Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessio Brandolini

Sul campo

José Javier Villarreal

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2025

pagine: 122

"Sul campo" del messicano José Javier Villarreal (1959), numero 63 della collana I FILI dedicata alla poesia internazionale di Edizioni Fili d'Aquilone è l’incontro di due libri: “Mare del Nord” (1988) e “Campo Alaska” (2012), così rilevanti nel percorso poetico di Villarreal. Più che un’antologia è un nuovo lavoro che intreccia momenti poetici diversi ma uniti da tante cose: lo sguardo rivolto all’esterno, la limpidezza e il controllo dell’intonazione. Il libro, con testo spagnolo a fronte, esce a cura di Alessio Brandolini.
15,00 14,25

Il futuro è un campo incolto

Il futuro è un campo incolto

Alessio Brandolini

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 172

Brandolini sfugge implacabilmente alle sirene dell'ipertrofia egotica per restituirei l'esito dello sguardo sul mondo e non dentro il suo io dolente e deluso, e sai che novità sarebbe stata. Se volessimo tirar fuori il modello archetipico di questa poesia lo potremmo trovare, almeno in parte, nel flâneur che abita la città, nel senso che ci cammina attraverso lasciando parlare le immagini. (Dall'Introduzione).
16,00

Un bosco nel muro

Un bosco nel muro

Alessio Brandolini

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2013

pagine: 141

Più che una raccolta di racconti, "Un bosco nel muro" potrebbe definirsi un romanzo a intarsi, un'enciclopedia di esistenze minime quanto significative, di fatti tanto fuori dal comune che potrebbero essere capitati a ciascuno di noi: l'incontro con un vecchio professore in declino, un angosciante rapimento, la malasorte di una straniera, una voce amata che sussurra dal passato, uno struggente ricordo bellico... Un caleidoscopio narrativo, il cui traguardo non è mai lo stupore fine a se stesso, ma l'affresco di una vasta tessitura tramite l'ingrandimento dei singoli snodi. Il tutto attraverso immagini alle quali le parole fungono quasi sempre da cornice, in un paziente labor limae che tende a "far vedere" il particolare per sottrazione, come quando si scava intorno al punto in cui potrebbe nascondersi uno scrigno.
15,00

Nello sguardo del lupo

Nello sguardo del lupo

Alessio Brandolini

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 96

13,00

Rimedi per i malesseri del falco

Rimedi per i malesseri del falco

Eduardo Chirinos

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2017

pagine: 149

La malattia spezza l'equilibrio nel 2012, anno in cui ha inizio la stesura di "Rimedi per i malesseri del falco" (Spagna, 2014). Eduardo Chirinos (Perù 1960 – Stati Uniti 2016) non parla dell'inquilino che è costretto a ospitare ma del caos che esso origina. Quell'intruso ha fatto sì che venissero tirati giù dalla biblioteca vecchi libri, poesie dimenticate, ha riattivato ricordi in modo arbitrario e questo si riflette nella struttura e nello stile. Raccontare la propria infermità scrivendo poesie che dicono altre cose, comporre brevi libri che sono viaggi sterminati, acuminate riflessioni sulla vita e sulla morte. Immagini ossessive srotolate come un mantra che modellano una poesia già di per sé molto visuale, con i versi ricorrenti: "Ieri notte ho fatto un sogno" e di fianco la ripetuta domanda: "che vedi?". Tra l'autore e il falco si crea un vincolo simbolico e affettivo, percepibile soprattutto nell'ultima parte. Il sogno (e il sonno) sono pur sempre un volo, uno stacco e riconciliano l'orecchio con l'occhio.
15,00

Nanof

Enzia Verduchi

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2024

pagine: 116

L’artista Nanof, ovvero Oreste Fernando Nannetti (1927–1994), descrisse il proprio mondo all’interno di un manicomio. Una realtà vissuta e immaginata nell’isolamento, nel dolore e nei viaggi cosmonautici effettuati con la fantasia, con l’immaginazione ma da esperto “astronautico ingegnere minerario nel sistema mentale”. Questa era la sua “chiave mineraria”. Un mondo artistico vasto e dettagliato: di eventi, guerre, città, disegni geometrici, numeri e parole, anche di lingue inventate o che sembrano provenire da idiomi antichi. La raccolta poetica “Nanof” (pubblicata in Messico e in Spagna nel 2019) racconta in versi il libro di pietra di Nannetti, lo interpreta e lo trasforma in grande poesia, per questo ci è sembrata necessario far conoscere ai lettori italiani un così intenso e importante lavoro. Il libro esce a cura di Alessio Brandolini.
15,00 14,25

