Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Ferrari

Manuale professionale di cromopuntura. Con applicazioni pratiche
77,47

Quattro volte Natale. Piccoli omicidi a Milano

Quattro volte Natale. Piccoli omicidi a Milano

Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone, Oscar Logoteta, Paola Varalli

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2020

pagine: 248

Quattro Natali, quattro decenni, quattro storie milanesi e quattro personaggi memorabili. Marlon, il detective creato da Giorgio Maimone, che si muove in una Milano dei ruggenti anni '60, sfidato dall'Enigmista, serial killer amante dei giochi di parole. Il commissario Miletta, poliziotto del sud che si trova a vivere la città meneghina nel suo periodo più buio, gli anni di piombo, raccontata da Oscar Logoteta. Il “gommista virile” di Paola Varalli che, con l'idraulico Pino e il barista Viliam, si improvvisa investigatore nella Milano da bere degli anni '80. Il taxista Luigino alle prese con una valigetta abbandonata dal sosia di Gian Maria Volontè nell'ultimo Natale del millennio, raccontato da Besola, Ferrari e Gallone.
16,00

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari
25,00

Milano A. Brandelli

Andrea Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Eclissi

anno edizione: 2020

pagine: 216

"Milano A. Brandelli" è un noir cittadino, inserito nel perpetuo moto della metropoli. Andrea Brandelli è un detective privato. Vive a Milano e ha con la sua città un rapporto al limite del morboso. La ama e non riesce a fare a meno di lei. Andrea Brandelli è astemio, non fuma e va a letto presto la sera. Un pomeriggio di fine ottobre, viene assunto dal manager di una multinazionale che si occupa di sistemi informatici applicati alla sicurezza e che è convinto di essere in pericolo. Le indagini lo porteranno a scavare a fondo nell'animo umano. Attraverso un cammino tortuoso, scoprirà come l'uomo sia spesso il peggior nemico di se stesso e quanto possa essere crudele quando è chiamato a giudicarsi. Milano è uno dei personaggi principali della storia e accompagna come un'amante il protagonista, creando una cornice scura, inzuppata di livore e pioggia.
14,00 13,30

L'agente segreto

Andrea Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2020

pagine: 128

A Jacopo, agente segreto di mezza età, viene impartito l'ordine di aspettare istruzioni in un piccolo hotel sulla costa. Nell'attesa di una lettera misteriosa, che determinerà il seguito della sua missione, l'agente incontra i personaggi che abitano l'alberghetto e i suoi sfocati dintorni. Sempre attento a proteggere il motivo reale della sua permanenza, Jacopo colma l'incerta sostanza dei suoi giorni avvicinandosi a diverse figure femminili: Fiorile, la figlia dei proprietari, piena di curiosità e di voglia di sperimentare i primi azzardi dell'amore; Delphine, proprietaria dell'albergo, donna discreta e intenta alle proprie faccende, tormentata da un amante notturno volgare e aggressivo; la Signora del Negozio di Biancheria che lui amerà di un amore appassionato, cui darà corso, ogni martedì, nel retro della merceria. A queste vicende s'intreccia la storia del reclutamento di Jacopo, avvenuto molti anni prima nella piccola libreria del padre, utilizzata da vecchi e polverosi agenti segreti come buca delle lettere per scambiarsi messaggi lasciandoli fra le pagine dei libri. Mentre aspetta, Jacopo si lascia trasportare dai ritmi lenti di un luogo che si muove impercettibilmente, lui, uomo d'azione, abituato al tumulto dei segreti, s'inizia al termine della sua vita, all'ultimo, finale e inaspettato inganno che sovvertirà ogni apparenza. Andrea Ferrari crea intorno a questa spy story, calata in un'atmosfera di attesa e di traiettorie d'incontri, l'occasione per una serie di riflessioni esistenziali mai esplicite, ma suggerite fra le righe. È una storia dal tono lieve, in cui niente è come sembra, nella quale la realtà è un gioco di ombre sfuggenti ed elusive proprio come ogni buon agente segreto sa di dover essere.
15,00 14,25

