Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfred Döblin

Berlin Alexanderplatz

Berlin Alexanderplatz

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 513

"In questo libro ineguagliabile, epico e insieme espressionista c'è tutta Berlino com'era sul finire degli anni Venti. Ma "Berlin Alexanderplatz" sfugge alle categorie, sorprende ogni volta che lo si rilegge. Nelle sue pagine c'è così tanta energia che sembra scritto domani. Anche per questo la storia di Franz Biberkopf , "il cobra", appena uscito di prigione e terrorizzato all'idea di essere nuovamente libero, resta unica, di una bellezza, disperata e assoluta." Giuseppe Culicchia
11,00

Berlin Alexanderplatz

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 504

Ex cementista e scaricatore berlinese, Franz Biberkopf è appena uscito di galera, dove ha scontato quattro anni per aver ucciso la sua compagna nella furia di una lite. Fuori lo attende una metropoli in continuo fermento, un cantiere di eterni scavi e masse inquiete, una «città-alveare» - come la definì Ladislao Mittner - sempre più disgregata e implacabile. Franz fatica a trovare il proprio posto e tenta in ogni modo di rifarsi una vita restando onesto. La sua è una lotta titanica, perché ogni persona che incontra sembra volerlo riportare sulla vecchia strada. Considerato da molti il corrispettivo tedesco dell'Ulisse di Joyce, Berlin Alexanderplatz è un testo capitale dell'espressionismo europeo dal quale hanno tratto ispirazione numerosi autori, da Brecht a Fassbinder. Un ritratto intensissimo del sottoproletariato urbano tedesco negli anni Venti del Novecento e un potente manifesto antibellico, che dimostra come l'oscurità possa assumere - e abbia assunto - molteplici forme. La nuova versione di Giusi Drago si confronta con un testo ancora sorprendentemente attuale, spregiudicato, vivo, colorito, «vernacolare e insieme globale», nel quale Döblin ha plasmato un linguaggio letterario innovativo, nutrito degli echi dei miti classici, delle canzoni popolari e delle storie dell'Antico Testamento e forgiato sui suoni e sul ritmo di una città pulsante, violenta, sospesa sull'orlo del baratro della Storia.
20,00 19,00

L'assassinio di un ranuncolo

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 272

Innovativo talento letterario, Alfred Döblin è stato uno dei più influenti rappresentanti della scena culturale tedesca dei primi decenni del Novecento ma anche, e per certi versi prima di tutto, un medico. Alla medicina, e in particolare alla neuropsichiatria, praticate in grandi ospedali, nei manicomi criminali o negli ambulatori della mutua, si dedicò con passione, ricavandone ispirazione per l'attività letteraria, non solo in riferimento a temi ed episodi, ma ancor di più per un modo preciso di guardare, pensare e raccontare la realtà che è alla base del suo inconfondibile stile. Ne sono splendida testimonianza i racconti qui raccolti, assieme a una scelta di pagine autobiografiche relative alla professione medica. In tutti questi testi appare chiaro come ciò che più stava a cuore a Döblin medico e scrittore fosse fare luce sulle pulsioni più oscure che agiscono nell'essere umano e lo rendono parte della totalità del cosmo.
13,50 12,83

Senza quartiere

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 384

Vedova con tre figli, carica dei debiti che il marito le ha lasciato, una donna si trasferisce dalla campagna nell'immensa pulsante Berlino, dove spera di dare un'esistenza migliore a sé e ai figli. La durezza della vita nella Germania tra le due guerre, scossa dalla profonda crisi economica, la condurrà in un primo momento alla disperazione, per poi risvegliare in lei un furibondo desiderio di riscatto. Tutte le sue ambizioni si riversano così sul primogenito: il ragazzo riuscirà in effetti a diventare un imprenditore di grande successo. Ma a quale prezzo? Döblin racconta il destino di una manciata di individui, ma sa allargare lo sguardo ad abbracciare l'ascesa e la caduta di una famiglia della borghesia industriale tedesca negli ultimi anni della Repubblica di Weimar, fino a dipingere uno spaccato delle contraddizioni di una città, e di un intero Paese. Tra raffinata cultura e becere ideologie, sfarzo e miseria, in questo testo fortemente autobiografico lo scrittore ci lascia, per usare le parole di Heinrich Mann, «una testimonianza imperitura del perché intere generazioni sono state derubate di quel poco di felicità che avevano». Primo romanzo scritto in esilio da Döblin, pubblicato nel 1935, "Senza quartiere" è qui riprodotto nella storica edizione mondadoriana della Medusa che nel 1937 lo presentò ai lettori italiani.
14,00 13,30

