Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Camicia

La piccola locomotiva e la caccia all'uovo di Pasqua

Lana Edelman

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 32

Il tempo di Pasqua consente ai giocattoli protagonisti di partecipare all'aperto ad una caccia alle uova di cioccolata. Il trenino sbuffa affaticato salendo e scendendo per prati e colline ma i suoi amici lo spronano. Anche quando si perde d'animo, perché non riesce a risolvere gli indovinelli con cui continuare a cercare le uova, avverte la loro complicità così il tono giocoso della giornata riesce a rallegrare tutti. La storia suggerisce ai bambini di non arrendersi alle prime difficoltà, di cercare collaborazione con gli altri per superare gli ostacoli, di mantenere uno sguardo ottimista e gioioso. Età di lettura: da 4 anni.
12,50 11,88

Il giubileo. Un cammino tra storia e attualità. Storia, curiosità, itinerari, ecologia… e con le strisce a fumetti di Ryan e Pino Pellegrino!

Claudia Camicia, Fred Dalla Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il Giubileo, o Anno Santo, per la Chiesa Cattolica è un grande appuntamento religioso che, fin dal lontano 1300, richiama a Roma fedeli da ogni angolo della Terra. Ma cos’è e come vivere l’Anno Santo? In questo libro troverai tutto quello che avresti voluto sapere sul Giubileo, dalle sue origini fino ai giorni nostri, spiegato in maniera semplice e divertente da Pino, un falco pellegrino, e da quell’intraprendente monello di Ryan, che di tanto in tanto si intrufola nel libro con suoi inserti autogestiti. Insomma, un racconto che si snoda tra storia, curiosità, itinerari, riflessioni e qualche suggerimento pratico, per iniziare, ognuno per quello che può, a cambiare in meglio il nostro mondo e a vivere con consapevolezza questo eccezionale tempo di riconciliazione che è l’Anno Santo. Il tutto arricchito con tante spassose vignette e strisce a fumetti.
12,00 11,40

La macchia rossa

Pierre Hédrich

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 24

Cosa fare quando ci troviamo davanti a un problema? La creatività e la fantasia giocano un ruolo importante nelle capacità resilienti di un bambino. Il giovane protagonista che vive sereno ai margini del bosco subisce un’esperienza inconsueta: un certo giorno una macchia rossa arriva sopra la sua casetta. Il bambino deve cercare di imparare a conviverci, accettandola o rendendola bella. Solo con un approccio ottimista il bambino individuerà una soluzione che lo farà tornare a sorridere, dopo aver fatto i conti con l’insorgere di rabbia, tristezza e scoraggiamento. Una metafora che si applica a tutte le fasi della vita. Una storia illustrata con delicatezza che suscita la partecipazione del lettore. Età di lettura: da 5 anni.
13,00 12,35

Giocattoli animati. Infanzia e letteratura-Living toys. Children and children's literature

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 182

Nella Children’s Literature i giocattoli sono presenti sia come oggetti ludici e inanimati sia come oggetti senzienti e animati. Il primo romanzo che ritrae una forma di interiorità e soggettività in una bambola risale al 1816. Gli scrittori ricorrono ai giocattoli quando scrivono per l’infanzia perché – per una sorta di empatica condivisione – esiste un rapporto speciale tra mondo infantile, giocattoli e animali. I giocattoli animati in letteratura possono aiutare i più giovani nel loro percorso di crescita. Questo tipo di produzione letteraria si è sviluppata, in particolare, grazie a un favorevole contesto storico, culturale, sociale, economico e scientifico. I suoi autori – richiamando una visione darwiniana della natura – attraverso una prospettiva non umana tendono a decostruire la definizione stereotipata di umano, infrangendo le barriere tra le specie, e tra creature animate e inanimate. Storie di giocattoli animati non si incontrano solo nei Paesi anglosassoni: basti pensare a Storia di una bambola (1906), di Anna Vertua Gentile.
14,00 13,30

