Libri di Ambra Crociani
Il giardino sospeso
Ambra Crociani, Giulia Dall'Ara
Libro: Libro in brossura
editore: Passabao
anno edizione: 2023
pagine: 32
Alma è una bambina che ama la natura e la magia del suo mondo, teatro di giochi e avventure con l’inseparabile Makako. Nella città dove si trasferiscono, però, non sembra esserci spazio per un giardino. O forse sì? "Il giardino sospeso" è una storia di amicizia e risposta positiva al cambiamento. Perché i sogni incoraggiano l’ispirazione e rendono la realtà un posto migliore. Alla fine del libro, la scheda “Crea il tuo kokedama”, per chi è pronto a dar vita a un giardino sospeso tutto suo. Età di lettura: da 6 anni.
Selene e i palloncini di polvere di stelle
Ambra Crociani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 26
C'era una volta un paese dove tutto era nero. Le strade erano nere, le case erano nere, i tetti erano neri, le porte erano nere. Tutto era così nero che non si distingueva più niente. Diversamente da quanto si possa pensare, però, gli abitanti non erano tristi. Erano abituati al buio. Ogni giorno si svegliavano allegri e molto, molto, rumorosi. In questo paese viveva una bambina di nome Selene. La piccola non aveva i genitori, ma viveva con un nonno speciale. Era speciale davvero, sì, perché era un nonno magico, o per meglio dire, era un nonno che riusciva a fare magie". Selene adora sentire i racconti del nonno, soprattutto la storia del paese luminoso, e notte dopo notte si addormenta con il desiderio di scoprire quali sorprese nasconde il suo strano paese. Forse, se Selene avesse il coraggio di osare e di superare le proprie paure, riuscirebbe a immaginare qualcosa di diverso dal buio che è abituata a vedere... la sua fantasia potrebbe essere una vera e propria bacchetta magica, e chissà che non riesca a illuminare con i suoi sogni l'oscurità che la circonda... Età di lettura: da 8 anni.
L'isola continentale
Ambra Crociani
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2005
pagine: 80
Un viaggio alla scoperta del Continente agli antipodi, che è anche un viaggio per conoscersi, attraverso gli incontri, attraverso il mutamento dello sguardo con cui si "toccano le cose". La protagonista di questa avventura ricorda la farfalla felice del sogno di Zhuang Zi che una volta sveglio non sa più se stava sognando di essere una farfalla o una farfalla che sogna di essere Zhuang Zi. Leggere queste pagine ci cala nel fascino ancestrale della natura australiana, ci fa al contempo apprezzare la ricchezza di una società multiculturale, rispettosa dell'ambiente e proiettata nel futuro, ma soprattutto ci dice che la vita vale la pena di essere vissuta e di essere condivisa.

