Il Leggio
Concordanze e approssimazioni
Francesca Marica
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2019
pagine: 116
A detta dei nostri pescatori. La pesca veneta del passato vista dai primi naturalisti
Luigi Divari
Libro
editore: Il Leggio
anno edizione: 2016
pagine: 38
Chi che se fa dialèto la léngua lo magne-Chi si da dialetto la lingua lo mangia. Voci dalla contemporaneità in lingua chioggiotta
Renzo Cremona
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 106
Un ispettore fa irruzione nella camera di un ospedale dove, da molti giorni, è ricoverato un misterioso paziente di cui non si è ancora riusciti ad accertare l'identità. Intubato, ridotto in stato di incoscienza e ormai quasi in fin di vita per cause che a noi rimangono ignote, il degente risulta ben presto essere suo malgrado al centro di una rete tanto intricata quanto invisibile di interessi e preoccupazioni da parte di ambigui visitatori giunti al suo capezzale le cui motivazioni appaiono fin dal principio tutt'altro che limpide. Arrivato appena in tempo su quello che rischia di trasformarsi in fretta in luogo del delitto, l'ispettore condurrà la propria requisitoria con accanimento implacabile e senza tregua alcuna, gettando così finalmente luce sui retroscena imbarazzanti di quella che si rivelerà a tutti gli effetti essere solo la più recente di una lunga serie di vere e proprie scene del crimine.
Malgualivo: intardiganse e dindolamènti de tèmpo despromesso-Diseguale: ritardi e dondolii di tempo promesso e non mantenuto. Voci dalla contemporaneità in lingua chioggiotta
Renzo Cremona
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 96
La ruggine non sa come spiegarsi, come non lo sa fare la materia di cui è fatta la nostra attesa. Ci ghermisce da dentro, balbuziente come la neve, mentre la memoria scende a spasimi e noi in braccio teniamo il tempo, senza sapere nulla del tetano. I conti si fanno sempre alla fine, dopotutto, e presto o tardi saranno inezie a distruggerci: ombre che si allungano, vivai che non riescono a farsi capire, case che non sono più in grado di addormentarsi e siammucchiano senza memoria, ubriache di quel che sono state. Ma qual è la strada, quale la via? Noi non abbiamo nomi con cui ci possano chiamare, ma solo luoghi zeppi di gente che non riescono a stare dritti e barche che crescono nei campi come lenze che non toccano il fondo, legati a un senso che continua ad eluderci e ci prende sempre di più, mentre pioviggina dentro di noi e fuori si gela a forza di spingere lo sguardo oltre argini da cui si aspetta solo che l'acqua salga e risolva una volta per tutte lo scompiglio silenzioso che ci chiama e non vuole più lasciarci andare.
La figlia e la luna
Roberta Lipparini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 65
"Mamma, come si fa a vivere senza amore?". "Dormi, bambina mia, che mamma adesso accende una poesia".
Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio-A tale along a journey. Catalogo della mostra (Roma, 17 giugno-21 settembre 2025)
Andrea Lelario
Libro
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 150
La mostra "Un racconto lungo un viaggio" di Andrea Lelario, presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, è un itinerario che attraversa orizzonti fisici e intellettivi, verso una dimensione simbolica e metaforica, entrando nei territori della psiche dove il viaggio si fa materia metafisica, sentiero al confine con la veglia, percorso tra realtà e illusione.
Giorgio Foresto. Una vita a colori
Giovanni Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 48
“Quel misterioso pittore? Giovannino avrebbe di certo scoperto chi fosse. E quei dipinti? Giovannino li avrebbe seguiti come briciole di pane sul sentiero. Perché? Vi state chiedendo. Beh, è semplice: tutti desiderano una vita a colori”. Età di lettura: da 7 anni.
La casa a buchi
Giulia Grigoletto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 60
Raccolta di poesie.
Easy pieces
Maurizio De Grandis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 80
Raccolta di poesie.
Il viaggio delle perle di vetro
Silvana Galassi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2025
pagine: 102
Dalle tombe egizie alle sepolture scandinave le piccole perle di vetro ci raccontano che i popoli dell’antichità attribuirono proprietà scaramantiche al materiale misterioso di cui sono composte. Fin dalla preistoria questi piccoli oggetti hanno percorso grandi distanze e sono state moneta di scambio per mercanti ed esploratori. Le perle veneziane furono le più ambite per la varietà e l’originalità della loro fattura, merito soprattutto della creatività femminile. Attraverso la storia delle perle l’autrice ripercorre la storia della Serenissima che questi manufatti contribuirono a rendere ricca e famosa. Dopo aver attraversato il Mediterraneo e l’Atlantico, alcune perle tornano a Venezia ricercate dai collezionisti e dagli antiquari. Nel 2020 l’arte delle perle di vetro è stata iscritta nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco.

