Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Locatelli

L'angelo blu

Andrea Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 292

Stefania è una donna di successo, cinica e altezzosa, e il matrimonio con Giovanni Brambilla rappresenta per lei uno dei tanti mezzi per giungere all'apice. Suo marito, uomo molle e privo di temperamento, ritenuto non idoneo a condurre gli affari di famiglia, si rifugia nel vizio del gioco, che, inizialmente, da semplice diversivo si rivela poi un problema enorme. Da questa unione traballante nasce Beatrice, che a dire il vero non sembra proprio figlia loro. Assennata e sensibile, condurrà tutta la storia reggendo le sorti di ognuno sulle proprie spalle. Provvidenziale sarà l'incontro con un uomo dalla maglia azzurra con un'aquila stilizzata, il quale interverrà miracolosamente nelle loro vite. Nell'intreccio del romanzo si inseriscono le indagini dell'ispettore Garrini, un osso duro, un vero mastino della Squadra mobile di Monza. La sua lotta alla 'ndrangheta lo condurrà per strade impervie, irte di pericoli, ma il coraggio e la determinazione che caratterizzano il suo temperamento non gli consentono di mollare la presa. L'angelo blu, di Andrea Locatelli, è un romanzo dinamico, che si distingue dal cliché tipico del romanzo classico. Molti elementi si mescolano tra loro creando una commistione narrativa molto interessante: il sovrannaturale, unito al genere romantico e a quello poliziesco, è presente in tutto il testo a testimonianza di ciò che non è visibile.
16,50 15,68

L’Oscuro Signore e il suo tempo libero

L’Oscuro Signore e il suo tempo libero

Andrea Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eterea Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 76

Si può vedere il lato umoristico di JRR Tolkien in alcuni dialoghi tra i personaggi de "Il Signore degli Anelli". Gli Orchi sono allegri e ridanciani, come si vede in diverse occasioni. Ma come era veramente la vita quotidiana a Barad-dur? Dal momento che lo scrittore non si è mai addentrato molto sull’argomento — anzi, diciamo proprio per niente —, abbiamo pensato di inventarci tutto di sana pianta, giocando su un registro fortemente ironico. Abbiamo immaginato il ritrovamento di un diario di un fantomatico Orco di nome Gragnak, in cui è annotata la scaletta dei compiti giornalieri che Sauron gli affidava. Ne è nata questa divertente storia, adatta a bambini e ragazzi. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Tecnologia militare e guerra. Gli Stati Uniti dopo la rivoluzione negli affari militari

Andrea Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2010

pagine: 264

Nel corso della storia, la tecnologia applicata a fini bellici ha rivestito un ruolo fondamentale nell'esercizio della guerra. Dalla scoperta della polvere da sparo all'impiego delle armi nucleari, le innovazioni militari hanno progressivamente alterato le modalità del warfare, spesso garantendo la vittoria a chi per primo riuscisse a padroneggiarle. Questa regolarità è oggi evidente nell'applicazione della tecnologia informatica sui sistemi d'arma più avanzati. Tali strumenti, secondo alcuni analisti, avrebbero portato a una vera e propria Rivoluzione negli Affari Militari (RMA), modificando profondamente le caratteristiche della guerra. Gli Stati Uniti, in particolare, sarebbero riusciti a sfruttare tali progressi per consolidare il proprio primato mondiale e rimodellare il warfare a proprio piacimento. Come testimoniato dai conflitti in Iraq, Afghanistan e Kosovo, infatti, l'esercito americano è riuscito a conseguire una rapida vittoria con perdite estremamente ridotte. Tuttavia, la superiorità dell'America nei confronti dei propri avversari non è sufficiente a suffragare l'ipotesi della RMA. Rimane quindi aperto il quesito: quale impatto hanno le innovazioni militari sulle modalità di esercizio della violenza? Per rispondere a tale interrogativo, il volume di Andrea Locatelli indaga le modalità in cui le innovazioni vengono recepite dalle Forze Armate concentrandosi sull'esperienza americana degli ultimi venti anni. Ne emerge un quadro complesso e articolato, che sancisce il fallimento della Rivoluzione negli Affari Militari e aiuta a comprendere gli effetti – spesso imprevedibili – delle innovazioni militari.
22,00 20,90

