Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Monosi

Prima viene il nero

Prima viene il nero

Anna Monosi

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2023

pagine: 250

Gottofaro è un villaggio come tanti, piccolo e refrattario ai cambiamenti. La sua esistenza scorre placidamente come l’acqua del piccolo fiume che attraversa il bosco appena fuori dal paese. L’intera vita dei suoi abitanti ruota intorno alla festa del santo patrono, Corbiniano, e ai preparativi che ne anticipano la celebrazione. La quiete della cittadina viene rotta quando il Comune decide di istituire una biblioteca pubblica. La notizia che il posto da bibliotecario sarà occupato da una ragazza, una forestiera per giunta, genererà diffidenza e paura in buona parte della popolazione. L’unico a cercare di instaurare un legame con la nuova arrivata sarà l’adolescente Fernando. La sua sensibilità vivace lo porterà a intuire cose che il resto del paese si rifiuta di vedere, a scorgere la malvagità dietro il pretesto della rettitudine. Rimarrà, suo malgrado, coinvolto in un dramma antico come il mondo, di cui forse non riuscirà mai a liberarsi.
16,00

Assassine. Il colore dell’innocenza

Assassine. Il colore dell’innocenza

Stefania Avola, Katia Fundarò, Anna Monosi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2021

Lena vive in Germania con la famiglia. È solo una bambina ma ha un grande potere, sogna tanto e riesce a controllare i propri sogni. La sua vita è toccata dalla presenza inesorabile della morte e della sofferenza, percepite e rielaborate attraverso la propria fantasia innocente, sul labile confine tra sogno e realtà. Lara è ormai donna e si trova a fare i conti con l’idea di essere in grado di dare la vita. Rivive così il conflitto tra scelte e sensi di colpa, tra l’ossessione della maternità e la reazione del proprio corpo, una delle maggiori preoccupazioni con il marito. Lenora un’elegante vedova, vede invece ciò che è stato e che rimane della propria vita attraverso la finestra del soggiorno appannata dalla pioggia e i ricordi sfuggenti. Da lì si abbandona a una serie di ironiche considerazioni di carattere filosofico e spirituale, che colorano con enfasi le sue ultime conversazioni con la giovane badante Lucia. Tre donne, tre perfette estranee accomunate dai capelli rossi, descritte con sapienza da altrettante autrici.
15,00

«Volevo un burattino per bene...». Crescita e trasformazione genitoriale del papà di Pinocchio

«Volevo un burattino per bene...». Crescita e trasformazione genitoriale del papà di Pinocchio

Anna Monosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il volume offre una lettura di tipo pedagogico dell'opera di Collodi "Le avventure di Pinocchio". La disobbedienza rappresenterebbe il tentativo di affermazione legittima della propria soggettività da parte del piccolo protagonista, nonostante l'incomprensione del mondo degli adulti. Di contro, emerge l'evoluzione genitoriale di Geppetto, da burbero falegname che si costruisce un burattino su misura, a padre "sufficientemente buono". E sarà proprio Pinocchio, lungi dal voler essere una semplice marionetta, ad aiutare Geppetto nel suo percorso di crescita.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.