Il canto dei merli

Katya Balen

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 96

Dopo un terribile incidente in automobile, Annie non è più capace di suonare il flauto e abbandona la musica che ha sempre amato. Si trasferisce in un altro quartiere dopo che la mamma ha perso il lavoro per seguire la sua riabilitazione. La sua adolescenza complessa la induce a recludersi in un mondo silenzioso e inerte, furiosa con sua madre e con sé stessa. La nuova discreta offerta d’amicizia del coetaneo Noah e il contatto con la natura le renderanno la serenità e la determinazione per ricominciare un percorso di crescita, con maggiore ottimismo. Età di lettura: da 8 anni.
14,50 13,78

Gina Lagorio e le sue molteplici forme narrative

Gina Lagorio e le sue molteplici forme narrative

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 123

Nel 2022 si è celebrato il centenario della nascita di Gina Lagorio (18 giugno 1922-17 luglio 2005). Fu scrittrice per bambini e ragazzi, critica letteraria, drammaturga e personalità politica. La sua figura di donna ha veicolato – anche attraverso molte forme di scrittura – valori costitutivi di una formazione umana coerente, sensibile ai diritti dei bambini e alla difesa di spazi reali e immaginari idonei alla loro crescita umana, sociale e civile. La rivista «Pagine Giovani» ha organizzato un Convegno Internazionale (22 novembre 2022) e la relativa pubblicazione degli Atti. Le ricerche di autorevoli personalità del mondo culturale e universitario, hanno presentato e analizzato le varie e molteplici espressioni narrative che hanno contraddistinto la produzione editoriale della Lagorio: dai libri per bambini e ragazzi ai romanzi per adulti, dalla critica letteraria al suo amato poeta Sbarbaro, dagli sceneggiati tratti dalle sue opere alle traduzioni, dall'epistolario di una editor impegnata con passione e competenza presso l'editore Einaudi fino al suo impegno politico, in omaggio e a ricordo della Resistenza.
19,00

Cipro e il fascino dei suoi percorsi narrativi. Radici antiche per una letteratura giovanile moderna

Alexandra Zambà, Claudia Camicia

Libro: Libro in brossura

editore: Gagliano Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 173

"Eppure, poco o nulla si sa della letteratura per l'infanzia a Cipro. O - per meglio dire - si sapeva, perché questo preciso e illuminante saggio finalmente riempie questo vuoto. Il libro in oggetto - che evidentemente nasce dopo un approfondito e certosino studio - prende in esame lo svolgimento storico di Cipro con le sue numerose peripezie e dominazioni. Questa storia così travagliata - si apprende dal volume - ha finito col dare all'isola una naturale identità plurale: culturale, storica, linguistica".
20,00 19,00

I giornalini del terzo millennio

I giornalini del terzo millennio

Claudia Camicia

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2017

pagine: 160

Quello degli odierni giornalini per ragazzi rappresenta un segmento dell'editoria ingiustamente trascurato, un pianeta poco conosciuto non soltanto dai suoi stessi destinatari, ma anche dal mondo della famiglia, delle scuole, delle biblioteche e degli stessi studiosi della disciplina, anche perché questa particolare stampa non sempre si trova in edicola, ma più spesso è acquisibile soltanto attraverso il canale dell'abbonamento. L'accurata analisi dell'Autrice, snodandosi lungo suggestivi itinerari critici e informativi, presenta una esaustiva e completa panoramica degli odierni giornalini per ragazzi, eredi dei gloriosi Corriere dei Piccoli, Il Vittorioso, ecc., raggruppati organicamente per tipologie, per target, per obiettivi e in base alla caratterizzazione dell'editore. Per ciascuno la descrizione è accompagnata da puntuali notazioni critiche. Rivolgendosi idealmente a genitori, insegnanti, bibliotecari, appassionati e studiosi di letteratura giovanile, il saggio ripropone il giornalino di qualità quale preziosa occasione di impiego ad un tempo ricreativo e formativo del tempo libero, pur nell'attuale società digitalica e di fronte all'esplodere di altri alfabeti della comunicazione.
19,50

