Libri di Andrea Landi
Il Re dei Peri
Elisa Possenti, Andrea Landi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 40
Di chi è la pera d'oro? Ciccirillà l'ha presa dall'albero, Fil l'ha trovata nel pozzo. Ma la collina dove crescono le pere più belle del mondo è il regno del re dei Peri. Età di lettura: da 3 anni.
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari
Andrea Ferrari, Elisabetta Gualandri, Andrea Landi, Paola Vezzani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 266
Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: IX-287
L'intensità e la frequenza dei cambiamenti che hanno interessato la complessiva attività di intermediazione finanziaria, rendono quanto mai necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche degli strumenti e dei prodotti finanziari la cui varietà è aumentata in modo esponenziale negli ultimi anni. Il volume intende offrire un contributo alla conoscenza degli strumenti e dei prodotti finanziari attraverso un percorso logico finalizzato a descriverne le caratteristiche economico-tecniche e i principali aspetti di valutazione. Pensato come strumento di apprendimento per gli studenti, il testo può risultare un supporto operativo per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze del complesso e mutevole mondo degli strumenti finanziari.
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari
Andrea Ferrari, Elisabetta Gualandri, Andrea Landi, Paola Vezzani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il finanziamento dello sviluppo delle piccole e medie imprese. Il caso delle imprese di Modena
Cesare Bisoni, Andrea Landi
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 94
Strumenti, prodotti e servizi finanziari. Bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi
Andrea Ferrari, Elisabetta Gualandri, Andrea Landi, Valeria Venturelli, Paola Vezzani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 368
Ad evitandas usuras. Ricerche sul contratto di censo nell'usus modernus pandectarum
Andrea Landi
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Sergio Mochi Onory
anno edizione: 2004
Handbook of stereotactic and functional neurosergery
Angelo Lavano, Andrea Landi, Michele Lanotte
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2010
pagine: 330
Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni
Andrea Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: 288
Pluralismo delle fonti e metamorfosi del diritto soggettivo nella storia della cultura giuridica. Volume Vol. 1
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: IX-235
Contributi di: Francisco Javier Ansuategui Roig, Ilario Belloni, Franco Bonsignori, Tommaso Greco, Lorenzo Milazzo, Giorgio Ridolfi, Michele Zezza (a cura di) Ilario Belloni, Tommaso Greco, Lorenzo Milazzo.
Dalla gratuità necessaria alla presunzione di onerosità. Volume Vol. 1
Andrea Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 168
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune romanico-canonico
Andrea Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 152
Il 22 giugno 2018, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, si è tenuto un seminario internazionale di studi dedicato alla diffusione del ius commune romano-canonico nelle Indie occidentali e alla sua importanza per l’attuale sistema giuridico latino-americano. Studiosi di diversa estrazione – storico-giuridica, civilistica e comparatistica – si sono confrontati su questo tema, ciascuno dal proprio angolo di osservazione, presentando gli esiti delle loro indagini. Questo volume raccoglie tali risultati, che si offrono all’attenzione dei lettori, nella consapevolezza che lo studio diacronico e sincronico del sistema giuridico dell’America Latina può talvolta esser utile anche al giurista italiano che voglia percepire correttamente le dinamiche che si presentano nella propria esperienza giuridica.