Il volto e il viaggio

Alessio Brandolini

Libro: Copertina rigida

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2017

pagine: 104

60 poesie inedite di Alessio Bandolini che si intrecciano e dialogano con 30 disegni a china di Stefano Cardinali. Scrive Marco Testi nella introduzione al libro: "Sangue e attesa dell'altro, sguardo verso l'oltre e richiamo della terra, universo mondo e irrequiete domande sul qui e sull'ora fanno parte di questo cammino urbano di uno scrittore e di un artista, durante il quale, a proposito di città, sembra spirare un refolo leggero che viene da fuori, e parla di colline, di fiumi, di boschi. Come fosse un motivo ostensivo, mai apertamente dichiarato: in fondo, in "Il volto e il viaggio" una voce sommessa pronuncia una mancanza, una ricerca, un orientamento attraverso le nuove mappe segnate da sorrisi, rughe, sguardi, parole, aria antica e nuova, alla luce dell'oggi.
13,00 12,35

Ai margini di un mondo sconosciuto. Testo spagnolo a fronte

Adalber Salas Hernández

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2019

pagine: 118

"Ai margini di un mondo sconosciuto" (Poesie 2015-2019) del venezuelano Adalber Salas Hernández (1987), a cura di Alessio Brandolini, con testo spagnolo a fronte. Prima antologia italiana che ripercorre due suoi recenti libri: "Salvacondotto" e "La scienza degli addii", ma con una terza parte di recenti inediti ("Nuove carte nautiche") che ne fa un libro del tutto originale. Filo conduttore è la riflessione sul "tempo barbaro", sulla poesia che sembra isolata ed esiliata, ai margini di un mondo sconosciuto.
15,00 14,25

Mezzanotte del mondo. Testo spagnolo a fronte

Jorge Galán

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2019

pagine: 132

Libro uscito in Spagna nel 2016 (Visor Libros, “Medianoche del mundo”) dopo aver vinto, come inedito, il prestigioso Premio «Casa de América de Poesía Americana». La poesia di Galán scandaglia i pozzi della notte e getta manciate di neve, nel libro si parla di incomunicabilità, di anziani in lacrime e nessuno sopporta il loro pianto fatto di rabbia e delusione, del desiderio di gridare a squarciagola fino a sparire nel proprio grido, dove il rovescio del silenzio non è il rumore ma l’esplosione.
15,00 14,25

Città in miniatura. Antologia poetica 2004-2020

Alessio Brandolini

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2021

pagine: 113

"Città in miniatura" di Alessio Brandolini è un'antologia poetica (2004–2020) con una sezione finale di testi inediti e una introduzione del poeta argentino Daniel Samoilovich. Il libro, un’avventura in 80 poesie, è una testimonianza del lungo percorso poetico dell’autore e la visione di un futuro centro urbano edificato sul desiderio e la paura.
15,00 14,25

Ultimo giorno di viaggio

Ígor Barreto

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2021

pagine: 158

“Ultimo giorno di viaggio” è un’antologia poetica del venezuelano Ígor Barreto (1952) che esce a cura di Alessio Brandolini con testo spagnolo a fronte. La voce del poeta lascia graffiti sui muri e nei cuori, impronte nel fango che amalgama a quelle delle vittime dell’odio, dell’assenza di compassione. Se la cupa realtà può trasformarsi in una parete dove incidere versi luminosi la terra nera può ricoprirsi di candida neve, così in contrasto coi paesaggi venezuelani: un salto nell’altrove, nella neve calpestata da Mandel’štam. Qui ci accompagna sempre la morte, la morte come pane quotidiano che per assurdo intensifica il senso della vita, rende autentico ogni attimo, fa in modo che si ascolti con lo sguardo, con tutto il corpo e si coltivi, nei labirinti al di sotto della superficie, il silenzio come una pianta sacra nell’andirivieni delle stagioni. Per poi raccontare a noi lettori le “cronache semplici”, e tuttavia uniche ed esemplari, della nostra esistenza.
15,00 14,25

Il tuo cuore è una grancassa

Alessio Brandolini

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 104

«Dedicandolo ai genitori scomparsi, l’autore annuncia e riafferma fin dall’apertura di questo libro denso, compatto, complesso, il ruolo conoscitivo della memoria come motore, oggetto, principio strutturante del suo lavoro letterario. Alimentare, tenere viva la memoria a causa della consapevolezza della morte, con tutto il rischio di incertezza e sofferenza che questo comporta, è questo il motivo di fondo del libro che si svolge lungo quattro sezioni – Diario della cenere, Il lato oscuro della purezza, Cammino dentro me e Il tuo cuore è una grancassa – modulato in una varietà di immagini in cui si riafferma il forte valore di conoscenza che Brandolini attribuisce alla poesia. Un viaggio che si impenna in un itinerario ascensionale segnato da un’aspirazione alla luce regolata in frequenti occorrenze: luce diffusa dalla volta lontana e tuttavia interiormente attingibile del cielo stellato, luce che fa da guida, protegge e invita al gioco, «una cascata di stelle ruzzola sul prato». Luce, infine, che segna il percorso illuminando la parola poetica.» (dalla prefazione di Francesco Tarquini)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.