Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Zucchi

Un freezer pieno di colli di tacchino

Anna Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Un freezer pieno di colli di tacchino" è come musica che scorre nell’amicizia di chi vive nel quotidiano la commistione tra passato e presente. È una kermesse che sorvola i confini di un piccolo paese in riva al Po e approda lontano... in Canada... Australia... e si proietta nel futuro.
14,00 13,30

Doveva essere un libro di cucina. A cinquant'anni dalla nascita degli «Zingari» di Libiola

Anna Zucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

pagine: 112

La storia della Società Sportiva Culturale "Gli Zingari" è frutto di un anno di ricerche, di intensi ricordi e di confronti. È una storia che trova testimonianza nello stabile nato con il parco degli Zingari in viale IV Novembre a Libiola, ma esce dalla penna di Anna Zucchi con la collaborazione di un intero paese.
15,00 14,25

La bottega della fantasia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

La bottega della fantasia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Elena Razzini, Anna Zucchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Archimede

anno edizione: 2010

5,35

Un sorprendente carotaggio

Anna Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 126

Nel bosco, dove la luce filtra come una promessa, Ester e la nipote Jolanda scoprono una piccola comunità che, ogni sera, si raccoglie attorno al fuoco per raccontare storie. Nascono incontri, soprannomi, legami; la parola diventa un rito che scalda e orienta. Un sorprendente carotaggio è il romanzo di una ricerca: scavare nel passato per capire il presente, come si fa con la terra, strato dopo strato. Mito e scienza si parlano con naturalezza, e la voce di Ester trasforma nomi e teorie in immagini vive, capaci di meraviglia, dal primo bagliore dell’universo ai fili silenziosi del tempo, dalle genealogie della vita, alle domande che ci abitano. Niente lezioni, solo racconto, calore di voci e una radura che diventa casa. È una storia luminosa su ciò che ci tiene insieme: le parole condivise, l’ascolto, la curiosità. Per chi ama i romanzi che fanno sostare e, quando ripartono, lasciano un segno. Pagina dopo pagina, ci si affeziona alle persone, ai luoghi, ai nomi; e si esce con una certezza semplice e rara: la conoscenza è un bene comune.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.