Libri di Angelo Busetto
La scoperta che incanta. Bellissima Quaresima
Angelo Busetto
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 144
Al centro di questo libro c'è la Quaresima, il cammino dei quaranta giorni che portano alla Pasqua. Un cammino che si fa racconto nel quale si aprono scrigni di bellezza di cui la realtà è riserva inesauribile. C'è la Parola di Dio, legata alla vita, che fa percorrere albe e tramonti, giardini e deserti. Ci sono i tempi liturgici, che accordano le stagioni della vita alla Storia che salva e scandiscono il ritmo del respiro e del cuore. C'è la letteratura, con l'offerta di uno sguardo più acuto sull'esistenza. Ci sono gli amici, il dolce e il bello della compagnia, le persone incontrate, con le storie di una umanità esaltata o ferita. E c'è soprattutto la sorpresa di vedere tutte queste cose corrispondersi, legate da un filo misterioso che si svela nell'esperienza di cui il lettore è reso partecipe.
Camminare sull'acqua. Alla scoperta della novità cristiana
Angelo Busetto
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
I laici cristiani sono chiamati a fare bello il mondo: la casa, la famiglia, il lavoro, i rapporti umani, persino la malattia e la sofferenza. Chi crede in Gesù, è aperto a guardare l'altro come un fratello, vive un senso della vita diverso, che traspare in ogni rapporto. La testimonianza non passa solo attraverso la competenza e la coerenza, a volte minacciate da debolezze e fragilità; la testimonianza può trasparire anche attraverso il riconoscimento dei propri peccati e il pentimento e ravvedimento. Quello che più manca al mondo è la testimonianza di un quotidiano sobbalzo del cuore di fronte a Cristo, è lo slancio di uno sguardo vigile, un'amicizia libera e aperta, una ripresa e una speranza, un discernimento nelle scelte, nella valutazione del bene e del male, che non vengono dalla capacità umana, ma dal dono di Dio. Diceva ai suoi amici e ripete a noi santa Caterina: "Se sarete quel che dovete essere incendierete il mondo". Di questi tempi ghiacciati, si può cominciare con un fuocherello?
La traversata. Sulle onde dell'anno liturgico
Angelo Busetto
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2015
pagine: 104
La vita non è una traversata solitaria. Non è nemmeno un viaggio monotono e ripetitivo, come chi ogni mattina si imbarca dall'isola sulla stessa motonave verso la terraferma. Il viaggio della vita gode di una bella compagnia, è condotto da un bravo capitano, e soprattutto ha una mèta che continuamente si rinnova. Si può dire così anche per la traversata dell'anno liturgico? Lo si può dire per due motivi. Il primo è che noi siamo sempre nuovi. Il desiderio del cuore è così profondo che di anno in anno rinasce fresco come l'erba e i frutti della terra. Il secondo motivo è che nell'anno liturgico noi non ripetiamo dei riti, ma riviviamo un'avventura ancora in azione. La vita di Gesù di Nazaret si riaccende nello scorrere del tempo perché Egli è vivo e il suo Spirito soffia aria nuova sulle vele. Occorre guardare. Guardare l'orizzonte, riconoscere i tratti del percorso, considerare i passeggeri. Occorre aver stima del Capitano e decidere di rimanere imbarcati con Lui per tutto il percorso, fino a passare all'altra riva.
Il volto dell'altro
Angelo Busetto
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2012
pagine: 254
Il volto è come la scia che la barca traccia sull’acqua: conduce al largo e naviga in profondità. Spalanca sull’infinito. I volti narrano storie vissute e domandano il futuro. Parlano del dramma della vita, della gioia e del tormento, della ricerca senza fine o del godimento effimero. Il volto è l’anima della persona. Queste pagine raccontano la vita, ne descrive la bellezza e il dramma. Il volto tenace della realtà si svela in tutte le occasioni, ritrova riflessi e trasparenze nelle persone importanti e in quelle comuni, nelle amicizie del cuore e nella tessitura di un popolo, ogni tratto della vita è un frammento del Volto più bello. Nato da uno sguardo positivo e attento, scritto da una penna agile e acuta, il libro suggerisce al lettore di guardare la realtà e di amarla e viverla come dono e promessa.
Teologia dalla strada
Angelo Busetto
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2009
pagine: 206
Una parrocchia tutta Chiesa e strada. Oltre le sacre mura, le case e tutti i luoghi della vita diventano ambiente pastorale nell'intreccio di incontri e dialoghi, attese e desideri, speranze e compimenti, solitudini e compagnie. Mentre si snoda la strada del quartiere, si delinea il cammino della vita e se ne svela il senso. Una "teologia dalla strada" che entra in dialogo diretto con il lettore e lo conduce a scoprire "la bellezza dell'essere cristiani e la gioia di comunicarlo".
L'isola che c'è. Prete in navigazione
Angelo Busetto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2006
pagine: 140
Vita da prete. Un parroco si racconta
Angelo Busetto
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 192
Questo libro racconta la vita quotidiana di un parroco di una media parrocchia in una città di provincia. Non propone ardite teorie spirituali o complessi programmi pastorali, piuttosto racconta la vita di tutti i giorni, come un diario. Appunti non sparsi a caso, ma raccolti in temi, per fissare i punti di riferimento che non vanno dimenticati. Le persone innanzitutto, attorno alle quali e per le quali è spesa la vita del prete.