Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alice Zannoni

Il collezionista d'arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una collezione

Il collezionista d'arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una collezione

Roberto Colantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Iniziare, valorizzare, gestire una collezione sono le tre tappe del percorso di un collezionista che ne determinano scelte e possibilità, lasciando la sua impronta nel mondo e nelle persone che lo circondano. Molte delle competenze che occorrono si acquisiscono strada facendo, affinandole e migliorandole. Non sempre però si ha la fortuna di imparare dai propri errori. Quale che sia la motivazione che lo spinge (investimento, risparmio, realizzazione personale e visibilità sociale, mecenatismo o sponsoring, condivisione o semplice curiosità), un collezionista, persona fisica o impresa, deve dotarsi di una serie di strumenti: padroneggiare i contratti, saper dialogare con intermediari e operatori del settore, così come con la parte pubblica, istituzioni e musei per la fase di storicizzazione della collezione, conoscere il regime della tassazione e delle agevolazioni fiscali. "Il collezionista d'arte contemporanea" è rivolto a junior collezionisti e a collezionisti esperti per arricchire e mettere a punto la loro cassetta degli attrezzi. Prefazione di Lucrezia Longobardi e Alice Zannoni.
9,90

L'arte contemporanea spiegata a mia nonna. Ridere, piangere e capire

L'arte contemporanea spiegata a mia nonna. Ridere, piangere e capire

Alice Zannoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Sono in giardino sotto il sole di aprile; poco dopo si siede vicino a me mia nonna con i suoi libri e mi chiede: “Cosa stai leggendo?” Le rispondo un vago: “Di arte”. Mi allunga la mano e mi dice: “Leggi qua”. Prendo quello che dalla forma è un santino, lo leggo e le rispondo che le parole sono molto belle. Non ho potuto contraccambiare il gesto offrendole quello che stavo leggendo io. Come spiegarle che uno squalo sotto formaldeide è un’opera d’arte e vale 12 milioni di dollari? L’autrice, giovane e affermata esperta d’arte contemporanea, con un divertente e serrato dialogo con la nonna novantenne, ci guida alla scoperta delle maggiori opere d’arte del Novecento raccontando con semplicità e autorevolezza 100 anni di storia dell’arte, svelandone i fondamenti e mettendo in luce i meccanismi che fanno di un semplice scolabottiglie un’opera d’arte dal valore milionario. In un’epoca in cui l’arte, pur essendo alla portata di tutti, rimane un fatto elitario e spesso incomprensibile ai più, questo libro che non è un manuale, non è un testo teorico, né un saggio di estetica, diviene un’utile guida per conoscere, approfondire, riflettere su un mondo che spesso può apparire bizzarro e senza senso, ma che si nutre proprio del reale per esistere.
16,90

Corri e lascia correre. Monologo sulle contraddizioni dell'essere

Alice Zannoni

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Ma chi me lo fa fare?» si chiede l’autrice tutte le volte che l’autrice inizia a correre. Eppure continua a farlo, sebbene nessuno la obblighi. Se mi osservo ‒ scrive l’autrice ‒ è evidente che dentro di me c’è qualcuno che comanda e qualcuno che obbedisce, qualcuno che starebbe sul divano e qualcuno che, invece, scatta. Nel momento dell’interrogatorio, siamo almeno in due. Quanti altri Io abitano l’essere? Come recita il sottotitolo, Alice Zannoni individua la pluralità interiore e narra le contraddizioni emotive che abitano l’individuo. In "Corri e lascia correre", corre e racconta lo scorrazzare dei pensieri, ma questo non è un libro sulla corsa, è un libro nella corsa.
18,50 17,58

Il mondo alla rovescia di Fabrizio Berti

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Le opere di Fabrizio Berti possono essere considerate il corrispettivo contemporaneo delle rappresentazioni del mondo alla rovescia e le sue interpretazioni diventano la metafora di un auspicato o immaginato processo di rinnovamento. Il nesso non si trova solo nello sviluppo narrativo di scene assurde che portano con sé il sorriso provocato dalla gioia di vedere infranto un mondo che si pensava non potesse cambiare mai, ma è presente anche e soprattutto nella percezione positiva dell’alterità. Il tema di un mondo contro-natura che celebra la gioia di fronte al trionfo delle differenze è la chiave per cogliere il senso profondo del ciclo di lavori di Fabrizio Berti: la sua rivoluzione sta, infatti, nel rendere concreto e manifesto, data la semplicità del linguaggio estetico, il cambiamento codificando fatti storici, leggende, fumetti, scene di film e famose opere d’arte, divenute icone del nostro tempo, con lo stesso rapporto satirico con cui le stampe del mondo alla rovescia di epoca moderna si servivano dei modelli della pittura mitologica per criticare i costumi del tempo.
20,00 19,00

Solstizio d'estate. Estate 2020 mai così attesa

Alice Zannoni

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

La collettiva alla Galleria Zamagni - una mostra che raccoglie 36 artisti.
20,00 19,00

Zino. Bad dream. Catalogo della mostra (Rimini, 14 giugno-13 luglio 2019)

Zino. Bad dream. Catalogo della mostra (Rimini, 14 giugno-13 luglio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il titolo della mostra Bad Dream, letteralmente incubo, mi è stato suggerito dall’artista stesso qualche mese fa quando mi presentò il suo progetto mandandomi una cartella via email così nominata, composta da un testo che raccontava in sintesi il nuovo ciclo e da una serie di lavori già conclusi. Prima di leggere la spiegazione poetica, guardo le immagini. Conoscevo già Zino, l’artista, seguivo lo sviluppo del suo lavoro ed ero ansiosa di vedere i risultati della sua ricerca. Immediatamente mi sono chiesta: «Perché Bad Dream? Dove sta il brutto sogno in opere che di primo impatto visivo, con il colore sgargiante di cui son fatte, appaiono piuttosto il corrispettivo del tripudio di una fantasia lisergica? E perché incubo se i soggetti rappresentati sono tutti provenienti dalle migliori pagine di storia dell’arte?».
20,00

Avanti. Il borgo San Giuliano a Rimini. Catalogo della mostra (Rimini, 12 dicembre 2018-15 febbraio 2019)

Giorgio Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Per capire l'anima del borgo mi sono lasciato trasportare dagli umori delle vie, mi sono lasciato colpire dagli scorci, dalla routine di quel che accade ogni dì, mi sono mescolato alla luce del giorno e dell'imbrunire, mi sono abbandonato alle viuzze con le loro case appoggiate una di seguito all'altra come se fossi un viaggiatore mai passato prima." (Giorgio Salvatori)
18,00 17,10

Paolo Balboni. Photography 2011-2018. Ediz. italiana e inglese

Paolo Balboni. Photography 2011-2018. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 254

15,00

Setup contemporary Artfair

Setup contemporary Artfair

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 232

5,00

Paolo Balboni. Photography. Ediz. italiana, russa e inglese

Paolo Balboni. Photography. Ediz. italiana, russa e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 244

15,00

Setup contemporary Artfair

Setup contemporary Artfair

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 320

5,00

Un secolo e 7. Premio Fabbri

Alberto Agazzani, Alice Zannoni

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 80

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.