SBC Edizioni
Ravenna. Un paesaggio che attraversa la storia
Pietro Barberini, Osiride Guerrini
Libro
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2019
La storia di Ravenna raccontata attraverso le modifiche che nel tempo si sono susseguite sul suo territorio. Fatti e fenomeni, sia naturali, sia antropici, che hanno inciso, con lo scorrere dei secoli, sull'identità cittadina. Segni che i due autori hanno analizzato e interpretato con rigore per raccontarci la mirabile storia di Ravenna frutto soprattutto dell'opera di personaggi come Augusto, Odoacre, Teodorico, Alberoni e altri più vicini a noi, che con la loro volontà e il loro impegno hanno progettato e costruito il profilo di una città che come poche altre fonda le sue origini nella storia antica d'Italia.
L'antica arte taoista del cibo
Angelo Cospito
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
In Africa con il sole in tasca
Franco De Felicis
Libro
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
In questo libro racconta del periodo vissuto in Sudafrica per lavoro. E la narrazione è occasione anche per una descrizione minuziosa della vita che negli anni Sessanta conducevano in Africa i cittadini europei e americani che vi si recavano soprattutto per ragioni professionali e dei contrasti e contraddizioni tipiche delle popolazioni locali.
Emozioni
Simona Saia
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 142
Aurora e Luca s'incontrano per caso all'Isola d'Elba. Basta un istante per capire che si tratta di amore vero.
La globalizzazione tra storia, economia e finanza
Corrado Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 194
La stanchezza cronica quando diventa una malattia
Umberto Tirelli
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 150
Il prof. Umberto Tirelli è direttore del Dipartimento di oncologia medica, primario della divisione di oncologia medica a al centro di riferimento oncologico (CRO), Istituto nazionale tumori di Aviano (Pordenone). È stato il primo in Italia a studiare la Sindrome da Fatica Cronica (CFS). Benché descritta già negli anni Novanta, proprio dal prof. Tirelli, la sindrome da fatica cronica è ancora poco conosciuta a livello normativo e ufficiale e spesso anche i medici non la prendono nella giusta considerazione. Questo libro aiuta in maniera semplice e efficace a comprenderne i sintomi inquadrandoli in un corretto percorso terapeutico.
English breakfast
Federica Gianola
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 100
Le voci sottili
Gemma Martini
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
"Le voci sottili sono le voci dell'anima, chi è sordo ad esse fa della sua vita un deserto senza oasi..." I racconti di Gemma Martini, tutti brevi, alcuni brevissimi, parlano di uomini e di animali umanizzati. Storie semplici, all'apparenza, quasi favole, eppure storie profonde che fanno riflettere.
Divertirsi è una cosa seria
Nicolò Bertaccini
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
Bertaccini in "Divertirsi è una cosa seria" racconta la sua passione per la motocicletta e dove questa ha portato il suo corpo, la sua mente, il suo spirito. Narrazioni di viaggi in moto di cui rende partecipe il lettore che sale in sella e percorre, anche con la fantasia, itinerari sempre diversi e affascinanti.
Manuale D.O.C. Deviato ottusamente per la corsa
Simone Cellini
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 186
Simone Cellini appassionato di running, nel suo tempo libero, corre e studia, da più di 15 anni, tecniche di allenamento e fisiologia applica allo sport, focalizzandosi sulla corsa e sulla preparazione atletica. Un manuale che vi accompagna per diventare un podista, che non limita la passione per la corsa, ma la valorizza e la fa emergere in superficie, che vi offre gli strumenti per essere un runner consapevole e felice.
Parola di Bass
Claudia Bressan
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 138
Quando la vita si spezza, restano le parole e le promesse. Bassirou ha sempre saputo cosa voleva: studiare, lavorare, prendersi cura dei suoi fratelli, e tornare un giorno in Guinea, là dove lo attende maman. Tra il presente e il ricordo, tra l'Italia e l'Africa, si dipana il viaggio di Bass, un giovane che non ha mai smesso di credere nel valore della parola data. Dalle piccole gioie quotidiane agli abissi della perdita. Una storia toccante, che parla di integrazione, di radici e di amore, e che lascia un messaggio chiaro: ciò che promettiamo ha il potere di cambiare il mondo. Claudia Bressan è nata a Treviso nel 1976. Coordinatrice didattica e tutor presso la scuola edile della città, da oltre vent'anni accompagna studenti nella loro crescita personale e professionale. Ha pubblicato i racconti Nitro & Glice S.p.A. e Luogo X - Tempo X - Circostanze X (nel catalogo 101 disegni di Walter Briziarelli). Ha frequentato un corso di scrittura autobiografica alla Scuola Holden. Parola di Bass è il suo romanzo d'esordio.
Il prosit della Luna
Silvana Carbonaro
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
Narrata in prima persona e in flashback, la vicenda si snoda sullo sfondo di particolari momenti storici che vanno dal 1937 al dopoguerra, agli anni Cinquanta. Due i teatri principali: una piccola città, Sulenia, vicina al litorale adriatico dell'Italia centrale e, a trenta chilometri di distanza, la grande città di Urneto, sede degli uffici più importanti. A dominare, nel variare dei tempi, dei luoghi e delle vicende sono, comunque, gli stati emotivi dei personaggi scavati nel profondo. Due nuclei familiari vengono contrapposti: da un lato, quello della sopraffazione e della violenza ingiustificata, dall'altro quello del rispetto umano e dell'armonia del vivere. Dal contatto casuale dei due mondi sortiscono intrecci complessi e a volte drammatici, là dove l'amore e l'amicizia non cessano di reclamare il loro diritto all'esistenza.

