Libri di Alvaro Vaccarella
Cuori sepolti altrove
Alvaro Vaccarella
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 276
Che cosa significa davvero "seppellire il cuore"? Nell'antichità, e non solo, il cuore era molto più di un semplice organo: rappresentava l'essenza di una persona, il simbolo della sua volontà, coraggio e amore. In questo volume, Alvaro Vaccarella ci guida attraverso un viaggio storico e simbolico alla scoperta di cuori che hanno affrontato vicissitudini straordinarie, percorsi rocamboleschi e destini inattesi, spesso separati dal corpo a cui appartenevano. Dai cerimoniali funebri dei nobili medievali alle storie avventurose di sovrani e condottieri, dalle intricate usanze delle corti europee alle pratiche di imbalsamazione e di doppia sepoltura, ogni capitolo svela una nuova vicenda, un nuovo significato legato a questo potente simbolo. Cuori Sepolti Altrove è un'affascinante esplorazione dell'evoluzione storica e spirituale di un rito carico di mistero e di emozione, che attraversa i secoli per giungere fino a noi con la sua potente carica evocativa. Con uno stile avvincente e ricco di dettagli, Vaccarella ci offre una prospettiva unica su come l'uomo abbia cercato di preservare l'essenza dei grandi personaggi della storia, affidando loro un'eternità che vive nella memoria e nel cuore, ovunque essi siano stati sepolti.
Il cuore dei morti
Alvaro Vaccarella
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 266
Alberto Pasini è uno stimato cardiologo che esercita con passione la sua professione. Una notte, mentre passeggia con l'amante su una riva del Lago di Como, a Bellano, nota la presenza di un cadavere. Per evitare di farsi trovare in compagnia della donna, decide di chiamare il suo migliore amico, Raimondo Galliani, che è sostituto procuratore. Quando sul posto arrivano gli inquirenti si rendono conto immediatamente che non si tratta di un incidente ma di un omicidio. La vittima, un endocrinologo con interessi nella terapia farmacologica antiipertensiva, è stata orribilmente mutilata e il cuore asportato.
La crociata dei seniores. Cronaca semiseria dell'ultima spedizione contro l'estremismo islamico
Alvaro Vaccarella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Lumi
anno edizione: 2019
È possibile sconfiggere l’estremismo islamico e restituire ai propri nipoti un mondo in cui si possa entrare in una chiesa o in uno stadio senza il timore di un attentato? Se lo chiede, in questo romanzo, un ortopedico il primo giorno di pensione. Con gli amici più cari, vista l’inerzia dei governanti, decide di dar vita a un’impresa «impossibile»: creare un esercito di seniores per andare a distruggere i campi in cui vengono addestrati i terroristi islamici. Aiutati dal sindaco, ottengono l’assegnazione della caserma di Ferrara e con l’operosità e le competenze proprie e dei volontari che accorrono all’invito diramato sul web, la trasformano in un formidabile motore d’iniziative sociali e culturali. Parallelamente è narrata la vicenda di un giovane palestinese che vince una borsa di studio del Ministero degli Esteri italiano e da Gerico giunge nella città estense. Tramite il locale imam entra in contatto con un reclutatore dell’ISIS che lo instrada verso l’integralismo... Tra umorismo e punte di grottesco, improbabili azioni militaresche e calci nel sedere ai No-Tav... l’autore fa emergere la necessità di riflettere su temi drammatici e ineludibili della contemporaneità.
Il convivio del benessere. Curiosità scientifiche per un'alimentazione ricca di salute
Alvaro Vaccarella
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 134
"L'alimentazione è diventata una Scienza che attira sempre più l'interesse di nutrizionisti, tecnologi, biochimici, fisiologi, dietologi e medici a dimostrazione del fatto che la relazione cibo-salute è sostanziale per il benessere individuale…" (dalla prefazione del Prof. Vincenzo Brandolini). Il Convivio del benessere non è l'ennesimo libro che propone una dieta, ma è stato scritto con lo scopo di offrire informazioni che si fondano su solide competenze scientifiche, indispensabili per indirizzarci verso consumi oculati, caratterizzati da un sicuro profilo salutistico. Sappiamo infatti che molte fra le cosiddette malattie del benessere derivano dall'utilizzo di alimenti e di condimenti non appropriati. Spaventare i consumatori con divieti o su questo o quel prodotto, tuttavia, non porta a nessun risultato. Con un tono leggero e accessibile a tutti, avendo cura di evitare affermazioni generiche, in queste pagine ci vengono messi a disposizione numerosi dati originali, ottenuti dai più recenti studi effettuati nelle principali università di tutto il mondo. Solamente scegliendo con la consapevolezza (basata sulla conoscenza) dei vantaggi che si possono conseguire consumando alcuni cibi rispetto al altri, e modificando l'intero nostro stile di vita, potremo migliorare la qualità dei piatti che quotidianamente andremo a degustare e raggiungere quel benessere che, spesso, ci sembra così lontano e irraggiungibile.
L'ago, la siringa e il fiore del susino
Alvaro Vaccarella
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 176
Alvaro Vaccarella, medico e giornalista, è nato a Lecco, dove vive, nel 1952. Responsabile dell'U.O. di Cardiologia Riabilitativa del presidio di Casatenovo (Lc) dell'I.N.R.C.A., (Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico), ha pubblicato numerosi articoli su riviste italiane e straniere. Profondo conoscitore del "pianeta Cina", grazie alla sua lunga collaborazione con l'Istituto Italo-Cinese e con la Fondazione Italia-Cina, ha condensato nei capitoli di questo volume il frutto di oltre trent'anni di studi ed esperienze. "E' quindi con piacere che presento al pubblico dei lettori questo agile volume, strumento quanto mai utile per coloro che vogliono conoscere e comprendere come si articola l'assistenza sanitaria nella Cina di oggi, e di come la medicina tradizionale e la medicina occidentale possano convivere e integrarsi. Al di fuori dai luoghi comuni e dagli stereotipi ancora troppo diffusi, grazie alle conoscenze maturate sul campo Alvaro Vaccarella, ha dato vita a un saggio originale e ricco di fascino. L'ago, la siringa e il fiore del susino offre dunque una panoramica ampia ed esaustiva di un aspetto del mondo cinese rimasto finora inesplorato."