Libri di André Nouschi
Le lotte per il petrolio nel Medio Oriente
André Nouschi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 158
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
André Nouschi
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 527
La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del peso del passato, del capitalismo delle grandi potenze, dell'incremento demografico, degli squilibri economico-sociali, dei diffusi ritardi culturali. La seconda guerra mondiale ha smantellato gli antichi stati coloniali aprendo la porta all'indipendenza dei nuovi popoli; eppure, anche se sotto forme meno vistose e più subdole, la colonizzazione, il sottosviluppo e l'imperialismo sembrano perpetuare le antiche dipendenze.
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
André Nouschi
Libro: Copertina morbida
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 528
"Questo libro è uno schizzo di storia contemporanea in una regione cerniera, una prima riflessione sui tempi diffìcili in cui i suoi abitanti vivono, sin dagli inizi del secolo. Ma è, prima di tutto e soprattutto, una storia, presa in senso lato. Lo studio comprende tre parti, con un'introduzione generale, che fa il punto agli inizi del secolo; la prima parte riporta la storia della regione tra gli inizi del secolo e il 1945; la seconda, tra il 1945 e il 1970-1973; l'ultima, dagli anni Sessanta ai nostri giorni. Questo, per dire che il libro si fonda su studi e informazioni controllate, ma sempre rivedibili, quando gli studiosi potranno accedere agli archivi. La mia visione del Mediterraneo è quella di un uomo nato nella regione, che vi ha vissuto e ha tentato, anzitutto, di individuarne i problemi, di capirli e di spiegarli."
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
André Nouschi
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2005
pagine: 527
La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del peso del passato, del capitalismo delle grandi potenze, dell'incremento demografico, degli squilibri economico-sociali, dei diffusi ritardi culturali. André Nouschi è professore onorario all'Université de Nice. Ha pubblicato vari lavori sulla Francia contemporanea, sull'Algeria e il Maghreb, sul mondo arabo nel XIX e nel XX secolo. Ha diretto il Centro del Mediterraneo Moderno e Contemporaneo dell'università nizzarda. In questo volume rilegge i percorsi della storia recente dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo da nuovi punti di vista.