Senza batter ciglio

Senza batter ciglio

Andrea Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Beisler

anno edizione: 2019

pagine: 114

"«Re, voglio chiederti un ultimo favore.» Si è voltato. «Cosa?» «Non potrei passare una giornata con te, per imparare?» «Nemmeno per sogno. Io sono un vero professionista nel mio lavoro. Non voglio fare figuracce.»" Florencia, 12 anni, è determinata a diventare la Principessa Flor, una statua vivente, proprio come quelle che si vedono per strada, a cui i passanti lanciano monete. Ma per realizzare il suo piano ha bisogno dell’aiuto del Re, uomo-statua di lunga esperienza. Solo così potrà guadagnarsi qualche soldo per aiutare la mamma in difficoltà... Un inconsueto romanzo di formazione, una storia di amicizia, coraggio e altruismo, raccontata in prima persona dalla protagonista con umorismo e leggerezza. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Il colosso di Corso Lodi. Mala & Fernet, Milano 1975

Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2015

pagine: 192

Milano, marzo 1975. Al parco Lambro, in piena notte, un'automobile esplode. Al suo interno si trova Daniele Belotti. La vittima è il giovane rampollo di un ricco imprenditore lombardo. L'indagine viene affidata al commissario Benito Malaspina, detto il Mala, un uomo che ha conosciuto la paura e ora non ha più timore di averne. Sono anni di piombo, e le piste da seguire sono tante, troppe. Il commendator Belotti offre una taglia milionaria a chi gli consegnerà la testa dell'assassino del suo unico figlio. E qui cominciano i guai: il killer prosegue coi suoi inneschi dinamitardi ad uccidere giovani ragazzi, e non sono benestanti come il Belotti; il commissario capo Puglisi vuole risultati in tempi stretti; la stampa preme; il nuovo poliziotto che affianca il commissario Malaspina, Venditti, con quel suo fare rozzo, volgare, certo non lo aiuta; il miglior informatore del Mala, Dino Lazzati detto Fernet, cronista di nera degradato alla posta del cuore, in quella taglia intravede la possibilità di tornare in pista, approfittando dell'ingenuità di una giovane giornalista. Riuscirà Malaspina a fermare uno spietato assassino che sembra avere in mente un preciso disegno omicida di cui non si intravedono i contorni? Mala & Fernet si muovono in un cocktail pirotecnico di poliziottesco e commedia neorealista, un ritratto veritiero della Milano degli anni Settanta, delle sue strade, della sua gente, delle sue trame, di una città che ha imparato che finire significa affacciarsi a un nuovo inizio.
10,90 10,36

Fascismi. Analisi, storie, visioni

Andrea Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radio Spada

anno edizione: 2015

pagine: 126

"Fascismo. Una parola che non evoca solo un periodo storico circoscritto della storia, ma idee, passioni, suggestioni, aneddoti, contaminazioni, un'estetica e persino dei tabù. Pietro Ferrari fotografa le pulsioni, le idee contrapposte, le contraddizioni, le sfumature del mondo degli sconfitti che tutte insieme formano un'idea". (Fabrizio Fornaciari)
11,90 11,31

Non c'è un perché. Ammalarsi di tumore in adolescenza

Andrea Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 264

Non c’è un perché se ci si ammala di cancro mentre si va alle superiori. Non c’è un perché, ma succede. E ragazzi in attesa, magari, di un bacio, si trovano in sala d’attesa, nell'ambulatorio di oncologia, per sostituire gli esami di scuola con gli esami del sangue. In attesa del loro primo ciclo di chemioterapia. Gli adolescenti si ammalano di cancro. E sono pazienti speciali. E hanno bisogno di posti speciali, dove essere curati al meglio. Luoghi dove ci sia posto per il significato dell’esistere, l’amore, il sesso, il desiderio di rivolta, la paura della morte, la voglia di avere un destino ed esserne padroni. Luoghi dove ci si possa anche muovere con leggerezza, tra esperienze che leggere non possono proprio essere. Muoversi con speranza. Perché quando c’è spazio per i colori, per pensare alle cose belle, c’è spazio per la speranza. C’è spazio per la normalità della vita. Questo libro ci racconta tutto questo: ci racconta di aspetti clinici – gli adolescenti malati spesso sono curati fuori dai centri di riferimento, fuori dai protocolli, con il risultato di avere meno probabilità di guarigione rispetto ai bambini con le stesse malattie – e ci racconta cosa succede nella testa di un ragazzo quando si sente dire “hai un tumore maligno”. Ce lo racconta attraverso le loro storie. Le storie dei ragazzi del Progetto Giovani dell’Istituto dei Tumori di Milano. Le parole dei loro medici – i progetti pensati per loro, i nuovi modelli di cura – e le loro parole, tenere e forti e coraggiose. Sono i ragazzi stessi a dirci, in questo libro, che ci si può ammalare di tumore anche nell'età dell’adolescenza; che si può guarire; ma solo se si riesce a ricevere le cure giuste, nei tempi giusti, nei posti giusti, pensati per loro.
33,00 31,35

