Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alex Kerr

La bellezza del Giappone segreto

Alex Kerr

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2019

pagine: XVII-318

Alex Kerr arriva per la prima volta in Giappone a tredici anni, e si trova di fronte un Paese meraviglioso e misterioso, ancora disseminato delle tracce di una cultura di straordinaria bellezza ed eleganza che sta scomparendo sotto i colpi implacabili della modernità. Kerr decide di fare di "quel" Giappone l'oggetto delle proprie ricerche e della propria passione: si laurea a Yale in giapponese, a Oxford in cinese, si stabilisce a Kyoto e diventa in breve tempo uno dei più stimati studiosi di cultura giapponese. Nei primi anni Settanta acquista una antica dimora rurale nella valle di Iya, una remota località montuosa dell'isola di Shikoku: la restaura con grande attenzione ai materiali e alle tecniche tradizionali e ne fa il punto di partenza di una personale e appassionata ricerca nei confronti del Giappone che scompare. In questo libro, scritto originariamente in lingua giapponese, Kerr ci introduce alle magiche ombre del teatro kabuki, all'arte della calligrafia, alla cerimonia del tè, all'architettura tradizionale, alla semplice bellezza degli oggetti del passato, ai templi zen e ai santuari shintoisti, ai rituali e ai misteri della vita quotidiana; descrive le bellezze. Postfazione di Bando Tamasaburo.
15,00 14,25

Living in Japan. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Living in Japan. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

ALEX KERR, Kathy Arlyn Sokol

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2011

19,99

Bangkok, la città della leggerezza

Alex Kerr

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 312

Siamo ormai abituati a vedere un'infinità di libri sulla cultura giapponese, indagata fino ai suoi più minuti aspetti. È curioso notare come, invece, trovare un testo che approfondisca in maniera leggibile e consapevole la cultura thailandese sia oggi molto difficile. Il tentativo che Kerr ha fatto con questo sorprendente libro è proprio quello di "individuare le fonti più antiche e profonde di questa cultura popolare" - costumi, pensiero, architettura, arte, gastronomia - e porgerla al lettore in una esposizione personale e accessibile. Il centro della narrazione è la città in cui da un trentennio Kerr risiede per sei mesi l'anno: Bangkok. È attraverso una discussione approfondita sui suoi monumenti, costumi, e storia, che Kerr ne fa emergere le particolarità e la ricchezza segreta. Una cultura fortemente ibrida e composita, arricchita da apporti provenienti dall'India, da Giava, dalla Cambogia, dalla Cina e dall'Occidente, una delle tradizioni culturali più profonde e allo stesso tempo caleidoscopicamente complesse dell'Asia. Il senso della leggerezza di questa cultura, le abitazioni tradizionali, le arti dello spettacolo, la cucina di strada, la gentilezza, la morale sessuale, la vita notturna e persino i bassifondi della città sono indagati qui con una sapienza e un'eleganza che rendono questo libro una lettura necessaria per ogni viaggiatore.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.