Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo De Lorenzi

E non chiamatemi (più) Cannibale. Vita e imprese di Eddy Merckx
13,50

San Francesco di Paola. Il grande Santo tra fede, miracoli e la ricetta per una vita salutare

Angelo De Lorenzi

Libro: Libro rilegato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2024

pagine: 144

rappresentative del monachesimo, visse e operò in epoca medievale, fondando monasteri, operando miracoli e conducendo un’esistenza di grande povertà. La sua scelta di vita si è concretizzata in una regola che prevede, tra l’altro, un rigoroso regime alimentare. Considerato da tutti un santo vegetariano Francesco in realtà consentiva ai suoi frati il consumo di pesce. Questo libro, sulla scia della collaudata collaborazione tra un sacerdote, tra i massimi esperti italiani in Spiritualità e autore di centinaia di libri, e di un medico cardiologo con diploma di chef, propone ricette di cucina vegetariana, molte originarie della regione Calabria regione di san Francesco, riportando annotazioni sulla storia degli alimenti e ripercorrendo episodi della vita del santo con particolare attenzione ai miracoli da lui operati.
16,00 15,20

Madre Speranza. Il segreto di una vita straordinaria

Angelo De Lorenzi

Libro: Libro rilegato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2022

pagine: 160

Madre Speranza di Gesù, al secolo María Josefa Alhama Valera, è stata una religiosa e mistica spagnola, nata nel 1893. Fondatrice delle Congregazioni delle Ancelle dell’Amore Misericordioso e dei Figli dell’Amore Misericordioso. Morta a Todi nel 1983. Proclamata beata dalla Chiesa cattolica il 31 maggio 2014 con cerimonia presieduta da papa Francesco.
10,00 9,50

Il ricettario dei Santi. Storie di Santi, luoghi, tradizioni e ricette

Angelo De Lorenzi

Libro: Libro rilegato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2021

pagine: 288

La tradizione italiana ha saputo arricchire le numerose ricorrenze e celebrazioni dei santi anche con una grande varietà di piatti dedicati alle feste che percorrono tutto l’anno. Il libro offre una ampia scelta delle principali feste con una breve biografia del santo e delle celebrazioni che lo onorano insieme alle ricette che la creatività popolare ha saputo creare per festeggiare debitamente la ricorrenza. Tutte le ricette sono facilmente eseguibili, di tutte sono indicati gli ingredienti e la tempistica di realizzazione.
16,00 15,20

Gino Bartali un «santo» in bicicletta. La vita, la fede, le imprese

Angelo De Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2019

pagine: 208

È la storia a tutto tondo, in forma narrativa, di Gino Bartali: l’uomo, il corridore, il campione. Un racconto, dal taglio inedito, di come egli abbia risposto alla personale chiamata verso la santità nella vita di tutti i giorni, dentro una storia epica (l’attentato a Togliatti, i fatti di Trieste, la grande rivalità con Fausto Coppi) e allo stesso tempo quotidiana. L’autore racconta la fede schietta di Bartali, dalla scelta di diventare terziario francescano alla speciale devozione per la figura di santa Teresina di Lisieux. Il testo propone senza filtri una parte delle lettere, poco conosciute, che Bartali scrive alla fidanzata e poi moglie Adriana. In questo epistolario emerge la personalità inedita di un uomo innamorato e profondamente religioso, devoto alla Madonna. Il libro mostra le ragioni di come una fede autentica e senza glosse del Vangelo – come ha testimoniato Santa Teresina – abbia portato Bartali ad accettare di aiutare gli ebrei perseguitati, quando tra il 1943 e il 1944, percorre decine di volte il tragitto Firenze-Assisi in sella a una bicicletta che nasconde nel telaio fotografie e documenti di identità contraffatti. A corredo del contenuto del libro vi sono alcune immagini, in particolare i luoghi della memoria: il museo Gino Bartali di Ponte a Ema (FI), i luoghi dell’infanzia, la cappellina privata alloggiata nel Museo della Memoria di Assisi.
12,00 11,40

Paolo VI il santo della vita

Angelo De Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2018

pagine: 192

12,00 11,40

Vigorelli e altre storie. I protagonisti, le avventure e il racconto della pista più bella del mondo

Angelo De Lorenzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

Le vite, le storie e i personaggi del velodromo più bello del mondo. Molto più di una pista. Il Vigorelli è stato per anni uno dei simboli della città di Milano, teatro di mille competizioni sportive e persino - ancora oggi - una location per le più svariate attività. Le sfide all'ultimo palmer fra Antonio Maspes e Sante Gaiardoni. Il segreto (qui rivelato) di una bici costruita da Faliero Masi. I record dell'ora (Ercole Baldini, Fausto Coppi, Francesco Moser), il pugilato di Duilio Loi, gli allenamenti di Sugar Ray Robinson, le riprese cinematografiche di Luchino Visconti per uno dei grandi capolavori del neoralismo, "Rocco e i suoi fratelli", e le atmosfere della palestra Ravasio. La prima volta dei Beatles in Italia e quella sciagurata idea di trasformare la pista in un cinodromo. Ma come l'Araba Fenice il "Vigo" è sopravvissuto e rinato a ogni accidente, persino ai bombardamenti.
15,00 14,25

Il collezionismo nel mondo della bicicletta

Angelo De Lorenzi

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 1999

pagine: 180

12,40 11,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.