Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Senatore

Volevo scriverti frasi d'amore

Alessandro Senatore

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 78

"La poesia di Alessandro Senatore è un viaggio, un cammino, una ricerca di attimi e passioni da fermare dentro e fuori di sé, nella meraviglia del creato, nelle increspature delle correnti marine, negli orizzonti che ramificano prospettive e ricordi. Ma il suo viaggio nell’anima, come quello quotidiano della vita ha un incipit chiaro: l’amore che si fa scopo e méta di ogni passo. Senatore predilige il verso libero, senza orpelli retorici, illuminato da allegorie convincenti. La sua è una poesia immediata, d’impatto emotivo che ferma il momento per afferrare l’eterno." (dalla presentazione di Elena Varriale)
9,90 9,41

Alcune scintille giuridiche ne La Divina Commedia

Alcune scintille giuridiche ne La Divina Commedia

Luis Martì Mingarro

Libro: Libro in brossura

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2025

Il riferimento alle proprie vicende personali e all'amore per Dante, con il quale Luis Martí Mingarro introduce questo testo sul diritto ne La Divina Commedia, ci racconta dello stretto legame che spesso si crea tra il lettore e l'opera letteraria. Ciò che leggiamo non rimane mai neutrale: si intreccia con le nostre esperienze, aspirazioni e, persino, con le sofferenze, diventando parte della nostra identità. Il rapporto tra ciò che leggiamo e la nostra vita è spesso bidirezionale: la vita dà contesto e significato alle letture, ma, allo stesso tempo, le letture arricchiscono, trasformano e, a volte, orientano le scelte personali e professionali. Dante stesso, attraverso il suo viaggio immaginario, ci invita a confrontarci con noi stessi, con i nostri valori e le nostre visioni del mondo, rendendo ogni lettura un dialogo profondo e personale. Non è un caso, quindi che Luis Martí Mingarro, nel farci partecipe del suo profondo dolore per la perdita del padre, dia inizio al suo discorso raccontandoci di quanto per lui sia stata formativa quest'opera universale che, fin dalla giovinezza, - grazie all'incontro con una giovane insegnante dell'Istituto Italiano di Cultura a Madrid, appassionata de La Divina Commedia e delle terzine dantesche - ha letto e riletto fino al punto di farla diventare parte del suo pensiero; una formidabile lente d'ingrandimento che lo ha aiutato a interpretare la complessità della condizione umana.
10,00

El anarquista elegante

El anarquista elegante

Alessandro Senatore

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 440

14,90

L'anarchico elegante

L'anarchico elegante

Alessandro Senatore

Libro

editore: Metec Alegre

anno edizione: 2019

pagine: 342

15,00

L'anarchico elegante

L'anarchico elegante

Alessandro Senatore

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 389

Il protagonista di questo libro è stato l'italiano che, da Colombo ad oggi, ha inciso maggiormente sulla vita pubblica cubana. Oltre ad essere stato un avvocato di prestigio, professore universitario e scrittore di livello internazionale ha rivestito, nella Cuba dei primi anni del secolo scorso, importanti incarichi quali quello di Presidente della Camera, Ambasciatore e Ministro degli Esteri. Senatore ricostruisce liberamente la figura dell'avvocato napoletano Oreste Ferrara trascinato in terre lontane dalla sua passione libertaria e convertito poi ad una fede liberista che fece di lui un uomo ricco e famoso con un pericoloso tallone d'Achille: un 'attrazione fatale per la politica, per la sua parte più intrigante e pericolosa, il potere. (Dalla Presentazione di Alessandra Riccio)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.