Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Ziruolo

Valore pubblico e società partecipate. Tendenze evolutive della performance

Valore pubblico e società partecipate. Tendenze evolutive della performance

Andrea Ziruolo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 150

Il guanto di sfida, lanciato al legislatore da una collettività non soddisfatta dei servizi ricevuti, richiede alla Pubblica Amministrazione un cambio di paradigma affinché non venga più additata come l'anello debole del Paese. La riforma complessiva della macchina pubblica che ne è conseguita, tutt'ora in atto, ha individuato nell'integrità degli attori pubblici e nel rispetto della norma le leve principali da azionare, essendo il nostro Paese il fanalino di coda europeo in materia di trasparenza amministrativa e di percezione della corruzione. Il legislatore, però, ha avvertito anche l'esigenza di intervenire sulla performance del sistema PA affidando agli standard finanziari e di qualità per ciascun servizio e ad una più precisa individuazione delle responsabilità degli attori il ruolo di ristabilire il contenuto dell'attività svolta e dei servizi erogati alla comunità. Il percorso da compiere è ancora lungo e con l'intento di sostenerlo nei suoi principi migliori, con il focus sulle società a partecipazione pubblica, è stato realizzato questo lavoro, frutto di studi e di ricerche sul campo che si è cercato di trasferire nello scritto nel rispetto di un assoluto rigore scientifico.
25,00

Contabilità e bilancio degli enti locali

Contabilità e bilancio degli enti locali

Andrea Ziruolo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 462

Il lavoro descrive il sistema di bilancio degli enti locali italiani e la sua prossima evoluzione a normativa vigente, cercando di conservare un respiro più ampio attraverso le implicazioni di tipo manageriale che la strumentazione contabile di legge rende volutamente possibili. Nello scritto sono stati riportati tutti gli adeguamenti e riferimenti alle più recenti novità legislative in tema di previsione, gestione e rendicontazione. Particolare attenzione è stata data alla redazione e gestione del piano esecutivo di gestione, indicato dalla legge quale pietra angolare del ciclo di gestione della performance. Inoltre, sono stati approfonditi i riflessi delle riforme apportate dalle leggi costituzionali nn. 3/2001, 131/2003 e 1/2012, con cui il legislatore nazionale ha novellato gli articoli 81, 97, 117 e 119 della Costituzione. Ci si è soffermati sull'introduzione nell'ordinamento giuridico del principio di pareggio del bilancio, avente carattere generale, secondo il quale tutte le amministrazioni pubbliche devono assicurare l'equilibrio del bilancio e la sostenibilità del debito, nell'osservanza delle regole dell'Unione europea in materia economico-finanziaria. Altro tema affrontato e fortemente impattante sul sistema contabile, non solo degli enti locali, è quello dell'armonizzazione, di cui alle leggi nn. 42/2009 e 196/2009 e al D.Lgs. n. 118/2011, che apre a scenari di revisione dell'ordinamento contabile degli enti locali, dei principi contabili e del relativo sistema dei controlli.
39,00

Il controllo delle leve di creazione del valore aziendale

Il controllo delle leve di creazione del valore aziendale

Andrea Ziruolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: XI-199

La creazione del valore aziendale, data la multidisciplinarietà e complessità dei suoi contenuti e la strettissima interrelazione con le condizioni di vita e sviluppo dell'azienda, è un tema da affrontare gradualmente rispetto alla sua interezza. Pertanto, il contributo dell'autore è quello di circoscriverlo all'azione del controllo di gestione, per presentarne una chiave di lettura unitaria rispetto alla molteplicità delle "leve" da cui trae origine il valore economico.
22,00

Il sistema di bilancio degli enti locali

Il sistema di bilancio degli enti locali

Andrea Ziruolo

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2006

pagine: 206

La riforma amministrativa, originata dalla L. n. 142/90 - che, con il D.Lgs. n. 77/95 (Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali) è confluita nel D.Lgs. n. 267/00 - ancora oggi prosegue il suo cammino di adeguamento alle necessità del Paese. Con riferimento a tale scenario e al fine di meglio rappresentare il sistema di bilancio degli enti locali, l'autore ha integrato la lettura della normativa con quella dei principi contabili emanati dall'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali. Nel contesto richiamato, detti principi sono elaborati in osservanza di quanto delineato dal Public Sector Committee (PSC) ed accostati a quelli relativi alle imprese private, prima denominati IAS ed oggi IFRS.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.