Rinnovamento ebraico

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2008

pagine: 80

Il volume pubblicato in esilio nel novembre del 1933, offre un'analisi lucida della situazione politica e sociale dell'ebraismo e delle sue prospettive di rinnovamento alla luce della cesura storica costituita dall'avvento del nazismo. Tramontata l'illusione di un'assimilazione nella cultura tedesca, gli ebrei devono, secondo l'autore, ricostituire un'identità non solo culturale, ma di popolo, e rivendicare così i loro diritti e doveri in quanto minoranza. La nuova forma di identità collettiva auspicata dall'autore comprende dunque la sfera politica, economica e culturale. Riconoscendo l'importanza di un'azione pratica che accompagni la riflessione teorica sul problema dell'ebraismo, il saggio rivendica la necessità di un territorio in cui gli ebrei possano insediarsi.
13,00 12,35

L'assassinio di un ranuncolo e altri racconti

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 181

Scritti fra il 1902 e il 1911, i dodici racconti riuniti poi in volume nel 1913 sotto il titolo di uno di essi, "L'assassinio di un ranuncolo", costituiscono sì un'esemplare testimonianza della temperie artistica e spirituale dell'epoca in cui sono stati scritti, ma servono ancor più ad avvicinarsi al mondo espressivo di uno dei maggiori scrittori tedeschi del Novecento, Alfred Döblin (1878-1937), l'autore di quel "Berlin Alexanderplatz" che resta come uno dei romanzi fondamentali del secolo appena trascorso.
9,00 8,55

Traffici con l'aldilà

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 92

In una piccola città della provincia inglese, durante la seconda guerra mondiale, si indaga su un inspiegabile delitto, l'omicidio del birraio van Steen, rinvenuto con la testa fracassata. Un circolo di spiritisti ritiene di poter utilizzare un medium, tal Wiscott, reduce da una clinica per malati di nervi, per entrare in contatto (nell'aldilà) con l'assassino. La principale indiziata è la non irreprensibile soubrette Eveline Dutort, che si dice abbia conosciuto da vicino il defunto van Steen. Indaga la polizia, indagano gli spiritisti. Anzi, l'inchiesta finisce ben presto per concentrarsi su una serie di sedute spiritiche quanto mai bizzarre e animate da paradossali sorprese, nel corso delle quali sembrano prendere il sopravvento le forze dell'aldilà.
10,00 9,50

Amleto. La lunga notte sta per finire

Amleto. La lunga notte sta per finire

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 656

A 56 anni dalla morte di Alfred Döblin, Edizioni Clichy propone la prima traduzione italiana del suo ultimo romanzo, "Hamlet oder Die lange Nacht nimmt ein Ende", scritto tra il 1945 e il 1946, poco prima del suo rientro in Germania. Raccontando la storia di un soldato inglese, Edward Allison, che torna a casa dopo la guerra, pieno di ferite e traumi, Alfred Döblin indaga il perché del male. Edward cercando una risposta, scopre le bugie più grandi della sua famiglia e si chiude in una lotta tra la vita e la morte, fino a quando, finalmente, la lunga notte non trova la sua fine. Non ci viene raccontata un'epoca, come in "Berlin Alexanderplatz", il suo romanzo più celebre, ma una vicenda umana che fa rivivere, come in uno specchio, la storia politica di un intero paese.
14,00

Berlin Alexanderplatz

Berlin Alexanderplatz

Alfred Döblin

Libro

editore: RL Libri

anno edizione: 2005

4,90

Berlin Alexanderplatz

Berlin Alexanderplatz

Alfred Döblin

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 516

9,30

Novembre 1918. Una rivoluzione tedesca: borghesi e soldati
10,33

Le due amiche e il loro delitto

Le due amiche e il loro delitto

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 1995

pagine: 104

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.