Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfonso Marchese

Il calzolaio di Buenos Aires

Alfonso Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2023

pagine: 488

Don Vincenzino, ancora ragazzino, ha scelto di fare il calzolaio dopo avere visto al porto di Buenos Aires, subito dopo lo sbarco con la sua famiglia, una lunga fila di immigrati italiani con le scarpe scalcagnate. Occorrono, come diceva suo zio, calzari buoni per camminare nella vita. Siciliano di nascita e argentino nel midollo, ora don Vincenzino, avanti negli anni, accoglie il nipote Fernando e la fidanzata americana Jennifer nella sua casa di Mistretta, in Sicilia, e si abbandona a un flusso di ricordi tra il suo paese natio e lo Stato sudamericano, ostaggio per diversi anni di una dittatura feroce. L'album della vita dello zapatero è ricco di aneddoti e segreti fino ad allora inconfessati, tra cui la sua fuga dall'Argentina per un amore proibito e il mistero intorno alla paternità del nipote. Il calzolaio di Buenos Aires è un romanzo corale, con personaggi tragici e comici al tempo stesso, un'opera che fa riflettere e divertire grazie a un linguaggio raffinato e colorito dalle espressioni del dialetto siciliano, capaci di restituire emozioni profonde e senza tempo.
22,90 21,76

La pensione di Via delle Zoccolette

La pensione di Via delle Zoccolette

Alfonso Marchese

Libro

editore: Vertigo

anno edizione: 2016

pagine: 138

Gina, donna dalla personalità spiccata e dalle notevoli capacità imprenditoriali, ha avuto una vita non facile ma, con coraggio e intraprendenza, è sempre riuscita a uscirne a testa alta e a cavarsela da sola. Ora gestisce una pensione molto particolare, in una via altrettanto originale della Capitale: la Pensione di Via delle Zoccolette. In questo vero e proprio crocevia umano, si incontrano le personalità più disparate, spesso dedite ad attività poco legali e proprio qui, da un'intuizione geniale, prende il via la storia in un susseguirsi di avvenimenti intriganti e divertenti, che porterà al confronto di personalità complesse e sfaccettate.
12,90

Amore e morte di un clown

Amore e morte di un clown

Alfonso Marchese

Libro

editore: Vertigo

anno edizione: 2013

pagine: 104

Donato nasce affetto da una "deformità" anatomica che lo rende indesiderato dai suoi stessi genitori. Trattato come un appestato, deriso, umiliato, un giorno decide di andarsene per cercare lavoro in un circo. Indossare un costume da clown sembra il solo modo per nascondere al mondo la sua immagine. Nel circo Donato si sente per la prima volta al suo posto, non giudicato, apprezzato per le sue qualità. E si innamora della trapezista Lena. Anche la donna ha alle spalle un passato irrisolto - una figlia dislessica abbandonata per volere del marito, maldisposto a una vita di assistenza - e maschera il suo dolore trincerandosi dietro una patina di cinismo. Con un linguaggio graffiante e irriverente, l'autore dipinge un universo colorato di personaggi indimenticabili nella loro unicità, e ci fa riflettere su quanto la nostra società sia ormai schiava di una dittatura estetica che obbliga le "differenze" all'emarginazione.
12,90

La grande beffa

Alfonso Marchese

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2011

pagine: 148

Un avvocato racconta a uno storico la vicenda di Walter Fondacaro, sindaco nella Spoleto dei primi anni del secondo dopoguerra. Di fronte ai suoi concittadini è il più retto degli uomini; alle loro spalle un abile truffatore, interessato più al bene proprio che a quello della comunità. Così, mentre si districa tra la passione non corrisposta per Fiammetta e la presenza ingombrante degli Alleati, mette a punto un piano perfetto: appropriarsi di alcune tele di immenso valore sostituendole con delle copie fatte ad arte da un falsario. Ecco l'inganno, "la grande beffa" che dà il titolo a questo romanzo.
15,00 14,25

La grande beffa

La grande beffa

Alfonso Marchese

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 165

Un avvocato racconta a uno storico la vicenda di Walter Fondacaro, sindaco nella Spoleto dei primi anni del secondo dopoguerra. Di fronte ai suoi concittadini il più retto degli uomini; alle loro spalle un abile truffatore, interessato più al bene proprio che a quello della comunità. Così, mentre si districa tra la passione non corrisposta per Fiammetta e la presenza ingombrante degli Alleati, mette a punto un piano perfetto: appropriarsi di alcune tele di immenso valore sostituendole con delle copie fatte ad arte da un falsario. Ecco l'inganno, "la grande beffa" che dà il titolo a questo romanzo.
14,50

Miracolo in Sicilia

Miracolo in Sicilia

Alfonso Marchese

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 134

Il tema della vicenda narrata è il presunto miracolo di Santa Valeriana. Sulla sua statua pende una maledizione per essere stata modellata con le fattezze di una giovane concupita dal parroco: Ciana. [...] La Sicilia narrata da Marchese nel suo romanzo è oggi assai diversa e i personaggi descritti appaiono come figure grottesche di una società in bilico tra razionalità e superstizione. L'aspetto della vicenda che interessa a Marchese è quello grottesco, e non di rado raggiunge effetti di comicità.
13,50

Sbarco in Sicilia

Sbarco in Sicilia

Alfonso Marchese

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 237

15,00

Uno Stradivari in Sicilia

Uno Stradivari in Sicilia

Alfonso Marchese

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 126

Una storia siciliana di trasgressione femminile che rievoca certe morbose atmosfere di Brancati e supera il dialetto inventato di Camilleri. Alfonso Marchese inaugura un nuovo, ustionante codice linguistico: barocco, espressionista, irresistibilmente comico.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.