Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Laprovitera

Il treno

Il treno

Andrea Laprovitera

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 88

Tre amici, tre vite, tre storie che si intersecano durante il periodo del movimento studentesco nella Roma del 1968. Ogni rivoluzione, però, chiede il suo tributo di sangue e anche per i protagonisti della storia, Andrea, Marco e Sandra, ci sarà un prezzo molto alto da pagare. Tre destini uniti dall'amicizia ma separati dall'ideologia, congiunti dall'amore e allo stesso tempo divisi dalla gelosia, si ritrovano, come per uno scherzo del destino, dodici anni dopo a Bologna& la mattina del 2 agosto 1980.
10,00

Il bullismo spiegato ai bambini

Andrea Laprovitera

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 48

Da un po' di tempo Giorgio a scuola si atteggia da duro prendendosela con Marco, che ora a scuola non ci vuole più andare. Eppure nessuno dei due si era mai comportato in questo modo, anzi erano due bambini gentili e allegri. Ma grazie alla saggezza del giardiniere Alfredo (e alle sue funamboliche mele) i due capiscono che nulla è perduto... Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Il giglio bianco di Stalingrado

Andrea Laprovitera, Luca Vergerio

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2020

pagine: 56

Il Giglio Bianco di Stalingrado è il primo volume di una collana dedicata alle Grandi Battaglie Aeree del passato ma soprattutto ai piloti che vi parteciparono, al loro coraggio e alla loro abnegazione. Il tributo umano dei piloti delle varie Nazioni in guerra fu altissimo. Anche per questo motivo molti di loro erano giovani, spesso appena ventenni e con pochissima esperienza di volo che acquisirono, necessariamente, combattendo. Il Giglio Bianco di Stalingrado è incentrato sulle gesta di una ragazza, appena ventenne, asso dell'aviazione Sovietica e pilota di un aereo da caccia, lo Yakovlev Yak-1.
20,00 19,00

Baudelaire

Andrea Laprovitera

Libro: Libro rilegato

editore: Liscianilibri

anno edizione: 2021

pagine: 108

Charles Pierre Baudelaire, scrittore, poeta, giornalista ma, soprattutto, uomo che ha attraversato il proprio tempo pagando sempre in prima persona. Un'anima delicata e lieve che, al primo vero urto della vita, si era incrinata. Un'anima incline alla depressione, tormentata da amori difficili e minata da una salute cagionevole, protagonista di un'esistenza piena, ricca e senza certezze assolute perché, come scriveva egli stesso: "Le emozioni più belle sono quelle che non sai spiegare".
16,90 16,06

Gino Bartali

Gino Bartali

Andrea Laprovitera, Iacopo Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 128

Due Tour de France, tre Giri d'Italia e una serie interminabile di vittorie entusiasmanti fanno di Gino Bartali uno dei più grandi ciclisti di sempre. Leggendaria fu la sua rivalità con Fausto Coppi negli anni Trenta e a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, durante la quale Bartali si adopera per salvare la vita di molte famiglie ebree trasportando documenti falsi nel telaio della sua bicicletta. Nel 1948 il suo capolavoro più grande: quando per tutti sembrava troppo vecchio, vince il Tour per la seconda volta contribuendo con la sua impresa a riappacificare il popolo italiano che, dopo l'attentato al leader comunista Togliatti, stava per sprofondare nell'abisso di una guerra civile.
17,00

La linea d'ombra da Joseph Conrad

Andrea Laprovitera

Libro: Libro in brossura

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2017

pagine: 70

"Già si va avanti. E anche il tempo va avanti, finché si scorge innanzi a noi una linea d'ombra che ci avverte che la regione della prima giovinezza, anch'essa, la dobbiamo lasciare addietro."
16,00 15,20

Il maestro

Andrea Laprovitera, Davide Pascutti

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2008

pagine: 96

8,50 8,08

12,00 11,40

Sonny & Sambo. Una coscienza per amico. Volume 1

Sonny & Sambo. Una coscienza per amico. Volume 1

Andrea Laprovitera

Libro: Copertina morbida

editore: Uchronia

anno edizione: 2013

pagine: 56

Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Flop e Morgana. Una storia da grandi

