Libri di Anna Maria Lombardi
Keplero. Una biografia scientifica
Anna Maria Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2020
pagine: 240
Una biografia scientifica dedicata a Giovanni Keplero. Nonostante sia ricordato per le tre leggi sul moto dei pianeti, il suo contributo spazia nei campi più diversi, dall'astronomia all'ottica, dalla geometria alla teoria musicale, dalla storia della scienza all'epistemologia. Il lavoro di Keplero si rivela non come un fortuito risultato, ma come il frutto di una strenua attività di ricerca durata un'intera vita. Uomo di straordinaria cultura, Keplero antepose sempre ai libri di carta lo studio del «libro della natura», che, come Galileo, riteneva scritto nel linguaggio della geometria. Una fiducia e una convinzione incrollabili che nutrirono la sua tenace ricerca delle leggi della natura che governano la trama armonica del creato. Anna Maria Lombardi concede ampio spazio ai percorsi umani, scientifici e matematici che portarono Keplero alla scrittura delle tre leggi astronomiche. Si tratta di affascinanti e preziose avventure del pensiero, trascurate dalla storia della fisica; una produzione scientifica sempre inquadrata nella cornice biografica dell'uomo. Emerge così il personaggio Keplero, uomo dal carattere forte e spigoloso, dal linguaggio colorito, tormentato dalle malattie, capace di godere tanto del pallido rossore di un'eclissi di Luna quanto di un buon bicchiere di vino. Un sorprendente protagonista della Rivoluzione scientifica. Prefazione di Enrico Bellone.
Spigolatura in campi (di)versi
Anna Maria Lombardi
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 98
Basta addentrarsi nella lettura delle liriche di Anna Maria Lombardi per intuirne la qualità e per essere catturati dal fascino che si sprigiona dall'armonia delle sue parole. Armonia, certo, perché le ascendenze letterarie di questa poetessa dauna, naturalizzata insubre, sono classiche. "La nobile semplicità e la quieta grandezza" dei classici, studiati e amati lungamente fin dagli anni del liceo, le hanno insegnato ad arginare, per dignità e pudore dei sentimenti, le tempeste emotive e le esperienze dolorose che le hanno affinato l'anima. Nelle miniere di Salisburgo - racconta Italo Calvino - si gettano dei rami senza foglie per ritirarli qualche mese dopo ricoperti di cristalli di salgemma, splendenti come diamanti. Tutto sommato, così agisce l'autrice che nasconde piccoli rami di ricordi intirizziti dal dolore o dalla malinconia nella miniera profonda del suo cuore e poi, quando la memoria li riporta alla luce, li vede trasformati in miracoli di poesia. È una poetessa autentica che scrive solo quando l'Amore "la ispira e le ditta dentro" cioè quando l'ispirazione in lei si fa parola. Una poesia, quella di Lombardi, sulla soglia, prima del volo o di un tuffo nell'infinito.
Giocando a dadi con la Luna
Anna Maria Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il «sogno» di Keplero. La Terra vista dalla Luna in un racconto del grande astronomo tedesco
Anna Maria Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Sironi
anno edizione: 2008
pagine: 160
Nel 1609 lo scienziato tedesco Giovanni Keplero pubblica l'"Astronomia Nova", il rivoluzionario trattato che contiene due delle sue famose leggi. L'opera è tanto complessa che Keplero decide di riproporre le stesse idee nella forma semplice e attraente di un racconto. È il "Somnium", dove il lettore, seguendo il protagonista Duracoto, scivola sulla Luna, ne conosce gli strani abitanti e osserva un cielo diverso, che sfida il senso comune. Keplero mette così in scena il modello astronomico copernicano, nel quale è il Sole e non la Terra a occupare il centro dell'Universo; ma la Chiesa osteggia questa visione e persino la circolazione informale del manoscritto è causa di guai per l'autore. Keplero ci lavora per altri vent'anni, aggiungendo al testo note fisico-astronomiche e autobiografiche e registrando la sua grande amarezza. Il "Somnium" viene pubblicato postumo nel 1634. Questa edizione integrale, in una nuova traduzione condotta sull'originale latino, rispetta l'intento divulgativo di Keplero e ripropone al pubblico italiano un documento precursore della fantascienza e insieme della 'scienza narrata' introdotta da Galileo nel "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo".
