Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Prandi

Sono qui per le amarene

Anna Prandi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 164

Nella campagna della bassa parmense, in una casa situata alla confluenza tra il Po e il Taro, Paola ha vissuto un’infanzia felice. Ma in quell’estate agli inizi degli anni Sessanta, quando sta per compiere otto anni, incomincia a osservare il mondo degli adulti e a capire che all’interno della sua famiglia si annidano dense ombre. Il suo sguardo infantile è incapace di cogliere le ragioni del male e così resta in superficie, fissando nel ricordo la memoria di un tempo incantato, destinato a essere distrutto dalla furia dei sentimenti e della natura.
12,00 11,40

Letture francescane. La biblioteca dei Minori Osservanti di San Nicolò di Carpi nell'anno 1600

Letture francescane. La biblioteca dei Minori Osservanti di San Nicolò di Carpi nell'anno 1600

Anna Prandi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 552

Nella primavera del 1600 venne avviata in Italia un'inchiesta sui libri posseduti dalle biblioteche degli ordini religiosi per estirpare in modo capillare le opere proibite dalla chiesa. Anche presso la Biblioteca dei Minori Osservanti di San Nicolò di Carpi il padre Giovanni Francesco Malazappi, obbedendo agli ordini dei superiori, compilò e spedì a Roma l'inventario dei 662 volumi del convento. Dalla sua analisi è emerso che la monumentale biblioteca, voluta all'inizio del Cinquecento dal principe Alberto III Pio, custodiva ancora, nell'anno 1600, i suoi antichi volumi, mentre le edizioni più recenti, del pieno e tardo '500, erano distribuite nelle celle dei religiosi e rispecchiavano le loro funzioni e i loro nuovi interessi. Accanto agli elementi comuni riconducibili ai testi fondamentali della cultura francescana elaborati presso le scuole medievali, si nota l'apertura verso altri territori del sapere, come la linguistica, l'astronomia, l'ermetismo cabalistico, il collezionismo, le biografie di uomini illustri e il misticismo. Nonostante la censura, erano ancora vivi e operanti gli echi della grande stagione dell'Umanesimo e del Rinascimento.
34,00

Fabbriche di sassi

Luigi Ottani, Anna Prandi, Franco Fontana

Libro: Cartonato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2008

pagine: 130

Luigi Ottani si misura con un racconto fotografico dedicato a un soggetto fino ad oggi ignorato: le "fabbriche di sassi", ovvero i frantoi di ghiaia e materiali per l'edilizia che, disseminati lungo i fiumi, hanno accompagnato la nostra storia fino all'età postindustriale.
45,00 42,75

Il cavallino d'oro

Il cavallino d'oro

Anna Prandi, Eleonora Cappello

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 47

Una bambina, un cavallino magico, una fata e gli immancabili cattivi. Una fiaba della tradizione da tramandare di generazione in generazione perché non vada perduta. Per continuare a sognare, disegnare e divertirsi. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.