Libri di Alessandro Ferri
Pregare, pregare, pregare
Alessandro Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Garfagnana Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 107
"Pregare, pregare e pregare!" è la storia di due innamorati divisi da un'ideologia, da un modo di vedere la vita da angolazioni diverse. Walter, un assiduo lavoratore che ambisce ad una posizione di rilievo nell'azienda per cui lavora, la Garfanpaper. Un uomo disposto a tutto pur di effettuare una scalata verticale nella propria carriera. Laura, la splendida e meravigliosa donna, sogna una rivoluzione sociale che riesca a liberare il popolo e il proletariato dal dominio del capitale e del consumo. Un amore quasi morboso che con il trascorrere degli anni troverà dei cambiamenti. Una storia irreale che si srotola nel suo sviluppo attraverso una concretezza con il mondo reale, dove l'autore rispecchia molte similitudini con la sua vita corrente. Una storia intima che troverà un finale inaspettato. Numerosi i personaggi che caratterizzano questo racconto: nonna Maria; la signora Giovanna, la vicina curiosa; il maresciallo Oreste Rosati; Lev, il sovversivo; Hassan, il compagno tunisino; Piero, il veneziano; Don Leopoldo, il parroco di quel paesino di montagna; Bonelli, il direttore della Garfanpaper; Mauro, il tirapiedi; e molti altri.
Tre personaggi in cerca di stile
Alessandro Ferri, Rita Azzali
Libro
editore: ProGlo
anno edizione: 2013
pagine: 80
48 bis. All'inferno e ritorno
Salvatore Amedei, Alessandro Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: ProGlo
anno edizione: 2013
pagine: 72
Siamo sicuri che tutto il mondo sia paese?
Alessandro Ferri
Libro: Libro rilegato
editore: Garfagnana Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
La Garfagnana, le Alpi Apuane, il paese di Gorfigliano. L'amore e l'odio, i suoi falsi tribunali, i suoi colpi bassi, le sue incomprensioni, le sue manipolazioni. Questi argomenti caratterizzeranno il piccolo racconto, dove l'autore cercherà di trovare una spiegazione alla sua malattia cronica. Una malattia artificiale, dettata con ipocrisia e assoluta freddezza da una speculazione selvaggia, senza controllo. "Anche io come la mia terra - scrive Ferri - ero affetto da un malore incontrollabile, artificiale, inspiegabile; poi sono riuscito a guarire."
48 morto che parla
Alessandro Ferri, Salvatore Amedei
Libro
editore: ProGlo
anno edizione: 2011
pagine: 64
Insegnare geografia: perché e come. Indicazioni dalla scuola dell'obbligo sovietica
Alessandro Ferri
Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 1990
pagine: 342
Mi guida oscuro fato. Vita e scritti di Francesco Benedetti (1785-1821). Volume Vol. 1
Alessandro Ferri, Stefano Duranti Poccetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 506
Poeta, drammaturgo, critico letterario e accanito polemista, Francesco Benedetti (Cortona, 5 ottobre 1785–Pistoia, 1 maggio 1821) dedicò la propria vita a ideali di rinnovamento e libertà che risultarono fuori posto nell'epoca della Restaurazione. L'affiliazione carbonara e il suicidio per evitare la cattura da parte della polizia granducale ne fecero un martire risorgimentale ante litteram, ma è giunto il momento di riscoprirne l'opera, segnata da un'energica vivacità intellettuale e da un insopprimibile bisogno di dire la propria, anche se ciò compromise irreparabilmente la sua carriera.