Libri di Angelo Cavallo
Il trenino sul Gargano. Cammina treno con le canzoni di Matteo Salvatore
Laila Campobasso, Angelo Cavallo
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 36
Un trenino si inerpica sul promontorio del Gargano, in Puglia, e lo attraversa da sud a nord per raggiungere il mare. Quando tutto il mondo va di fretta questo trenino permette ai viaggiatori di godersi la fantastica natura del Gargano ed anche le storie che qui si raccontano. Due bambini, Carlotta e Iacopo, all'inizio non sembrano accorgersi della magia che stanno vivendo, ma poi, incantati dal paesaggio, dal ritmo del trenino, dalla natura e dalle voci di un cantastorie con la chitarra, ritroveranno lo stupore perduto. Il luogo è il Gargano, le storie sono quelle di Matteo Salvatore, grande cantore del Meridione d'Italia, e narrano della fame, della bellezza, dell'amore, del dolore, dell'allegria e di altro ancora. Età di lettura: da 6 anni.
Due storie dal Gargano. Storie di donne e di Puglia
Angelo Cavallo
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 153
"È arruete lu timb ca li carrozz camminene senza cavadd. Po è arruà lu timb ca li cavadd vularrann. È arrivato il tempo che le carrozze camminano senza cavalli." Arriverà il tempo che i cavalli voleranno. Due amanti ed il loro scandalo fiabesco e perduto; una "guaritrice" vittima della modernità. Due storie, due nomi di donne ed un cronista barese che somiglia a Lucio Dalla in cerca di guai e di magia. Una metafora sull'epica e sul senso del sacro del Meridione. "Metà del Giambellino, il quartiere di Milano dove sono nato era pugliese. Il Giambellino era distante dal Gargano [...] Per andare in Puglia non facevamo l'autostrada. Duecento chilometri al giorno o giù di Ti. Con calma. Il mondo andava più piano." (Dalla prefazione di Diego Abatantuono)
Tremiti mare
Angelo Cavallo
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 135
Sul mare del ritorno scorgemmo quell'isola deserta che vedemmo quel giorno da dentro la pineta. Non era un'isola ma due. Due storie immerse nel magico mare delle Isole Tremiti. Fra memoria di un tempo passato e bellezza di una terra presente. Le isole prima dell'esplosione del turismo di massa, quando il continente era lontano ed il mare troppo salato. E poi le isole ai giorni nostri, nella storia di un grande amore per il mare. Le Isole Tremiti come non le ha mai raccontate nessuno.
L'arabo di Puglia. Storie di musica e di Puglia
Angelo Cavallo
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 154
Nel "L'Arabo di Puglia", secondo volume della collana "Di Terra di Mare", è la musica il filo conduttore delle narrazioni. Il viaggio continua attraverso la musica di Puglia, musica che accompagna le vicende degli uomini e delle donne di questa terra. La commistione di lingue e di suoni, di cibi, di odori, di tradizioni, accompagna il "lettore viaggiatore" alla scoperta di una Puglia sconosciuta fatta di strani dialetti e dei paesi che li ospitano, di epiche storie di bande di ieri e di oggi, di suonatori e di maestri, di melodie perdute che arrivano da lontano nel tempo e dai luoghi. Una Babilonia che unisce, questa volta, e non divide, sulle rive di un Mediterraneo ombelico del mondo. L'ambientazione è pugliese, con un occhio particolare ai paesi che ospitano o sono minoranze linguistiche (grike, albanesi, francoprovenzali) e alla valle d'Itria.
Matteo Salvatore. Le canzoni e la storia
Angelo Cavallo, Giovanni Cipriani
Libro
editore: Giuseppe Barile
anno edizione: 2013
pagine: 192
La storia della vita di Matteo Salvatore e la raccolta di tutte le sue canzoni sono alla base di questo libro scritto da Angelo Cavallo, erede e custode fedele della sua memoria, e da Giovanni Cipriani, preside della facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Foggia.
Dalla terra, dal mare. Storie di donne e di Puglia
Angelo Cavallo
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Giosué Rizzi. Giudizio e pregiudizio
Angelo Cavallo, Giosuè Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Perdisa Pop
anno edizione: 2010
pagine: 181
La storia vera di Giosuè Rizzi, scritta a quattro mani con il protagonista: l'uomo accusato di aver ideato e portato a termine uno tra i più feroci massacri che il nostro Paese ricordi, la strage del Bacardi del 1986, con la quale avrebbe "importato la strategia stragista nella guerra tra clan". A Rizzi è associato nell'immaginario collettivo il cambio di passo che trasformò una delinquenza di piccolo cabotaggio in un'organizzazione spietata e di più voraci ambizioni. Il killer Salvatore Annacondia lo definì "il Papa di Foggia". Eppure quella di Rizzi non sembra affatto la storia di un potente boss. È la sua stessa voce a scandire le tappe di un'esistenza segnata dal crimine e dalla rabbia, un percorso che inizia con i piccoli furti dell'adolescente per arrivare all'uomo che impugna armi e trascorre gran parte della vita tra manicomi criminali e carceri di tutta Italia. La detenzione e le sue regole, gli scambi di favori e i colpi di testa, le risse, le sparatorie, gli incontri con esponenti della piccola e della grande criminalità, ma soprattutto quell'evento drammatico che scosse la Puglia e tutta Italia a metà degli anni Ottanta, la strage su cui ancora oggi persistono dubbi: una significativa storia italiana, che è anche un documento emblematico, in grado di raccontare la nascita di una diversa consapevolezza di sé e degli errori commessi.