Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfonso Calabria

L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato

L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato

Alfonso Calabria, Diego Di Palma, Mario Di Veroli, Marco Lucentini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 334

La figura dell’EGE sta acquistando un ruolo chiave nel mercato energetico e nel mondo del lavoro, in perfetto equilibrio con altre realtà quali i Sistemi di gestione dell’Energia ISO 50001 o le ESCO come definite dalla Norma UNI 11352. Il decreto 102/2014 ha aggiunto ulteriore forza al ruolo dell’Esperto in Gestione dell’Energia, figura essenziale al fine di ottenere risultati reali e positivi. L’esperto in gestione dell’energia può dunque proporsi come dipendente o consulente presso utenti con rilevanti consumi di energia, ESCO, organismi bancari e finanziari, distributori e fornitori di vettori energetici o Pubbliche Amministrazioni. Il volume fornisce le nozioni principali, gli approfondimenti e tutti gli strumenti necessari per sviluppare un progetto completo di analisi del profilo dei consumi energetici, proposta di efficientamento ed analisi economico-tecnica dei singoli interventi sia per una realtà in ambito civile che industriale. Completano l’opera alcuni utili esempi pratici.
30,00

Complementi di macchine. Esercizi di macchine a fluido

Complementi di macchine. Esercizi di macchine a fluido

Roberto Capata, Alfonso Calabria, Mario Di Veroli

Libro: Libro rilegato

editore: Compomat

anno edizione: 2014

pagine: 186

Il presente volume nasce come lavoro a completamento e integrazione del testo "Complementi di Macchine, Macchine volumetriche e operatrici dinamiche". Fornisce validi strumenti per la comprensione dei principi base per il dimensionamento delle macchine a fluido. Il testo prende in esame la maggior parte delle macchine a fluido illustrando, sulla base delle condizioni operative, i passi necessari per determinare: la configurazione del dispositivo, le principali dimensioni e la forma costruttiva. Gli esercizi risultano di valenza generale e derivano dalla raccolta dei temi di esame proposti negli ultimi anni nel corso di Ingegneria Meccanica della Sapienza (cattedra di Turbomacchine). Alcuni esempi, inoltre, fanno riferimento alle prove scritte dell'Esame di Stato per l'iscrizione all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Roma.
25,00

L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato

L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato

Alfonso Calabria, Diego Di Palma, Mario Di Veroli, Marco Lucentini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 328

La figura dell'EGE sta acquistando un ruolo chiave nel mercato energetico e nel mondo del lavoro, in perfetto equilibrio con altre realtà quali i Sistemi di gestione dell'Energia ISO 50001 o le ESCO come definite dalla Norma UNI 11352. Il decreto 102/2014 ha aggiunto ulteriore forza al ruolo dell'Esperto in Gestione dell'Energia, figura essenziale al fine di ottenere risultati reali e positivi. L'esperto in gestione dell'energia può dunque proporsi come dipendente o consulente presso utenti con rilevanti consumi di energia, ESCO, organismi bancari e finanziari, distributori e fornitori di vettori energetici o Pubbliche Amministrazioni. Il volume fornisce le nozioni principali, gli approfondimenti e tutti gli strumenti necessari per sviluppare un progetto completo di analisi del profilo dei consumi energetici, proposta di efficientamento ed analisi economico-tecnica dei singoli interventi sia per una realtà in ambito civile che industriale. Completano l'opera alcuni utili esempi pratici. .
30,00

Sistemi solari termici

Sistemi solari termici

Alfonso Calabria, Mario Di Veroli, Luca Rubini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: XIV-103

I sistemi solari termici utilizzano l'energia solare per ottenere acqua calda, e comportano quindi un notevole risparmio economico sui sistemi tradizionali (scaldabagno elettrico o a metano). Oggi si assiste a un vero e proprio boom di installazioni, incoraggiate dalla normativa, che consente la detrazione fino al 55% del costo di impianto dai redditi Irpef.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.