Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Batà

Diritto per l'impresa

Diritto per l'impresa

Antonella Batà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 392

Diritto per l'impresa è uno strumento operativo di conoscenza di base delle norme che regolano l'attività imprenditoriale. Lo sforzo è quello di fornire un approccio concreto e operativo partendo da una visione interdisciplinare e attenta alle dinamiche sociali, oltreché economiche. Il focus è incentrato, oltre che sulla disciplina dell'impresa, delle società, degli elementi costitutivi dell'azienda e del mercato, sulle più importanti novità introdotte dal legislatore negli ultimi anni: le politiche a favore delle PMI, l'impresa start up innovativa, la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, la Responsabilità Sociale d'Impresa. Il volume è destinato in particolare agli studenti dei Corsi di laurea in Ingegneria gestionale, ma può costituire un utile strumento di consultazione per tutti gli studenti del settore industriale e per coloro che svolgono la propria attività professionale nel contesto imprenditoriale.
50,00

Le impugnazioni

Le impugnazioni

Vincenzo Carbone, Antonella Batà

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2004

pagine: 448

37,00

Rassegna ragionata di giurisprudenza e dottrina
36,15

Rassegna di giurisprudenza e dottrina. Responsabilità civile
37,00

Rassegna di giurisprudenza e dottrina 2004. Responsabilità civile
38,00

Diritto per l'impresa

Antonella Batà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 384

"Diritto per l'impresa" è uno strumento operativo di conoscenza di base delle norme che regolano l'attività imprenditoriale. Lo sforzo è quello di fornire un approccio concreto e operativo partendo da una visione interdisciplinare e attenta alle dinamiche sociali, oltreché economiche. Al centro, le più importanti novità introdotte dal legislatore negli ultimi anni: lo Small Business Act, lo Statuto delle imprese, l'impresa start up innovativa, la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, la Responsabilità Sociale d'Impresa. Il volume è destinato in particolare agli studenti dei Corsi di laurea in Ingegneria gestionale, ma può costituire un utile strumento di consultazione per tutti gli studenti del settore industriale e per coloro che svolgono la propria attività professionale nel contesto imprenditoriale.
51,00 48,45

Rassegna di giurisprudenza e dottrina 2005

Rassegna di giurisprudenza e dottrina 2005

Antonella Batà, M. Vittoria De Gennaro, Ivana Nasti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2006

pagine: 224

39,00

Le notificazioni

Le notificazioni

Vincenzo Carbone, Antonella Batà

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2007

pagine: 1248

89,00

Le impugnazioni. Dottrina e giurisprudenza

Le impugnazioni. Dottrina e giurisprudenza

Antonella Batà

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2012

pagine: 1376

Il volume fornisce un quadro completo ed aggiornato dell'istituto delle impugnazioni, con uno sguardo costante alla dottrina e alla giurisprudenza in materia.
95,00

Le notificazioni. Dottrina e giurisprudenza

Antonella Batà, Vincenzo Carbone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-1141

Il Manuale fornisce un quadro delle articolate procedure concernenti le notificazioni, analizzate con prevalente taglio pratico, ma senza tralasciare i più rilevanti apporti della dottrina processualistica. La notificazione, com'è noto, costituisce un momento fondamentale nell'ambito dell'attività processuale, diretta a conseguire la certezza legale della conoscenza di un atto da parte del destinatario, ogniqualvolta tale certezza sia richiesta perché si producano gli effetti propri dell'atto stesso ovvero altri effetti relativi al procedimento in cui l'atto si inserisce. La normativa e l'interpretazione giurisprudenziale mirano, pertanto, a garantire, nel rispetto delle esigenze di celerità del processo, da un lato il diritto di azione e, dall'altro, il diritto di difesa, dando piena attuazione al principio del contraddittorio, principio cardine del nostro ordinamento processuale. La trattazione comprende sia gli aspetti della notificazione nel processo civile (comunicazioni e notificazioni in generale, giudizio di primo grado, impugnazioni, regolamento di giurisdizione, regolamento di competenza, rito del lavoro, processo di esecuzione, procedimenti speciali, procedure concorsuali, sanzioni amministrative e giudizio di opposizione avverso l'ordinanza-ingiunzione), che della notificazione nel processo amministrativo, tributario e penale.
98,00 93,10

L'ingegnere e il diritto

Antonella Batà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 312

L'ingegnere e il diritto ha la finalità di fornire, con un approccio il più possibile concreto ed operativo e una visione interdisciplinare, quelle nozioni giuridiche di base fondamentali per la risoluzione delle problematiche complesse che il professionista tecnico può trovarsi ad affrontare nell'esercizio dell'attività lavorativa e professionale. Il volume, rivisto e aggiornato in relazione ai più recenti provvedimenti legislativi, è diretto principalmente agli studenti dei Corsi di laurea in Ingegneria, in particolare del settore edile e civile, ma può fornire un utile strumento di consultazione per tutti gli operatori del settore tecnico.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.