Libri di Alexandra Zambà
Donne frontaliere. Tre scrittrici cipriote innovative nate nel 1980. Erina Charalambous, Avgi Lilli, Eftychia Panayiotou
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Activa Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 116
Antologia di poesie e prose.
Come una partitura
Angela Argentino
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 78
"Angela Argentino è nata a Noto, in pieno Mediterraneo. In una città siciliana dove la bellezza e la capacità artistica sono tutto. Una città che è palcoscenico privilegiato del barocco, unico per i suoi monumenti e palazzi storici, per l'armonia delle forme, per l’architettura urbanistica che rasenta quasi la finzione. (…) Come Persefone, rapita per amore, vive alcuni mesi dell’anno a Lefkada, isola incantata nel Mare Ionio, tra spiagge, isolotti, chiese e monasteri, e altri mesi nella Macedonia greca, arcaica e austera. (…) Che parlino di pietre, di mare o della solitudine umana, le sue poesie mantengono sempre un lirismo potente, accompagnato da virate improvvise e forti, come colpi di fucile nella campagna d’agosto". Dalla Prefazione di Alexandra Zambà
Cipro e il fascino dei suoi percorsi narrativi. Radici antiche per una letteratura giovanile moderna
Alexandra Zambà, Claudia Camicia
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 173
"Eppure, poco o nulla si sa della letteratura per l'infanzia a Cipro. O - per meglio dire - si sapeva, perché questo preciso e illuminante saggio finalmente riempie questo vuoto. Il libro in oggetto - che evidentemente nasce dopo un approfondito e certosino studio - prende in esame lo svolgimento storico di Cipro con le sue numerose peripezie e dominazioni. Questa storia così travagliata - si apprende dal volume - ha finito col dare all'isola una naturale identità plurale: culturale, storica, linguistica".
Planare lo sguardo. Ediz. italiana e greca
Alexandra Zambà
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2015
pagine: 136
"Alexandra ci invita ad avere uno sguardo completamente diverso nella ricerca della verità e della realtà. Alexandra ci invita a uno sguardo nuovo: prendere il volo dall'alto della montagna, e come l'aquila che plana il suo sguardo di cacciatore, planare lo sguardo perenne in cerca." (Luis Razeto)