I tre cuori del Polpo

Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2019

pagine: 242

Lo chiamano Polpo, perché ha sempre vissuto mutando forma all'occorrenza. Truffe, furti, raggiri. L'agenda Proteo, uno dei tanti servizi segreti italiani, l'ha costretto a mettere a disposizione le sue abilità e ad abbandonare tutte le sue vite precedenti. Sono passati sette anni. Ora è stanco, confuso. L'agenda lo incarica di distruggere Louise Calemmi, ecologista in politica. Ma non è facile, perché dal passato i nemici di ogni se stesso lo braccano e minacciano. Dovrà imparare a essere cattivo. Ma avrà una legione dalla sua parte. Tutta nella testa.
16,50 15,68

I ragazzi dello zoo di Milano. 1978, operazione Bombay

Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2018

pagine: 208

Milano, 16 marzo 1978. All'alba del giorno che sconvolgerà per sempre la vita dell'Italia, all'interno dello Zoo di Milano vengono ritrovati i cadaveri di una guardia giurata, Piero Dosio, e di un macaco. L'assassino, o gli assassini, hanno rapito Bombay, l'elefantessa con gli occhiali, il simbolo dello Zoo. In una Milano attonita per il caso Moro e con tutte le forze dell'ordine impegnate nelle ricerche dell'Onorevole, l'omicidio dello Zoo e la scomparsa di Bombay finiscono nelle mani di Malaspina, stanco per le notti in bianco cui lo costringe il figlio neonato Ernesto, e del verace Venditti. I due, nonostante le vessazioni del Commissario Capo che li relega a quell'indagine di serie b, cercano di riavvolgere i fili che si attorcigliano intorno allo Zoo. I fantasmi delle Brigate Rosse aleggiano sulla città e in un clima che si fa sempre più denso di sospetti e terrore, Malaspina coinvolgerà di nuovo il suo amico Fernet, giornalista di nera a La Notte e conduttore di una trasmissione dialettale a Radio Focolare, una delle decine di radio libere che invadono l'etere da qualche tempo. Mala & Fernet, coadiuvati dall'eccentrico Venditti e dalla bellissima e idealista Doriana Verner, dovranno imparare i segnali di fumo delle varie tribù di Indiani metropolitani insediatesi da qualche tempo nei quartieri della città, per scovare gli assassini e ritrovare Bombay. A complicare il loro improbo compito ci sarà anche il ritorno di alcune vecchie conoscenze di Mala & Fernet: Osvaldo, il gigante buono della trattoria Il Capolinea e Angelo, il cencio d'uomo, che corre in soccorso del suo vecchio amico oste, preoccupato per le sorti del figlio Giovanni che da qualche tempo vive in una comune vegetariana all'interno di una cascina occupata nelle campagne verso Gratosoglio. Un romanzo in cui poliziesco e fotografia storica di un'epoca si compenetrano fino a far luce sulla reale composizione di quegli anni che sapevano di piombo e sangue, ma anche di arte, musica e fantasia.
12,90 12,26

Le molecole. Gli elementi e l'architettura di ogni cosa

Le molecole. Gli elementi e l'architettura di ogni cosa

Theodore Gray, Nick Mann

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 240

Scopri come gli elementi formano le molecole e come queste si combinano, creando il mondo che conosciamo. L'intero mondo fisico è composto di elementi uniti in un'enorme varietà di molecole. In questo volume, Theodore Gray prosegue la narrazione della storia iniziata con la tavola periodica nel suo "Gli Elementi - Alla scoperta degli atomi dell'universo". "Le Molecole" è un viaggio ricco di storie affascinanti e di fotografie alla scoperta delle strutture chimiche più belle, interessanti e utili tra quelle che compongono ogni oggetto materiale. Si inizia scoprendo la differenza tra chimica organica e inorganica e come gli atomi si leghino tra loro per formare diverse molecole e composti, quindi si prosegue con una panoramica della vastissima gamma di materiali creati dall'unione di molecole diverse: saponi e solventi, oli e gelatine, rocce e minerali, corde e fibre, antidolorifici e droghe mortali, dolcificanti, profumi e bombette puzzolenti, pigmenti e colori, fino a composti discussi e controversi quali amianto e vaccini.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.