Libri di Anna Rita Rati
«Una vaghissima mescolanza». Sondaggi sul «patetico» nel teatro comico italiano fra Cinquecento e Seicento
Anna Rita Rati
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 256
Non esclusiva, nel tardo Cinquecento, della tragedia, l'attenzione alla dimensione emotiva dei personaggi (e dei lettori-spettatori) influenza anche gli intrecci dei testi comici. Nel contesto italiano, ricco di varietà regionali e locali, l'esibizione del pathos diventa l'elemento unificante del teatro comico, in cui il repertorio passionale dei protagonisti costituisce una vera e propria koinè. Nel volume si prendono in esame ragioni e sviluppi del fenomeno, connesso a un più ampio quadro della produzione artistica e rilevato su una campionatura significativa di autori (B. Pino, S. Oddi, L. Pasqualigo, L. Groto, G. F. Loredano il vecchio, G.B. Della Porta).
Lettere dal fronte e dalla prigionia. Il carteggio del soldato Vittorio Sepi con sua moglie (1939-1944)
Anna Rita Rati
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 156
Per ogni soldato al fronte, per ogni prigioniero, la lettera è la cosa più preziosa, desiderata, pretesa. Quando i ritardi della posta impediscono la regolarità dello scambio epistolare, a prevalere sono la delusione, il timore dell'abbandono, non di rado la collera. Non diversamente, nel suo carteggio con la moglie, Vittorio Sepi, soldato e prigioniero nella Seconda Guerra Mondiale, si affida alla scrittura come all'unico antidoto in grado di lenire il trauma del distacco dai propri cari.