Libri di Alessandro Gandolfo
Progettare, confrontarsi, fare. L'esperienza di Peccioli, una realtà toscana che crea ricchezza dal basso
Roberto Sbrana, Alessandro Gandolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 120
Gli impianti di smaltimenti dei rifiuti sono, a tutt'oggi, indispensabili. Molto raro, però, è trovare un'attività del genere che, grazie ad un ottima gestione e una proprietà che coinvolge tanti piccoli azionisti, garantisca che tutte le risorse generate dall'impianto ricadano sul territorio, se non - come in questo caso - divenire uno strumento di promozione del territorio stesso. Il Touring Club Italiano ha, addirittura, riconosciuto a Peccioli la Bandiera Arancione, il marchio per le piccole località che si distinguono, in ambito turistico, per l'offerta di eccellenza e l'accoglienza di qualità. E qui troverete raccontata - tra quelle attualmente praticate - un'esperienza tra le più avanzate d'Europa che dimostra che, in attesa che i tempi maturino, è possibile una gestione corretta e puntuale dello smaltimento che riesce a produrre economia, lavoro e benefici per il territorio. Un esempio che dovrà essere di riferimento anche per la gestione futura qualunque essa sia. Un testo utile che si presta al confronto anche perché i professori Sbrana e Gandolfo lo hanno documentato - grazie a un metodo creato ad hoc - con straordinaria minuzia e con grande rigore scientifico.
Cases in marketing management. Lo studio del marketing tramite il metodo di casi
Alessandro Gandolfo, Roberto Sbrana
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: 364
Contemporary retailing. Il governo dell'impresa commerciale moderna
Roberto Sbrana, Alessandro Gandolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XIX-698
Questo volume ha per oggetto lo studio delle imprese commerciali moderne, vale a dire tutte le tipologie ed i format tipici delle aziende che operano nei campo della distribuzione e che hanno progressivamente occupato gli spazi liberati dalle piccole imprese tradizionali. È scritto in forma chiara e lineare, con continuo riferimento alla realtà operativa, ottenuto sia riportando numerosi esempi, sia inserendo aggiornate schede integrative, che arricchiscono il volume e gli conferiscono un taglio bivalente, accademico e professionale. Nella prima parte del lavoro, l'analisi ha carattere generale, e l'oggetto prevalente di studio è il settore della distribuzione nel suo complesso, con un approfondimento specifico delle funzioni commerciali e della variegata tipologia di imprese nel campo dell'ingrosso e dei dettaglio. Nella seconda parte sono affrontati i principali problemi di natura manageriale, dalle questioni a carattere strategico (scelte di internazionalizzazione e localizzazione dei punti vendita) a quelle operative (definizione degli assortimenti, dei prezzi, delle attività promozionali). Un'importante caratteristica distintiva del volume è che tutti i capitoli si concludono con una raccolta di domande e di esercizi, preparati per consentire al lettore di valutare il livello di apprendimento e di comprensione degli argomenti.
L'evoluzione dei processi logistici tra «Old» e «New» economy
Alessandro Gandolfo
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2001
pagine: XII-152
Lo studio dei casi di marketing. Metodologia e applicazioni. I casi risolti del Master in Comunicazione e Marketing di Publitalia '80
Roberto Sbrana, Alessandro Gandolfo
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: VI-298
Temi di marketing. Metodologia ed applicazioni per affrontare con successo lo studio di un caso di marketing
Roberto Sbrana, Alessandro Gandolfo
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: 256
Il presente volume intende fornire uno strumento utile a coloro che studiano il marketing nei corsi di laurea sia di primo sia di secondo livello, e nei circuiti della formazione professionale. L'obiettivo del volume è quello di soddisfare l'esigenza di disporre di un ausilio per mettere in pratica le conoscenze acquisite studiando la teoria del marketing. Nel testo, inoltre, vengono proposti ai docenti alcuni accorgimenti per rendere più efficace l'impiego del metodo dei casi in aula. Vengono presentati sette nuovi "temi" di marketing. Infine viene trattata la tematica del marketing applicato al settore dei beni culturali, che costituisce l'oggeto dell'ultimo dei casi trattati.