno psicoanalista scrive racconti e romanzi? Forse perché un analista ama le storie, quelle dei suoi pazienti, quelle che il suo inconscio gli detta. Quelle che lui stesso vive. Forse perché cerca di catturare qualche frammento di bellezza. Forse perché scrivere è un rimedio al dolore che legge negli occhi di tutti, anche nei propri. Ed ecco allora questo nuovo libro, questo tentativo di catturare le ombre che passano nel cuore. Un labirinto, qualcuno che assiste un inevitabile passo d'addio, un esperimento di luci e sensazioni, un viaggio in automobile, ineludibile come tutti i veri viaggi. La vecchia amica morte che compare, anche oltre finali più sereni. E poi fantasie antiche, citazioni, musiche, motori luccicanti, figure di donna a volta a volta luminose od oscure.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.