Flop e Morgana. Una storia da grandi

Andrea Laprovitera

Libro

editore: Librosi

anno edizione: 2013

Flop e Morgana sono due bambini che abitano nella piccola cittadina di Luna Verde. Il loro animo da giovani esploratori li porta a intraprendere un viaggio alla ricerca di avventure. I due, infatti, vogliono arrivare oltre i confini della loro città, vedere cose nuove e incontrare altre persone. Flop e Morgana partono dalla stazione cittadina e qui hanno il loro primo, fantastico, incontro con Lord Zac. Saliti in treno, i bambini si trovano a viaggiare in compagnia del macchinista, il vecchio Benny, che non è mai sceso dal locomotore. Arrivano poi nel paese del Mago di Bozzo, un uomo tanto strano quanto allegro, che regala ai due una chiave magica. I bambini giungono, infine, nel paese di Mela Marcia, sul quale grava un maleficio che ha fatto calare sulla cittadina, e su tutta la regione, un perenne inverno, freddo e buio. La popolazione crede che il responsabile di tale maledizione sia il drago che abita il castello, ma in realtà è opera di Nocchiera, la strega fattucchiera. I due protagonisti partono allora insieme al drago per trovare la strega. Riusciranno a liberare il paese e tornare a casa? Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Che notte quella notte. Fred Buscaglione. Una vita swing

Andrea Laprovitera, Niccolò Storai

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 128

Beveva, Fred Buscaglione, e molto. Aveva bevuto anche quella notte, quando salì a bordo della sua Thunderbird holliwoodiana rosa confetto. Poco importava che l'Italia viaggiasse in Topolino e Seicento. Anche questo faceva parte del gioco, come i suoi baffi alla Clark Gable, la sigaretta all'angolo della bocca, il doppiopetto gessato e il cappello a falde larghe. Fred era diverso dagli altri cantanti. Le sue canzoni erano una dichiarazione d'intenti sin dal titolo. Buscaglione e i suoi Asternovas avevano il jazz nel sangue, venivano dalla guerra, dalle privazioni, dalla fame, e sognavano una vita swing. Ma i sogni, a volte, si interrompono bruscamente. All'alba di un mercoledì di febbraio del 1960, Fred si schianta contro un camion all'incrocio tra via Paisiello e viale Rossini, nel quartiere romano dei Parioli. Aveva poco più di 38 anni, una vita breve ma già segnata da un turbinio di eventi, successi, notorietà, canzoni. Quanto basta per proiettarlo direttamente nel mito. Andrea Laprovìtera e Niccolò Sforai ritrovano in questa graphic novel il clima, le aspirazioni e le speranze di una stagione non solo musicale. Ricordi fluttuanti di un artista irrequieto, spesso scontento, assetato di libertà, sullo sfondo di una guerra ormai in via di conclusione. Per capire come eravamo quando i dischi costavano ancora poche decine di vecchie lire.
16,00 15,20

Balto. La corsa delle slitte

Andrea Laprovitera, Francesca Del Sere

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2017

pagine: 24

Primo volume della nuova collana di libri illustrati a colori per bambini di Edizioni Segni d'Autore: Balto, la corsa delle slitte. È la storia di Balto, un cane da slitta, mezzo lupo e mezzo Husky, una storia mai pubblicata fino ad oggi e realmente accaduta agli inizi del '900 in una piccola cittadina dell'Alaska chiamata Nome, dove scoppiò un'epidemia di difterite fra i bambini. Non vi era all'epoca la linea ferroviaria e per portare il vaccino e il siero dell'antitossina l'unico modo possibile era la slitta trainata da cani di razza Siberian Husky. Alcuni uomini coraggiosi, con i loro fedeli cani, organizzarono una staffetta di slitte in una spericolata corsa contro il tempo, sui ghiacci artici. Sfidando tempeste di neve e il freddo polare, riuscirono ad arrivare a Nome e a salvare i bambini e gli anziani colpiti dall'epidemia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.