Declinazione al femminile
Anna Maria Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2018
pagine: 90
Lavoro, ambiente e cibo nella transumanza
Norberto Lombardi, Anna Maria Lombardi, Giampaolo Colavita
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 270
Nel riconoscerla patrimonio immateriale dell'umanità, nel 2019, l'Unesco ha definito la transumanza «un'antica pratica della pastorizia che affonda le sue radici nella preistoria e che si sviluppa in Italia anche tramite le vie erbose dei "tratturi", che testimoniano, oggi come ieri, un rapporto equilibrato tra uomo e natura e un uso sostenibile delle risorse naturali»; essa, inoltre, «modella le relazioni tra persone, animali ed ecosistemi». Siamo dunque al cospetto di un grande e composito patrimonio immateriale, che abbiamo il dovere civico e morale di conservare, tutelare e possibilmente rinnovare in una dimensione aggiornata alle tematiche del nostro tempo. Questo volume fissa i tratti connotativi della transumanza, ne sottolinea il portato di valorizzazione ambientale e di tutela della biodiversità, indica le forme di una declinazione al presente e al futuro delle sue attività, richiama i termini della tradizione gastronomica ad essa intrecciata, evidenzia le peculiarità dei suoi prodotti di eccellenza nei quali un'antica sapienza si incontra con le moderne conoscenze e tecnologie.
La viandante. Visioni tra rette, curve e parallele
Anna Maria Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2020
pagine: 74
Poetare donna. Sorellanza di parole
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 136
Un linguaggio poetico declinato al femminile le cui forme e sinuosità – morbide, rassicuranti, spigolose a volte quando mettono a nudo anche le ossa – scandiscono versi di diversa natura e bellezza. Variegato e multiforme così come le sfaccettature prismatriche, indefinibili comprese nell’universo donna, includente per sua natura, senza nessuna preclusione, accogliente nel suo eterno ventre quanto vi è di percepito e percepibile, d’immutato e mutevole.
La direzione del mattino
Dario Menicucci
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
In "La direzione del mattino" Dario Menicucci ha raccolto la produzione realizzata tra il 2019 e il 2020. Un biennio complicato, a causa della pandemia, sia a titolo personale che mondiale. L'autore, vivendo in una città di mare e di vento come Livorno, sostiene che i suoi scritti siano ispirati da uno sguardo che si perde oltre la linea dell'orizzonte. Ciò che scrive nasce spesso da esperienze di vita e, dei suoi testi, ama dichiarare: "le mie poesie sono appunti di emozioni". Nelle sue composizioni predilige usare parole semplici e sequenze di fonemi di sicuro impatto melodico. Sceglie un vocabolario ricco di riferimenti, chiavi di lettura, interpretazione e dà voce alla sua poesia che affronta temi intimi che divengono universali. Versi concepiti con lessico denso, simbolico, variegato e, qualche volta, crepuscolare... Prefazione di Anna Maria Lombardi.
Cartoline da Alétheia
Anna Maria Lombardi
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
In "Cartoline da Aléthehia" convergono sia la crisi dell'uomo contemporaneo sia la ricerca della propria identità e del proprio ruolo in un quadro culturale contrassegnato dal venir meno delle antiche certezze. I versi avvolgono il lettore mettendolo in contatto diretto col proprio respiro, col proprio ritmo, scanditi dal pulsare affannoso e coinvolgente della nostra esistenza. La poesia si presenta in forma dialogica e in assoluta libertà d'espressione, essa usa un linguaggio scorrevole e semplice, colloca le parole in un'ordinata corrispondenza di forma e di posizione, materializza i sentimenti in immagini espressive ed eloquenti.
Piume al vento
Anna Maria Lombardi
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Sono poesie che non danno adito ad alcuna illazione teoretica: sono un flusso capace di tradurre, attraverso l'essenzialità, la singolarità e la temporalità, l'essenza della realtà.
Sa di fuoco questa strana stagione. Pensieri femminili al tempo del Covid 19
Anna Maria Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 70
"La poetessa con tratto nitido e fulmineo racconta di sé stessa, delle sue emozioni, del suo vissuto, di ciò che osserva, creando dei componimenti poetici che prendono corpo e forma dinnanzi al lettore. Pare di vedere davvero con i nostri occhi questa differente stagione di fuoco, che si mostra con un gusto agrodolce. Ogni poesia diventa così uno spunto, un momento unico per riflettere su una particolare condizione che tutti noi abbiamo sentito sulla nostra pelle: l'individuale diventa universale per poi riannodarsi alla soggettività di ognuno di noi, del proprio Io."