Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Lattanzio

Le voci fantasy. Magia del doppiaggio

Andrea Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: CN

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il doppiaggio costituisce un settore dello spettacolo spesso ingiustamente sottovalutato, ma che ha dato molto al cinema e a noi spettatori regalandoci emozioni. Figura indispensabile quella del doppiatore che non è un mestiere a sé, ma un volto della poliedrica arte dell’attore. Questo libro ritrae le biografie e i volti dei doppiatori del passato e del presente che hanno dato voce ai film più rappresentativi del cinema fantasy dagli anni ’30 ai giorni nostri con relative schede.
22,00 20,90

Le voci di 100 capolavori del cinema. Doppiatori e festival

Andrea Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: CN

anno edizione: 2024

pagine: 392

Il doppiaggio, una professione unica e fondamentale nel mondo del cinema e della televisione. Figura indispensabile quella del doppiatore che non è un mestiere a sé, ma un volto della poliedrica arte dell'attore. Questo libro raccoglie le biografie, le filmografie e le carriere dei doppiatori italiani, interpreti-ombre dei grandi divi che con le loro voci straordinarie hanno raccontato le più belle storie dei cento film capolavori del cinema mondiale con relative schede. All'interno del volume è inserita la manifestazione italiana dedicata al doppiaggio “Il Festival Internazionale del Doppiaggio Voci nell’Ombra” con tutti i doppiatori premiati nelle varie edizioni.
25,00 23,75

Le voci dei telefilm. Doppiatori in tv

Andrea Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: CN

anno edizione: 2023

pagine: 270

Le vite e i volti dei principali doppiatori del passato e del presente che hanno dato voce a moltissimi personaggi delle serie televisive. All’interno del volume è inoltre proposto un aggiornamento delle principali manifestazioni italiane dedicate al mondo del doppiaggio con i doppiatori premiati nelle varie edizioni dal 1995 a oggi.
15,00 14,25

Le voci dei cartoni animati. Doppiatori a Cartoonia

Andrea Lattanzio

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2019

pagine: 272

Il doppiaggio costituisce un settore dello spettacolo spesso ingiustamente sottovalutato, ma che ha dato molto al cinema regalando a noi spettatori voci ed emozioni che permangono nella nostra memoria. Figura indispensabile quella del doppiatore che non è un mestiere a sé, ma un volto della poliedrica arte dell’attore. Questo libro ritrae le biografie e i volti dei principali doppiatori e cantanti del passato e del presente che con straordinaria bravura hanno dato voce a moltissimi personaggi dei cartoni animati. All'interno del volume è inoltre proposto un aggiornamento delle principali manifestazioni italiane dedicate al mondo del doppiaggio con i doppiatori premiati nelle varie edizioni, dal 1995 – anno in cui fu istituito il primo riconoscimento nazionale dedicato al doppiaggio – ad oggi.
22,00 20,90

Le voci del cinema. Doppiatori e curiosità

Le voci del cinema. Doppiatori e curiosità

Andrea Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2016

pagine: 406

Il doppiaggio costituisce un settore dello spettacolo spesso ingiustamente sottovalutato, ma che ha dato molto al cinema e a noi spettatori regalandoci emozioni. Figura indispensabile quella del doppiatore che non è un mestiere a sé, ma un volto della poliedrica arte dell'attore. Questo libro ritrae le biografie e i volti dei doppiatori del passato e del presente ed inoltre molte curiosità: doppiatori italo-americani, cantantidoppiatori, attori italiani doppiati, fonici e rumoristi, stabilimenti di doppiaggio e i doppiatori premiati nelle manifestazioni dedicate al mondo del doppiaggio.
22,00

18,00 17,10

L'arte del doppiaggio. Doppiatori e direttori di doppiaggio

L'arte del doppiaggio. Doppiatori e direttori di doppiaggio

Andrea Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 268

L.arte del doppiaggio: grandissimi attori che con la loro straordinaria bravura ci regalano emozioni. Ma tutto ciò che comporta il doppiaggio di un film, lavoro lungo e complesso, è dato da altre importantissime figure ed hanno anch.esse la loro parte di merito. Tra queste, i direttori di doppiaggio. In questo libro oltre ai doppiatori del passato e del presente non inseriti nel mio precedente lavoro Il chi è del doppiaggio. Le voci del cinema di ieri e di oggi, si vuole rendere un giusto riconoscimento ai grandi direttori di doppiaggio di ieri e di oggi, importantissimi per la riuscita di un film.
20,00

Il chi è del doppiaggio. Le voci del cinema di ieri e di oggi
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.