Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Gnocchi

I nemici di Oriana. La Fallaci, l'islam e il politicamente corretto

I nemici di Oriana. La Fallaci, l'islam e il politicamente corretto

Alessandro Gnocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 212

C'è una Fallaci che i media non celebrano volentieri perché irriducibile agli schemi del conformismo. È l'Oriana post 11 settembre 2001, quella de "La rabbia e l'orgoglio" e dei successivi "La forza della ragione" e "Oriana Fallaci intervista sé stessa. L'Apocalisse". Mentre i tre libri vendevano milioni di copie, la scrittrice era accusata (sui giornali e perfino in tribunale) di essere xenofoba, razzista, intollerante, violenta, ignorante, sgangherata, semplicistica. La sua colpa? Aveva violato i tabù e i santuari dei benpensanti, esprimendo una posizione netta sull'islam, da lei ritenuto inconciliabile con i valori "occidentali", e sull'immigrazione incontrollata, una forma di invasione demografica dalle incalcolabili ricadute culturali. Sono cose che non si potevano e non si possono dire senza incappare nella condanna del mondo intellettuale. Eppure la cronaca di questi anni, con drammatica continuità, ci mostra l'attualità e la lungimiranza di quelle idee che in realtà discendono dalla migliore tradizione italiana (e non solo). La lettura della Trilogia infatti rivela le fonti della scrittrice: il Risorgimento, la Destra storica, la Resistenza, i grandi autori liberali come Benedetto Croce. Le opere della Fallaci sono state al centro dell'unico dibattito di portata nazionale che abbia fatto venire alla luce la natura, la forza e gli effetti del politicamente corretto. L'obiettivo di questo libro è dunque la ricostruzione della polemica che accompagnò gli ultimi anni di Oriana Fallaci. Una polemica che ancora ci interroga e ci pone domande in attesa di risposta: cosa significa oggi essere italiani? E quale posto vogliamo occupare in Europa e nel mondo? Prefazione di Vittorio Feltri.
12,90

Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi

Alessandro Gnocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 142

I mostri contro cui si scagliò Guareschi, solitario donchisciotte della Bassa, sono cresciuti, alimentati da comunisti e anticomunisti, da proletari e capitalisti, da preti e atei: la deriva della Chiesa, la nefasta commistione tra fede e politica, il predominio del malcostume. Alessandro Gnocchi, curatore delle opere e appassionato studioso di Guareschi, ripercorre, in un immaginario dialogo tra l'avo e i suoi posteri, nove pezzi magistrali che l'inventore di don Camillo scrisse tra il 1963 e il 1968 sul «Borghese», all'epoca unica rivista a reggere il confronto con «L'Espresso» di Scalfari. Guareschi passò al vaglio critico la società dei consumi mostrando come l'Occidente capitalista fosse l'altra faccia del materialismo che molti vedevano solo nell'Oriente comunista. Applicava il rigore dei suoi principi e del suo ragionamento a un mondo che nessuno sapeva ancora decifrare. Da quelle pagine emerge una sagace analisi della politica e della cultura del nostro paese, di cui solo oggi è possibile comprendere appieno la lungimiranza. Ma «per favore», scrive Alessandro Gnocchi nell'introduzione, «nessuno gli dia del profeta, perché negli ultimi decenni questa categoria è stata applicata con generoso anticipo a coloro che le hanno sbagliate proprio tutte».
16,00 15,20

Raccontare un mondo. Giovannino Guareschi e la Bassa Padana

Roberto Cherchi

Libro: Libro in brossura

editore: dreamBOOK edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 394

Il secondo volume della collana G.G. dedicata all’opera Giovannino Guareschi è una tesi di laurea in Letteratura italiana dell'Università degli studi Cagliari. Autore Roberto Cherchi, relatore professor Giuseppe Marci. Una di quelle tesi pensate e costruite con amore e competenza che, fin dalla prima lettura, danno subito l’idea di essere veri e propri libri.
20,00

Viva il papa! Perché lo attaccano, perché difenderlo

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 186

Quando il 19 aprile 2005 fu eletto Papa, il cardinale Joseph Ratzinger immaginava sicuramente tutti gli attacchi odiosi e maramaldeschi che avrebbe dovuto subire. Entrato in conclave dichiarando guerra al mondo relativista e a un cattolicesimo pavido e malaticcio, non contava certo di evitare lo scontro. Questo libro-documento intende restituire un ritratto fedele di un Papa da sempre in prima linea, al centro di polemiche e aggressioni senza precedenti, la cui missione è quella di ridare vigore al papato.
13,00 12,35

Tradizione. Il vero volto. Chi sono e cosa pensano gli eredi di Lefebvre. Intervista a monsignor Bernard Fellay

Tradizione. Il vero volto. Chi sono e cosa pensano gli eredi di Lefebvre. Intervista a monsignor Bernard Fellay

