Libri di Andrea Curami
Mercedes Benz & Mille Miglia. Ediz. italiana e inglese
Andrea Curami
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2007
pagine: 160
I trasporti del Regno. Iniziativa privata e intervento statale in Italia 1861-1946
Andrea Curami, Paolo Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Negri
anno edizione: 2007
pagine: 176
Alfa Romeo & Mille Miglia. Ediz. italiana e inglese
Andrea Curami
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
Alfa Romeo e Mille Miglia costituiscono un binomio carico di fascino e di leggenda, sia per il prestigio della corsa bresciana sia per le epiche gesta compiute dai piloti e dalle vetture della Casa del Portello proprio sulle strade dell'indimenticabile maratona italiana. Nessun altro marchio automobilistico può vantare un così alto numero di partecipazioni ma, soprattutto, un palmarès altrettanto ricco come quello "collezionato" dall'Alfa Romeo nella celebre gara della "Freccia Rossa". Le vetture della Casa del Portello furono infatti le indiscusse protagoniste dell'anteguerra, per poi partecipare a tutte le edizioni sino al 1957.
Alle origini della Breda meccanica bresciana. Ediz. italiana e inglese
Andrea Curami, Paolo Ferrari, Achille Rastelli
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Negri
anno edizione: 2008
pagine: 192
Porsche & Mille Miglia. Ediz. italiana e inglese
Andrea Curami
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2007
pagine: 144
Porsche e Mille Miglia. Due miti, due nomi della storia dell'automobilismo sportivo che si sono incontrati dal 1952 al 1957, gli anni in cui la Casa di Stoccarda prese parte alla classica maratona bresciana, prima con i modelli 356 A e B e, in una seconda fase, con le barchette 550 RS. A portare in corsa quelle vetture, spesso sino alla vittoria di classe o di categoria, furono i piloti più prestigiosi dell'epoca: da Hans Herrmann a Giovanni Bracco, da Wolfgang Von Trips a Umberto Maglioli. Il volume ripercorre questa breve quanto intensa storia attraverso un testo rigoroso nella ricostruzione dei fatti, supportato da centinaia di foto fornite dalla Porsche, oltre a documenti e disegni dell'epoca.
Lancia Stratos trent'anni dopo
Andrea Curami
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2007
pagine: 204
Ferrari la storia del mito 1947-2000
Andrea Curami
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2007
pagine: 134
Lancia Stratos. Ediz. inglese
Andrea Curami
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2003
pagine: 190
La «Sport» e i suoi artigiani 1937-1965
Andrea Curami, Piero Vergnano
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2001
pagine: 360
L’epoca d’oro dei Campionati Italiani della categoria Sport ha rappresentato una delle stagioni più appassionanti nell’intera storia dello sport dell’automobile. Sono passati quasi trent’anni – pur con l’intervallo del secondo conflitto mondiale che ne ha interrotto le gesta e il processo evolutivo – nel corso dei quali la tecnica motoristica, ma anche quella dei sistemi frenanti e di molti altri componenti meccanici, ha raggiunto altissime espressioni. A fianco dei grandi protagonisti che hanno all’epoca polarizzato l’interesse e l’eccitazione di milioni di sportivi, figurava una folta schiera di personaggi minori, tanto sconosciuti quanto audaci, che si sono avventurati nella costruzione di vetture sport; realizzarono telai di propria concezione, vi montarono gruppi meccanici di origini fra le più disparate, si cimentarono spesso al volante di queste loro creature, fieri di potersi schierare sulla linea del via e di partecipare all’affascinante avventura che quelle gare esercitavano su ciascun concorrente. E l’arrivo al traguardo non è stato avaro di soddisfazioni per alcuni di loro. Il libro "La Sport e i suoi artigiani" è un ritratto quanto più realistico e analitico di questo piccolo mondo di meccanici, di inventori, a volte di artisti di raro talento, che hanno alimentato per anni un fenomeno inconsueto, quasi solo italiano, nel panorama dell’automobilismo sportivo.