Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controluce (Nardò)

Le leggi razziali e l'ottobre del 1943

Le leggi razziali e l'ottobre del 1943

Mario Calivà

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2020

pagine: 167

Come cambiò il quotidiano in seguito all'avvento delle Leggi razziali e in che modo le famiglie cercarono di sottrarsi alla deportazione: sono questi i temi e le domande cui cerca di dare una risposta il presente volume, nato da un lavoro di ricerca sul campo. Calivà, infatti, raccoglie qui una serie di interviste a gente comune che fu, suo malgrado, protagonista di quegli eventi. L'obiettivo è intrecciare la grande Storia e le piccole storie dei singoli, le vicende personali e private, anche familiari, che consentono di capire meglio quell'epoca riducendo la distanza emotiva e temporale che ci separa da essa. Il libro è strutturato in due parti: nella prima c'è la ricostruzione storica del periodo delle Leggi razziali e delle deportazioni naziste durante l'occupazione di Roma; nella seconda, trovano spazio le interviste agli ebrei della Capitale.
16,00

Fiabe e leggende irlandesi

Fiabe e leggende irlandesi

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2020

pagine: 176

Fate, atmosfere oniriche, storie intrecciate allo scorrere delle stagioni e ai destini umani: il patrimonio di racconti tradizionali dell'antica Irlanda è straordinario sia per dimensione, sia per varietà di temi e personaggi. Tramandati oralmente per molti secoli e poi messi per iscritto dai monaci medievali, questi testi ci parlano con il linguaggio della fantasia e del mito. Gli "autori" sono coloro che, a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, hanno dato vita alla "Celtic Renaissance", ovvero alla rinascita della cultura e delle tradizioni celtico-irlandesi, in opposizione alla dominazione inglese. Le fiabe e leggende irlandesi raccolte in questo volume sono tratte dai principali cicli di racconti e comprendono sia fiabe nel senso classico del termine, sia racconti magici in cui l'elemento storico si mescola a motivi fiabeschi: il risultato è la mappa magica di un mondo popolato da giganti, folletti e streghe, giovani principi e principesse crudeli, animali parlanti, boschi incantati e acque miracolose, mantelli che catturano palle di fuoco e uova magiche. Arricchiscono il volume un saggio sulle fate a firma dell'antichista inglese Joseph Ritson, un repertorio delle raccolte di fiabe irlandesi fino a oggi pubblicate in Italia e una postfazione del curatore sull'ipotesi di un'origine genetica delle fate.
16,00

La pratica del diario. Autobiografia, ricerca e formazione

Rémi Hess

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 182

Tenere un diario è una pratica antica, una forma di raccolta dati utilizzata da chi cerca di riunire, giorno per giorno, gli appunti e le riflessioni sul proprio vissuto, le idee, gli incontri, le osservazioni. Annotare le proprie osservazioni, imparare a rileggere se stessi e a classificare le descrizioni prodotte è un modo per comprendere meglio il proprio vissuto e capitalizzare le esperienze. Molti studi sono stati riservati al diario intimo, ma nessuno si è dato come obiettivo il diario etnosociologico, quello che cerca di ordinare un contenuto predeterminato. Nel presente volume, Hess propone la tecnica del diario non come forma letteraria, ma come strumento di esplorazione del quotidiano per gli etnologi, i sociologi, i ricercatori, ma anche gli insegnanti, gli educatori e i genitori.
17,00 16,15

Storia del Montenegro

Zivko Andrijasevic

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 231

18,00 17,10

Nerd

Daniele Antonietti

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 365

Dalle aule di un liceo nella Milano degli anni Sessanta del '900 alla dirigenza di una grande azienda, il trascorrere del tempo non ha scalfito il fascino da conquistatore di Luca Brunoni: vincente con le donne e sul lavoro, la sua vita è quella di un seduttore, un uomo nato sotto una buona stella, capace di inanellare trionfi in ogni campo. "Devi vivere senza sentire che stai vivendo", sarà il suo motto per più di mezzo secolo, fino a quando i successi che si è costruito intorno con superficialità ed egoismo non cominceranno a far emergere la paura del vuoto, il senso di qualcosa che in tanta pienezza manca. Ormai anziano, Luca Brunoni viene a sapere - a distanza di molti anni dal loro ultimo, fugace incontro - della scomparsa di Isabella. Il ricordo di lei, la "nerd", la racchia della classe che il conquistatore Luca Brunoni non aveva mai degnato di attenzioni, scaverà in maniera silenziosa e profonda, devastante, nell'anima del protagonista, spingendolo a intravedere un diverso modo di vivere.
21,00 19,95

Le molte vite di Magdalena Valdez

Le molte vite di Magdalena Valdez

Joana Karda

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il lungo percorso di Magdalena Valdez comincia a Carmona, in India, alla fine degli anni Ottanta. In seguito a un evento che segnerà la sua vita, la piccola Maggie intraprende un viaggio che la farà peregrinare dapprima in Unione Sovietica, poi nella Roma della Seconda Repubblica, per rifugiarsi infine nella Trieste post-basagliana. In ogni luogo la protagonista cambia identità: in Russia è Lena, che impara a gestire la propria indipendenza; a Roma è Maddalè, che prova la gioia e la frustrazione della stabilità; a Trieste è la pazza Mad, che scopre la propria verità. Una donna che muta e si evolve a ogni tappa, fino a rischiare di perdere se stessa, per poi ritrovarsi una volta fatti i conti con il passato.
17,00