Giulio e la fonte dell'amore

Claudia Camicia, Liliana Carone

Libro: Cartonato

editore: Secop

anno edizione: 2010

pagine: 42

"Perchè non si possono fare picnic su quel prato?" È la domanda che giulio rivolge al nonno. E nonno Piero gli racconta allora una storia strana e affascinante: la storia della fonte dell'amore. L'autrice parla ai bambini delle emozioni umane: la solitudine, la tristezza, la melanconia, la rabbia... Racconta i pensieri dei bambini dalla parte dei bambini. Una splendida allegoria della nostra società e una grande testimonianza d'amore per la vita. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Zac zac zac. Lele e le sue irriducibili unghie

Claudia Camicia, Carla Manea

Libro

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2009

pagine: 40

Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

«L'amico dei fanciulli» e i giornalini di ispirazione religiosa in Italia. Atti del Convegno (Bologna 2023)

«L'amico dei fanciulli» e i giornalini di ispirazione religiosa in Italia. Atti del Convegno (Bologna 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: GSLG - Gruppo Servizio Letteratura Giovanile aps

anno edizione: 2024

pagine: 146

Gli Atti dell'omonimo Convegno riportano le 4 relazioni magistrali sulla stampa periodica, per bambini, di ispirazione religiosa in Italia nel passato e nel presente; nonché gli interventi dei direttori di 10 testate e le relative schede tecniche di ogni giornalino. L'intento è di: ripercorrere le radici comuni, valorizzare le peculiarità di ogni giornalino attuale, incentivare nuove risorse e scelte editoriali, riproporre ideali che da sempre ispirano tale editoria rapportandoli alle attuali condizioni socio-culturali. Per le valutazioni critiche dei giornalini si è anche fatto ricorso al sito del premio Nazionale Città di Chiavari al miglior giornalino (giunto alla XV ed.) diretto dal Prof. A. Nobile. Il testo contiene anche le interviste ad autori e illustratori de "L'Amico dei Fanciulli" riguardo all'evoluzione del giornalino e alla loro collaborazione.
10,00

Sulle orme di Paolo. Gioco di percorso a domande

Sulle orme di Paolo. Gioco di percorso a domande

Riccardo Camicia, Claudia Camicia

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

Si tratta di un gioco tradizionale di percorso che fa rivivere ai giocatori i viaggi missionari di san Paolo, fa conoscere il momento storico e sociale, calando i giocatori nell'epoca dell'apostolo. È un agile strumento utile alla catechesi, la sua formula dinamica e semplice permette di giocarlo in famiglia e a scuola. È adatto sia ai bambini della fascia 8-10 anni, i quali devono rispondere alle domande che si trovano sulla parte superiore di ogni carta, sia ai ragazzini della fascia 11 anni e oltre, i quali risponderanno a tutte le domande. Le carte contengono 240 domande che vertono su Paolo, gli usi e i costumi dell'epoca, la geografia, la religione, l'arte e la cultura. Non approfondisce gli aspetti teologici, bensì la sua opera di evangelizzatore e comunicatore. In dotazione ogni giocatore, oltre al proprio segnalino, ha un puzzle di 16 pezzi che all'inizio del gioco deve rimanere scomposto e con le tessere mischiate e coperte, per le successive fasi di gioco. A ogni tappa il giocatore se risponde correttamente alla domanda riceve una o due tessere del puzzle (il numero dipende dalla versione del gioco scelta: semplificata o difficile) e può procedere alla tappa successiva. Scopo del gioco è percorrere le 16 tappe del tabellone e rispondere correttamente alle domande per ricevere le 16 tessere e poter così ricomporre il proprio puzzle.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.