L'Europa sicura. Le politiche di sicurezza dell'Unione Europea

L'Europa sicura. Le politiche di sicurezza dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2008

pagine: 280

A cinquant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, l'Unione Europea ha contribuito a creare uno spazio di sicurezza e stabilità, realizzando l'obiettivo primario di pace e sviluppo perseguito dai sei Stati fondatori. Gli Stati membri sono ora ventisette e, attraverso l'allargamento a Est, le istituzioni comunitarie hanno ricomposto le fratture prodotte dalla Guerra fredda. Negli stessi anni in cui si faceva carico dell'unificazione, l'Unione Europea si trovava impreparata di fronte a vecchie e nuove minacce: le guerre in Jugoslavia e Kosovo, le ripetute crisi in Medio Oriente, fino agli attentati terroristici a Madrid e Londra. Di fronte a sfide così vicine e urgenti, quali sono le potenzialità dell'Unione come security provider? Come superare i limiti di un apparato istituzionale macchinoso e ancora dominato da interessi nazionali contrastanti? E se anche l'Europa diventasse più forte e assertiva, come cambierebbero i suoi rapporti con il resto del mondo? Il volume risponde a queste domande attraverso la descrizione delle politiche finora messe in atto dall'Unione e l'analisi critica e puntuale dei successi e fallimenti dell'Unione Europea nel settore della sicurezza.
22,00

La banca delle imprese. Storia del mediocredito lombardo. Volume 1

Sergio Zaninelli, Pietro Cafaro, Andrea Locatelli

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 304

Le banche hanno svolto un ruolo essenziale nello sviluppo economico italiano: questa collana lo ricostruisce per la prima volta in maniera organica. Al centro di ogni volume uno specifico istituto di credito, la cui storia è ripercorsa sia negli aspetti aziendali sia nei rapporti con l'economia locale e nazionale. Le banche incluse nella collana, pur essendo diverse per funzioni, tradizioni, sfera di attività, sono accomunate dalla scelta di valorizzare il proprio patrimonio di documentazione storica. L'ampiezza della ricerca, il rigore documentario, la profondità dell'analisi fanno di questi volumi un punto di riferimento per chiunque voglia occuparsi di banca nell'economia italiana e costituiscono un archivio della memoria del sistema bancario per le future generazioni.
30,00 28,50

Riforma fiscale e identità regionale. Il catasto per il Lombardo Veneto (1815-1853)

Andrea Locatelli

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2003

pagine: XII-300

Questo volume ricostruisce i complessi passaggi che, tra il 1815 e il 1853, condussero all'estimo fondiario e immobiliare del regno Lombardo-Veneto. Il "nuovo censo" fu nella sostanza l'estensione del vecchio "censo teresiano" alle terre dell'ex repubblica Serenissima, sino alle province di Bergamo e Brescia. Già a inizio Ottocento, durante la dominazione francese, si puntò a riformare i vecchi registri censuari della Serenissima. Con il ritorno degli austriaci in Italia, Francesco I, il 23 dicembre 1817, firmò il decreto per un estimo nel Lombardo-Veneto su base geometrico-particellare. Il 27 gennaio 1818 fu istituita la Giunta del censimento, una magistratura speciale per la gestione dell'esperimento catastale. La costruzione del nuovo censimento ebbe come primo obiettivo stimare la rendita dei cespiti imponibili e, conseguentemente, eliminare le sperequazioni impositive tra le province lombarde e venete, configurando l'operazione come vera e propria riforma della fiscalità fondiaria.
24,00 22,80

La banca delle imprese. Storia del mediocredito lombardo. Volume Vol. 2

La banca delle imprese. Storia del mediocredito lombardo. Volume Vol. 2

Sergio Zaninelli, Pietro Cafaro, Andrea Locatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XLVII-1391

Le banche hanno svolto un ruolo essenziale nello sviluppo economico italiano: questa collana lo ricostruisce per la prima volta in maniera organica. Al centro di ogni volume uno specifico istituto di credito, la cui storia è ripercorsa sia negli aspetti aziendali sia nei rapporti con l'economia locale e nazionale. Le banche incluse nella collana, pur essendo diverse per funzioni, tradizioni, sfera di attività, sono accomunate dalla scelta di valorizzare il proprio patrimonio di documentazione storica. L'ampiezza della ricerca, il rigore documentario, la profondità dell'analisi fanno di questi volumi un punto di riferimento per chiunque voglia occuparsi di banca nell'economia italiana e costituiscono un archivio della memoria del sistema bancario per le future generazioni.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.