La regina dei cornetti salati

La regina dei cornetti salati

Tijana M. Djerkovic

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 221

Una raccolta di storie ambientate fra Belgrado e Roma, sul fil rouge di ricordi, segreti e nostalgie che resistono allo scorrere del tempo. Un vecchio tassista si ritrova a essere involontario custode dei frammenti di vita di un avvocato. Un amore sospeso e mai vissuto ritorna deflagrante a distanza di anni. Le mani di una donna-regina creano miracoli da un grumo di farina, qualche goccia d'acqua e cristalli di sale grosso, piccole gemme capaci di stregare un grande poeta. Sono solo alcuni dei protagonisti di questi racconti di Tijana M. Djerkovic, intrecciati a formare un mosaico cangiante e prezioso chiamato
17,00

Un frate con li turchi. Un religioso italiano del '600 in viaggio nei Balcani

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 169

Nell'anno 1640 il frate francescano Paolo Pelizzer viene mandato dal suo Ordine in Dalmazia e in Bosnia-Erzegovina: la sua epopea viene ricostruita da Giacomo Scotti sulla scorta dei manoscritti lasciati dallo stesso protagonista, in un viaggio che riporta il lettore in un mondo di alcuni secoli fa, per scoprire i Balcani e le sue genti attraverso lo sguardo particolare del Visitatore. Il religioso nativo di Rovigno d'Istria affronterà un'avventura piena di imprevisti, pericoli e qualche disagio, in terre assoggettate al dominio dei turchi. Dagli incontri con gli "infedeli" ottomani a quelli con i monaci che vivono nei conventi (talvolta litigiosi e non proprio ligi alle regole della povertà e dell'umiltà), traspaiono le sedimentazioni culturali che in quelle terre si sono accumulate nel corso dei secoli. In un incontro di popoli, culture e religioni che spesso ha portato allo scontro ma è stato anche fonte di preziosa multiculturalità, il viaggio di frate Pelizzer fra i turchi vuol essere un insegnamento al rispetto dei diritti umani e alla pacifica convivenza tra credi diversi, in contrapposizione all'integralismo religioso.
16,00 15,20

Storia dei Balcani

Andrew Baruch Wachtel

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 171

Nell'immaginario storico e letterario, i Balcani si stagliano come un grande spazio spaventoso e mal definito e sono spesso visti negativamente, come una regione abitata da popoli tormentati dall'odio razziale ed etnico, sempre pronti allo scontro. Lo storico Andrew Baruch Wachtel ridefinisce quest'area in termini positivi, ripercorrendo la storia dei Balcani dalla Preistoria al XX secolo come un passato di prestiti unici e stratificazioni preziose, in cui alcune tra le più grandi civiltà del mondo si sono sovrapposte dando vita a una regione complessa e straordinariamente ricca.
20,00 19,00

L'Anschluss italiano. La guerra in Albania (1939-1945)

L'Anschluss italiano. La guerra in Albania (1939-1945)

Bernd J. Fischer

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 420

Il presente saggio ripercorre in sintesi la storia dell'Albania nei sei anni che precedettero la fine della Seconda Guerra Mondiale, dall'occupazione italiana (che segna l'inizio della parabola discendente del Fascismo) fino alla presa di potere da parte del Partito Comunista albanese di Enver Hoxha, sul finire del 1944. Il volume fornisce una visione completa delle traversie di un popolo alle prese con problemi interni a volte assai intricati, per via del retaggio di una mentalità bizantina ereditata da secoli di invasione turca, dello scontro con gli interessi di vicini per niente amichevoli e per il basso livello di istruzione di un popolo al quale solo verso la fine del XIX secolo fu permesso di coltivare la propria lingua. "L'Anschluss italiano" rappresenta la prima opera storica documentata che tratta del periodo più contrastato e meno conosciuto della storia albanese, in modo imparziale ed esauriente. Un testo per comprendere l'Albania moderna e - di riflesso, tramite il coinvolgimento nello scenario balcanico - anche l'Italia contemporanea.
22,00

A te, che hai guardato muta

A te, che hai guardato muta

Diana Bosnjak Monai

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 218

Vivere a lungo e sopravvivere a tutti, superare la soglia dei cent'anni: una fortuna o una disgrazia? E se la protagonista è una donna nata alla fine dell'Ottocento, in una cittadina croata al confine dell'Impero austroungarico, cosa avrà da raccontare? Questo romanzo di Diana Bosnjak Monai è costruito sul rapporto fra due personaggi femminili che s'incontrano quasi per caso. Dal loro dialogare emerge il confronto fra due generazioni diverse, che ripercorrono e raccontano le proprie vite, fra storie d'amore e d'amicizia, sofferenza e cambiamento. Sullo sfondo la città di Zagabria e la Croazia, un paese giovane, che sta nascendo dalle ceneri di un grande Stato, dopo una guerra sanguinosa. A te, che hai guardato muta è un viaggio nella storia e nella cultura del mondo balcanico, fra le sue tradizioni e contraddizioni, osservate con gli occhi di una donna.
17,00

L'ombra dell'altro

Fatos Kongoli

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 217

Un gioco perverso, come quello che porta il gatto a far impazzire il topo, spinge sull'orlo del trauma spirituale l'inquirente Valmir D., alienato dal regime comunista albanese fino al punto di sentirsi e fingersi Anonimo e continuamente seguito dalla sua Maledizione. In queste pagine simili a un cuore in lotta tra paura e incredulità, Fatos Kongoli ci racconta una realtà al rovescio, fatta di incubi così concreti da sembrare falsi. Ed è in quest'atmosfera surreale e incrinata che il Cadavere trascorre l'esistenza e Festim G. giunge alla soglia del suicidio e della pazzia.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.