Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di André Paul

La Bibbia e l'Occidente. Dalla biblioteca di Alessandria alla cultura europea

André Paul

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2009

pagine: 392

19,00 18,05

In ascolto della Torah. Introduzione all'ebraismo

André Paul

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 168

Questo libro è una introduzione storica all’ebraismo, alla sua dottrina e alla sua cultura. Questo ebraismo è quello che viene detto rabbinico, talmudico o anche classico. Quello che ha attraversato i secoli per giungere fino a noi. L’autore espone le funzioni e le categorie fondamentali che gli danno la sua anima e la sua forma. Ci vollero cinque secoli perché la società ebraica si ricomponesse dopo due crisi profonde: le catastrofi nazionali del 70 e del 135; le espropriazioni che colpirono gli ebrei alla fine del IV secolo, quando il cristianesimo divenne religione di stato. La salvezza venne dalla Torah e per mezzo della Torah. Al termine dell’opera, si ha maggiormente coscienza della grande differenza da quell’altro sistema che è il cristianesimo, cosa che viene esplicitata nella conclusione.
16,00 15,20

Il Vangelo dell'infanzia secondo san Matteo

André Paul

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1986

pagine: 200

12,50 11,88

Il mondo ebraico al tempo di Gesù

André Paul

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1983

pagine: 272

20,00 19,00

Che cos'è l'intertestamento

Che cos'è l'intertestamento

André Paul

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 1978

pagine: 70

8,78

I manoscritti del Mar Morto. Possono sconvolgere quello che sappiamo sulla Bibbia? Chi li ha scritti e perché?

I manoscritti del Mar Morto. Possono sconvolgere quello che sappiamo sulla Bibbia? Chi li ha scritti e perché?

André Paul

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 328

Nel 1947 fu compiuta la più grande scoperta archeologica del ventesimo secolo. Un fatto casuale rivelò all'umanità uno dei maggiori e più antichi depositi di documenti, i manoscritti del Mar Morto. Che cosa sono questi testi, in buona parte sconosciuti, venuti così improvvisamente alla luce? Chi erano le persone che li hanno scritti o raccolti durante i due secoli che precedettero l'avvento del cristianesimo? Quale ruolo svolsero nella storia sociale e religiosa del Medio Oriente quei giudei contemplativi, un nucleo scelto dei quali occupava il sito di Qumran, dove furono trovati i rotoli? Sono solo alcune delle tante domande a cui risponde questo volume dopo oltre cinquant'anni di lavoro degli esperti.
18,00

Il giudaismo antico e la Bibbia

Il giudaismo antico e la Bibbia

André Paul

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1993

pagine: 384

L'opera esamina gli elementi e i fatti principali che hanno contribuito alla creazione dell'identità giudaica, nei rapporti con le altre culture e con la Scrittura. In chiusura l'autore sintetizza le proprie conclusioni: il giudaismo è nato contemporaneamente al cristianesimo, nel I secolo, dalle rovine del tempio di Gerusalemme. L'esperienza dell'esilio e la mancanza del centro nazionale e religioso hanno generato i caratteri costitutivi dell'identità giudaica: sarà necessario altro tempo per percepire il cambiamento innestato nel dopoguerra dal nuovo stato d'Israele sul tronco bimillenario di questa tradizione.
31,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.