Libri di Alessandro Giunta
L'amore sospeso
Alessandro Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2025
pagine: 100
Alessandro Giunta ci presenta un racconto intrecciato di vita, poesia e relazioni umane, attraverso la storia di Carolina ed Emanuele. I protagonisti, dai vissuti distinti ma ugualmente carichi di storia, si incontrano per caso, dando origine a un legame che si snoda tra viaggi onirici e riflessioni poetiche. Tra ricordi minuziosi di luoghi e cibi deliziosi, ogni incontro diventa un momento incantevole, e ogni poesia un'eco di emozioni non espresse, lasciando il lettore immerso in un’atmosfera di nostalgia e desiderio. Carolina ed Emanuele, pur essendo persone complete e realizzate, si trovano intrappolati in un limbo di affetto e distanza, dove il desiderio di unione si scontra con la paura di cambiare l'equilibrio delle loro vite. Le loro esperienze condivise si manifestano in un linguaggio poetico che trasmette la bellezza e l'incertezza dell’amore.
Le mie Marilyn
Alessandro Giunta
Libro: Libro rilegato
editore: Terre Blu
anno edizione: 2015
pagine: 56
"Volevo offrirmi una bussola di orientamento in questa tempesta di immagini e notizie che mi grandinavano addosso sulla vita e la morte di Norma Jean (Marylin). Per quattro anni ci ho lavorato su, ho rifotografato alcune delle sue foto a me più care, le ho miscelate e infine le ho combinate con versi miei e non miei. Sono venuti fuori questi collages ed è stato come fare oggi un'intervista all'attrice. È stato un viaggio immaginario nel turbinio di passioni e sentimenti che hanno segnato la breve esistenza di Marilyn. Ho scavato nel suo intimo, ho convissuto con la sua tristezza e con la sua disperata ricerca di normalità per sbocciare infine in un pudico amore per quell'anima tormentata dai più spregiudicati cinismi, in balia dei suoi amanti, in balia di una mostruosa macchina cinematografica." (Alessandro Giunta)
Il silenzio della notte
Alessandro Giunta
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1992
pagine: 64
"Ho conosciuto gente che non aveva scritto niente anzi certe volte non sapevano neanche scrivere eppure erano poeti. La loro poesia era la loro maniera di vivere, la loro vita. In fondo le cose non sono mai belle o brutte, le storie non sono mai straordinarie o ordinarie, lo diventano negli occhi di chi le guarda." (Gino Paoli)