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2009

pagine: 246

Chi sono i "lefebvriani"? Chi sono questi sacerdoti che, nel terzo millennio, portano la veste talare, parlano di tradizione con la "T" maiuscola e celebrano la messa in latino? Sono i pericolosi estremisti dipinti nelle polemiche giornalistiche o sono una nuova e fedele risorsa al servizio della chiesa? Domande divenute di stretta attualità dopo che la Santa Sede ha revocato il decreto con cui, nel 1988, furono scomunicati monsignor Marcel Lefebvre, fondatore della Fraternità Sacerdotale San Pio X, quattro vescovi da lui consacrati e monsignor Antonio De Castro Mayer. Domande a cui rispondono Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro con una lunga intervista a monsignor Bernard Fellay, attuale superiore generale della Fraternità San Pio X e successore di monsignor Lefebvre. Da queste pagine, emerge un vescovo della Chiesa cattolica, fedele al magistero e al papato, capace di parlare con efficacia agli uomini di oggi mostrando la perenne attualità del messaggio cristiano.
14,50

Rapporto sulla tradizione. A colloquio con il successore di monsignor Lefebvre

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2007

pagine: 95

Chi sono i lefebvriani? Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro intervistano in esclusiva Bernard Fellay, successore di monsignor Lefebvre, fondatore della Fraternità San Pio X. Emerge così un profilo particolare ed inedito sui sacerdoti che, nel terzo millennio, celebrano la messa di San Pio V, portano la veste talare e parlano di tradizione.
12,50 11,88

Soprannaturale, Watson! Cinque racconti di Sherlock Holmes riletti alla luce del Vangelo

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 176

Un improvviso colpo di scena, il fascino di un enigma, l'avventura, il mistero: sono i classici ingredienti dei gialli di Sir Arthur Conan Doyle. Ma cosa c'è dietro e dentro le indagini di Sherlock Holmes e del suo fidato Watson? In questo libro Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro rivisitano cinque racconti di Conan Doyle per rintracciarne il filo conduttore e arrivare a scoprire come la ricerca della verità di un fatto può svelarci anche il metodo per ricercare la Verità, con la V maiuscola.
8,00 7,60

Qua la mano don Camillo. La teologia secondo Peppone

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 226

14 racconti di Giovannino Guareschi, questa volta, con i ruoli scambiati: protagonista è il sindaco Peppone e antagonista il tenace don Camillo. Le avventure dei due inseparabili nemici sono illuminate da vari brani del Vangelo e commentate da autorevoli scrittori. Ne emerge una interpretazione originalissima del sindaco Peppone, di grande carica umana e allo stesso tempo divertente.
11,00 10,45

Ipotesi su Pinocchio

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 160

La rilettura degli autori intende cogliere oltre la fiaba il significato più profondo del celeberrimo racconto di Collodi, riportata quasi integralmente. Ogni capitolo è preceduto da un breve brano evangelico che aiuta a rileggere con particolari risonanze il testo di Collodi.
8,00 7,60

Ipotesi su Pinocchio

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 160

La rilettura degli autori intende cogliere oltre la fiaba il significato più profondo del celeberrimo racconto di Collodi, riportata quasi integralmente. Ogni capitolo è preceduto da un breve brano evangelico che aiuta a rileggere con particolari risonanze il testo di Collodi.
14,00 13,30

Ci salveranno le vecchie zie. Una certa idea della tradizione

Ci salveranno le vecchie zie. Una certa idea della tradizione

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 160

Chi sono "le vecchie zie"? Sono il simbolo di coloro che, con pazienza, intelligenza e fede, ricostruiranno il mosaico della tradizione. Tassello per tassello, figura per figura, senza la necessità di troppa teoria e senza sentirsi in dovere di giudicare i compagni di strada. Rifacendosi al titolo di un celebre pamphlet di Leo Longanesi, gli autori mostrano come saranno proprio loro, "le vecchie zie" a indicare quale sia la strada giusta per porre riparo ai disastri che il neomodernismo ha portato dentro la Chiesa cattolica. E, dicono i due autori, lo potranno fare per il semplice fatto che vivono di tradizione, quindi hanno il privilegio di evitare di perdere tempo a parlarne.
16,00

La bella addormentata. Perché dopo il Vaticano II la Chiesa è entrata in crisi. Perché si risveglierà

La bella addormentata. Perché dopo il Vaticano II la Chiesa è entrata in crisi. Perché si risveglierà

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2011

pagine: 248

Dall'apostasia silenziosa ai problemi morali, la Chiesa cattolica sta attraversando una delle crisi più gravi di tutta la sua storia. Che cosa c'è all'origine di tale terremoto? Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro mostrano che alla radice del dramma c'è una crisi di fede che si è manifestata in tutta la sua forza a partire dagli anni del Concilio Vaticano II. Un'analisi che farà scalpore poiché, percorrendo queste pagine appassionate e incalzanti, il lettore risalirà alle sorgenti del fenomeno fino a trovare sul banco degli accusati uomini ed eventi ritenuti intoccabili come veri e propri miti.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.